ARTICOLI TROVATI : 87

Risultati da 1 a 10 DI 87

30/05/2025 12:23:00 Utile per lavoratori con mansioni delicate

Un cerotto per misurare lo stress
Un piccolo cerotto da applicare sul viso può evidenziare una situazione di stress a carico del cervello che può rivelarsi pericolosa in alcuni ambiti. La tecnologia messa a punto dagli scienziati dell’Università del Texas di Austin potrebbe rivelarsi molto utile in casi specifici, ad esempio per valutare il livello di stress di alcuni lavoratori che hanno mansioni delicate come i controllori di volo o i camionisti, le cui perdite di concentrazione possono portare a esiti fatali.
Il ... (Continua)

11/04/2025 10:51:00 Rileva con precisione la proteina Spike di Sars-CoV-2

Un biosensore innovativo per la rilevazione rapida dei virus
Un team di ricerca congiunto, coordinato dall'Istituto nanoscienze del Consiglio nazionale delle ricerche di Pisa (Cnr-Nano) e dall’Università di Pisa (Dipartimento di Farmacia), in collaborazione con l’Università di Modena e Reggio Emilia e la Scuola Normale Superiore, ha sviluppato un biosensore di nuova generazione in grado di rilevare con precisione le proteine dei virus, tra cui la proteina Spike di SARS-CoV-2 nei fluidi biologici.
Questo risultato, descritto in un articolo pubblicato ... (Continua)

27/03/2025 17:10:00 L’infusione automatica migliora il controllo del glucosio

Diabete, i vantaggi dell’insulina automatica
Assumere insulina in maniera automatica rende più facile il controllo del glucosio rispetto alla terapia insulinica standard con monitoraggio continuo. A rivelarlo è uno studio del Jaeb Center for Health Research pubblicato su The New England Journal of Medicine.
La terapia Aid porta a una riduzione media di HbA1c di 0,9 punti percentuali in 13 settimane, mentre il gruppo di controllo ha registrato una riduzione di 0,3 punti percentuali. I sistemi automatici di somministrazione dell'insulina ... (Continua)

07/01/2025 09:55:00 Può individuare il tumore in uno stadio precoce

Nuovo esame delle urine per il cancro dei polmoni
Un nuovo test promette di rivoluzionare la diagnosi del cancro dei polmoni, rendendo più facile la cura della malattia. Un team di ricercatori dell’Università di Cambridge ha infatti messo a punto un innovativo esame si basa su un sensore iniettabile nel paziente in grado di identificare la presenza nelle urine di proteine che promuovono lo sviluppo delle cellule cancerose.
Le proteine vengono emesse dalle cosiddette “cellule zombie” o “senescenti”, che tendono ad accumularsi nell’organismo ... (Continua)

05/12/2024 09:23:00 Una tecnica analizza lo scambio di informazioni all’interno delle cellule

Un nuovo strumento per capire le cellule
Le nostre cellule sono in grado di svolgere le più svariate attività grazie all’esistenza, al loro interno, di minuscoli organelli di diverso tipo, che funzionano come gli ingranaggi dentro un motore. Affinché un motore funzioni bene, tutti questi ingranaggi devono lavorare in sincronia; similmente, per far funzionare le nostre cellule, bisogna che i loro diversi organelli coordinino le loro attività in modo ottimale. Questo complesso livello di coordinazione viene raggiunto anche grazie ... (Continua)

21/11/2024 12:45:00 Utile per il monitoraggio continuo e non invasivo dell’ipertensione

Un cerotto che monitora la pressione
La pressione arteriosa potrà essere monitorata in tempo reale attraverso uno strumento molto meno invasivo del bracciale gonfiabile munito di dispositivo elettronico che si utilizza normalmente per l’Holter pressorio.
Un team di ricercatori dell’Università della California di San Diego ha sviluppato infatti un cerotto ecografico indossabile per il monitoraggio continuo e non invasivo della pressione arteriosa. Si tratta del primo sensore ecografico indossabile per la pressione arteriosa che ... (Continua)

04/10/2024 10:30:00 Inibitore peptidico colpisce la proteina in due punti

Alzheimer, nuovo farmaco contro la proteina Tau
Una nuova scoperta potrebbe rivoluzionare le terapie anti-Alzheimer. Un gruppo internazionale di ricercatori inglesi, americani e giapponesi ha individuato una molecola in grado di sferrare un doppio attacco alla proteina Tau, che insieme alla beta-amiloide tende ad accumularsi nel cervello ponendo le basi per lo sviluppo dell’Alzheimer.
Il composto è un inibitore peptidico sviluppato grazie alla biologia computazionale e battezzato Ri-Ag03. Riesce a colpire la proteina Tau nei 2 punti ... (Continua)

27/09/2024 Approccio innovativo basato sulla bioluminescenza

Dalle lucciole al cervello, nuova cura per l’epilessia
Un team di ricercatrici e ricercatori dell’Istituto Italiano di Tecnologia (IIT) coordinati da Fabio Benfenati, in collaborazione con l’IRCCS Ospedale Policlinico San Martino e l’Università di Genova, ha sviluppato un approccio innovativo per il trattamento dell’epilessia, che sfrutta la bioluminescenza delle lucciole per prevenire l’iperattività neuronale, tipica delle crisi epilettiche.
Lo studio, pubblicato sulla rivista Nature Communications, potrebbe aprire la strada a un nuovo tipo ... (Continua)

12/09/2024 16:00:00 Allo studio un batteriofago che elimina i patogeni multiresistenti

Un virus killer contro i superbatteri
Colpire i superbatteri non con degli antibiotici ma con altri patogeni. È un’idea che stanno cercando di mettere in pratica diversi gruppi di ricerca al mondo, e fra gli altri anche alcuni scienziati italiani come Stefania Stefani, professore ordinario di microbiologia clinica all'università di Catania e leader del nodo di ricerca 3 di Inf-Act, dedicato proprio all'antimicrobico resistenza.
Uno degli ultimi lavori è stato presentato durante un meeting organizzato a Pavia. L’oggetto della ... (Continua)

02/08/2024 12:30:00 Gli aspetti da tenere in considerazione e come gestirli

Diabete in estate: 10 cose da non sottovalutare
Non è cosa facile gestire il diabete, ma in estate può risultare un po’ più difficile per diverse ragioni, alcune legate alle temperature, altre al cambiamento di alcune abitudini, altre ancora a semplici disattenzioni.
“In estate il caldo può rappresentare una sfida per le persone con diabete, basti pensare alla sola influenza che le alte temperature hanno sui valori di glicemia. È importante prestare attenzione e prendere misure adeguate per mantenere la glicemia sotto controllo durante ... (Continua)

  1|2|3|4|5|6|7|8|9

Italia Salute Redazione TEL. 351.666.0811
Via Albanese Ruffo 48, 00178 Roma
Centro Medico Okmedicina.it Via Albanese Ruffo 40-46, 00178 Roma Mail redazione
Copyright © 2000-2023 Okmedicina ONLUS Riproduzione riservata anche parziale