|
ARTICOLI
TROVATI : 100
|
Risultati da 51 a 60 DI 100
|
30/04/2019 14:40:00 Apparecchio ridà voce a chi è rimasto paralizzato |
La voce del cervello
Una voce sintetizzata che proviene direttamente dal cervello. È quanto promette un nuovo dispositivo in grado di offrire di nuovo a chi è paralizzato la capacità di comunicare con il mondo esterno. L’apparecchio riesce a captare gli impulsi elettrici prodotti dal cervello quando mette in moto l’apparato fonatorio. Il dispositivo riesce a riprodurre appena 10 parole al minuto, mentre una persona senza problemi pronuncia circa 150 parole al minuto, ma è comunque un inizio importante per chi ... (Continua)
|
10/01/2019 Metodo italiano si dimostra efficace |
Radioterapia mirata per il cancro al cervello
Un nuovo metodo di radioterapia messo a punto da scienziati italiani dimostra la propria efficacia nel contenimento del cancro cerebrale. Lo studio, pubblicato sul Journal of Cancer Research and Clinical Oncology, è firmato da medici dell'Ircss (Istituto di ricovero e cura a carattere scientifico) Sacro Cuore Don Calabria di Negrar (Verona). Da alcuni anni si utilizza la radiochirurgia, una tecnica radioterapica non invasiva che ha il pregio di concentrarsi su piccole lesioni, emanando ... (Continua)
|
12/04/2018 14:20:00 Un team americano svela il metodo ideale per intervenire |
Labbra carnose, basta una formula matematica
Se volete labbra in grado di far impallidire quelle di attrici e cantanti famose, dovete fare affidamento ai ricercatori dell'Università della California di Irving. I chirurghi estetici americani hanno infatti pubblicato uno studio su Jama Facial Plastic Surgery nel quale illustrano la formula matematica a cui far riferimento per giungere al risultato tanto agognato. In primo luogo, il software ideato da Brian J. F. Wong e dai suoi colleghi mette in guardia le aspiranti «ritoccate» dagli ... (Continua)
|
11/04/2018 10:06:46 Descritta l’anomalia elettrica alla base della malattia |
Sindrome di Brugada, scoperto meccanismo che causa la morte
Uno studio dell’IRCCS Policlinico San Donato, pubblicato sulla rivista Journal of the American College of Cardiology, descrive per la prima volta l’anomalia elettrica alla base della fibrillazione ventricolare e della morte improvvisa in giovani altrimenti considerati sani, ma affetti da Sindrome di Brugada. Normalmente, la diagnosi di tale malattia si effettua mediante un elettrocardiogramma che viene eseguito spesso per caso, oppure in corso di screening cardiologico quando si verifica ... (Continua)
|
03/04/2018 11:42:00 Nuovo approccio chirurgico si basa sulle ali degli insetti |
Paralisi delle corde vocali, ci pensano le cicale
Le cicale potrebbero ispirare un nuovo approccio chirurgico valido per il trattamento dei pazienti affetti da paralisi delle corde vocali. A suggerirlo è uno studio della Vanderbilt University guidato da Haoxiang Luo. Il collaboratore Bernard Rousseau aveva notato delle somiglianze fra la maniera in cui le ali della cicala si muovevano e il movimento delle corde vocali umane. I due ricercatori hanno quindi ipotizzato la possibilità di utilizzare un nuovo modello chirurgico ispirato a tale ... (Continua)
|
20/03/2018 17:05:00 Possibile rivoluzione nei processi diagnostici |
Setticemia, basta una goccia di sangue per la diagnosi
La setticemia potrà essere individuata grazie a una singola goccia di sangue. Lo dimostra uno studio pubblicato su Nature Biomedical Engineering da un team del Massachusetts General Hospital di Boston. La setticemia è una grave reazione immunitaria causata da un’infezione estesa a tutto l’organismo, contro la quale spesso neanche gli antibiotici possono nulla. La rapidità di un potenziale nuovo test diagnostico potrebbe però cambiare le carte in tavola, abbattendo i tassi di mortalità ... (Continua)
|
12/03/2018 Impatto negativo del trucco sulla percezione della leadership |
Troppo trucco rende le donne meno leader
Le donne che intendono raggiungere i posti di comando più elevati nella società dovrebbero astenersi dal trucco. Secondo una ricerca pubblicata su Perception da un team dell’Università di Abertay, infatti, le donne che si truccano di più sono percepite come meno adatte ai ruoli di leader. I ricercatori guidati da Christopher Watkins hanno mostrato ai volontari alcune immagini di donne, truccate o meno. La quantità di trucco veniva manipolata attraverso un software di ritocco. I medici ... (Continua)
|
21/02/2018 Lo ha messo a punto Google grazie all’intelligenza artificiale |
Un algoritmo ci dirà se il nostro cuore è sano
Una fotografia agli occhi e il nostro cuore non avrà più segreti. È quanto promette l’ultima invenzione tecnologica di Google applicata alla salute. Da anni, ormai, il colosso di Mountain View si è buttato a capofitto sulla ricerca di nuove soluzioni per migliorare la salute delle persone. Uno dei risultati più interessanti è la realizzazione di questo algoritmo per la prevenzione delle malattie cardiache. Il sistema si basa sulle analisi della parte interna dell’occhio e sull’intelligenza ... (Continua)
|
07/12/2017 Identificazione più chiara e precisa dei soggetti colpiti |
Con la Pet diagnosi più precoce di Alzheimer
L’esame più utilizzato per mettere in evidenza eventuali alterazioni anatomiche ippocampali o corticali caratteristiche della malattia di Alzheimer è la Risonanza magnetica, ma in un caso su cinque questa metodica non caratterizza con certezza la natura dello stato patologico e del suo sviluppo. Marco Pagani dell’Istituto di scienze e tecnologie della cognizione del Consiglio nazionale delle ricerche (Istc-Cnr) in collaborazione con Fabrizio De Carli dell’Istituto di bioimmagini e ... (Continua)
|
16/06/2017 Sperimentato dai ricercatori dell’Università di Milano |
Un software per valutare la qualità degli spermatozoi
Addestrare un computer a classificare gli spermatozoi sulla base delle loro caratteristiche fisiche. È quello che sono riusciti a fare i ricercatori del Centro della Complessità e dei Biosistemi dell’Università degli studi di Milano, in un lavoro che hanno appena pubblicato su Scientific Report. Un risultato, il loro, che potrebbe essere di grande aiuto nel campo della medicina riproduttiva. La presenza di anomalie – come una testa troppo grande o deformata, oppure una coda storta o doppia – ... (Continua)
|
1|2|3|4|5|6|7|8|9|10
|