|
ARTICOLI
TROVATI : 33
|
Risultati da 1 a 10 DI 33
|
07/11/2024 17:23:00 Sembra ridurre il rischio di reazioni allergiche anche gravi |
Allergie alimentari, un farmaco per l’asma aiuta i bambini
Di allergia alimentare si può morire. Ma per i bambini che ne soffrono oggi c’è una nuova possibilità di cura, un farmaco che riduce il rischio di reazioni al contatto con l’alimento “incriminato” consentendo di recuperare una dieta meno severa e, quindi, una migliore qualità di vita. Il grado di sicurezza del farmaco per le allergie alimentari - un anticorpo monoclonale già utilizzato per l’asma - è stato verificato e confermato da uno studio osservazionale condotto da clinici e ricercatori ... (Continua)
|
09/05/2024 16:40:00 I sintomi per riconoscerle e i consigli per prevenirle |
I segnali che indicano le apnee ostruttive del sonno
Fra i segnali che annunciano la presenza di apnee ostruttive del sonno ci sono stanchezza, mal di testa mattutino e gola secca al risveglio, oltre ovviamente al russamento. Le apnee ostruttive sono pericolose perché oltre a pregiudicare la qualità del sonno rappresentano una minaccia all’apparato cardiovascolare. Per apnea si intende una pausa nella respirazione di almeno 10 secondi. Nel corso di una nottata, un soggetto affetto dalla sindrome ha almeno 5 pause respiratorie ogni ora. Si ... (Continua)
|
05/02/2024 09:22:00 Da uno studio emergono dati positivi |
La terapia Crispr per l’angioedema ereditario
Una terapia genica su base Crispr in vivo potrebbe curare le persone con angioedema ereditario (Hae), una malattia rara che provoca reazioni infiammatorie potenzialmente letali. I dati un piccolo trial di Fase 1-2 condotto su dieci persone hanno dimostrato infatti una riduzione del 95% degli attacchi associati alla patologia. I promettenti risultati dello studio, condotto da Padmalal Gurugama dell’Ospedale universitario di Cambridge nel Regno Unito e pubblicati sul New England Journal of ... (Continua)
|
05/10/2023 17:10:00 Come prevenire le morti in culla |
5 consigli per ridurre il rischio di Sids
Nonostante decenni di ricerca intensiva, la sindrome della morte improvvisa del lattante (Sids), conosciuta come «morte in culla», è un fenomeno ancora non del tutto noto. Si tratta di un evento imprevedibile in cui un neonato apparentemente sano, in assenza di segni premonitori, muore inaspettatamente durante il sonno. E’ l’incubo di ogni mamma e papà. Si stima che la Sids colpisca più di 250 bambini all’anno in Italia. Le morti in culla non si possono prevedere, ma molto si può fare per ... (Continua)
|
07/04/2023 12:23:00 Acquistare soltanto prodotti sicuri per i bambini |
Uova di Pasqua, missione sicurezza
Le uova di Pasqua di cioccolato sono un elemento imprescindibile per festeggiare insieme ai bambini. Tuttavia, è bene ricordare che i prodotti devono essere sicuri, come segnalano gli esperti della Società italiana di medicina e urgenza pediatrica. "Tutti i giocattoli utilizzati dai bambini devono essere conformi alle normative europee previste in materia di sicurezza - spiega Stefania Zampogna, presidente Simeup -. Anche per le sorprese dell'uovo di Pasqua occorre quindi che vengano sempre ... (Continua)
|
23/01/2023 17:30:00 Necessità di protocolli pediatrici specifici |
La tosse cronica nei bambini
La tosse cronica colpisce il 10 per cento dei bambini. Spesso la ragione scatenante è un'infezione bronchiale, ma a volte il disturbo è legato a una condizione più grave. Gli esperti della Società Italiana di Pediatria Ospedaliera (Sipo) ne hanno parlato durante un congresso a Bergamo. Ahmad Kantar, direttore dell’UO Pediatria degli Istituti ospedalieri bergamaschi e presidente del Congresso Sipo di quest’anno, spiega: “la tosse può indicare condizioni banali ma anche patologie gravi delle ... (Continua)
|
17/01/2023 18:00:00 Confermati anche quelli per i casi di morte inspiegabile |
I fattori di rischio per soffocamento nei bambini
Alcuni fattori di rischio sono associati a casi di soffocamento e morte inspiegabile nel sonno fra i bambini. Uno studio firmato da Sharyn Parks Brown della Divisione di salute riproduttiva presso il Centro nazionale per la prevenzione delle malattie croniche e la promozione della salute dei Centri per il controllo e la prevenzione delle malattie (CDC) di Chamblee ne conferma la validità sulle pagine di Pediatrics. «Gli studi osservazionali hanno migliorato la comprensione dei fattori di ... (Continua)
|
22/12/2022 16:40:00 Patologia sociale per la popolazione pediatrica |
Le apnee ostruttive nei bambini
La Sindrome dell’Apnea Ostruttiva nel Sonno (OSA) in età pediatrica rappresenta un grave e crescente problema sanitario, sociale ed economico. Una diagnosi tardiva e l’assenza di trattamento di questa sindrome durante il periodo evolutivo comportano, nella popolazione adulta, un aumento della morbilità e della mortalità della popolazione affetta. È quanto emerso nel corso dell’incontro I disturbi del sonno in età pediatrica promosso dalla sezione Emilia Romagna della SIPPS - Società Italiana ... (Continua)
|
13/06/2022 09:32:35 Come evitare i rischi legati al gran caldo |
Le malattie da calore nei bambini
Per mantenere una costante temperatura corporea il nostro organismo genera calore che disperde raffreddandosi con la sudorazione e la conduzione della cute. Questo sistema di raffreddamento naturale, quando fa molto caldo può progressivamente fallire lasciando che la nostra temperatura corporea raggiunga livelli pericolosi. Il caldo intenso, associato ad altri fattori peggiorativi (umidità, luoghi chiusi, scarsa aerazione, vestiti spessi) possono essere causa di patologie da calore quali crampi ... (Continua)
|
18/03/2022 15:50:00 I bambini hanno raggiunto o mantenuto misure importanti della funzione bulbare |
SMA, la terapia genica migliora la vita dei bambini colpiti
Nuovi dati confermano i benefici di onasemnogene abeparvovec, la prima e unica terapia genica per l’atrofia muscolare spinale (SMA, spinal muscular atrophy) che si somministra una sola volta nella vita. Lo studio di fase III SPR1NT, a oggi completato, ha dimostrato che i bambini con tre copie del gene di backup SMN2 che sono stati trattati in modo pre-sintomatico hanno raggiunto traguardi motori appropriati alla loro età, inclusa la capacità di stare in piedi e di camminare. Inoltre, ... (Continua)
|
1|2|3|4
|