|
ARTICOLI
TROVATI : 100
|
Risultati da 81 a 90 DI 100
|
07/12/2023 14:21:13 Alla base l’analisi di alterazioni molecolari specifiche |
Tumore dell’ovaio, un test per la diagnosi precoce
Il sogno di una diagnosi precoce per il tumore dell’ovaio è oggi un passo più vicino alla realtà: secondo i risultati di uno studio, pubblicati sulla rivista Science Translational Medicine, grazie a nuove tecniche di analisi genomica è possibile identificare la presenza di alterazioni molecolari specifiche del tumore ovarico, con anni di anticipo rispetto alle prime manifestazioni della malattia, nei tamponi usati per il Pap test, il comune esame di screening dei tumori del collo ... (Continua)
|
29/11/2023 12:51:00 Necessario un intervento tempestivo per ridurre i rischi |
Gravidanza, la depressione influenza lo sviluppo del bambino
La presenza di sintomi depressivi in gravidanza è stabile nelle donne con depressione post-partum. Ciò significa che il problema risiede a monte e va affrontato con tempestività prima che esploda nel periodo post-natale. A sostenerlo è un nuovo studio pubblicato su Jama Network Open da un team del Singapore Institute for Clinical Sciences, Agency for Science, Technology and Research di Singapore guidato da Michelle Kee, che spiega: «I sintomi depressivi presenti durante la gravidanza ... (Continua)
|
29/11/2023 11:40:00 Lo sviluppo di preeclampsia identifica molte donne a rischio |
Ipertensione nelle donne, la gravidanza la svela
La gravidanza consente ampi margini di prevenzione per quelle donne che potrebbero sviluppare ipertensione nel corso degli anni. I valori pressori e il possibile sviluppo della preeclampsia nelle donne incinte, infatti, assicurano l’identificazione di tre quarti delle donne a rischio di futura ipertensione cronica. A sostenerlo è uno studio pubblicato su Hypertension da un team del Fetal Medicine Research Institute del King’s College Hospital a Londra guidato da Marietta Charakida, che ... (Continua)
|
10/11/2023 12:10:00 Introdotto nuovo test per la diagnosi precoce |
Un test salivare per i tumori del cavo orale
Un semplice test salivare potrebbe rivoluzionare la diagnosi precoce dei tumori del cavo orale, non solo individuandoli tempestivamente ma anche con assoluta precisione. La scoperta è frutto dalla ricerca condotta da Studium Genetics, spin-off dell’Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, che ha scelto l’IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano (Gruppo San Donato) come partner per introdurre la nuova metodologia nella consuetudine della pratica clinica e nell’ambito della ricerca. Il nuovo ... (Continua)
|
10/11/2023 Definita per la prima volta la nuova condizione |
La sindrome cardiovascolare-renale-metabolica
C’è una nuova malattia in città. Si chiama sindrome cardiovascolare-renale-metabolica e le sue caratteristiche sono state descritte dall’American Heart Association su Circulation. La sindrome cardiovascolare-renale-metabolica è un disturbo attribuibile alla sovrapposizione fra obesità, diabete, malattia renale cronica e malattia cardiovascolare. Il documento, firmato da Chiadi Ndumele - direttore della ricerca sull’obesità e cardiometabolica nella divisione di cardiologia della Johns ... (Continua)
|
06/11/2023 11:00:00 Il trattamento della prima potrebbe risolvere anche la seconda condizione |
Un nesso fra ipertensione e insonnia nelle donne
Fra le donne che soffrono di ipertensione c’è una probabilità più alta di insonnia. A indicarlo è uno studio del Brigham and Women’s Hospital di Boston pubblicato su Hypertension da un team coordinato da Eva Schernhammer. Lo studio ha seguito 66.122 donne per 16 anni con dei controlli biannuali, evidenziando una stretta correlazione fra i due disturbi. L’esistenza del nesso è peraltro una possibilità per la diagnosi precoce dell’ipertensione fra le donne, che in genere fa più danni rispetto ... (Continua)
|
19/10/2023 12:40:00 Sistema di intelligenza artificiale per la valutazione della malattia |
Un algoritmo per la diagnosi della retinopatia diabetica
DAIRET (Diabetes Artificial Intelligence for RETinopathy), un sistema di intelligenza artificiale per la valutazione automatizzata della retinopatia diabetica, ha dimostrato una sensibilità del 100 per cento nell'individuazione dei casi di grado moderato o severo, ovvero forme della malattia che possono mettere a rischio la vista e che richiedono quindi l’intervento dell’oculista. Questo è il risultato chiave del primo studio condotto interamente in Italia sull’intelligenza artificiale ... (Continua)
|
19/10/2023 11:00:00 È veramente tutto oro quel che luccica? |
L’Intelligenza artificiale in medicina
Si fa presto a dire intelligenza artificiale. Il caso ChatGPT (l’applicazione in più rapida crescita nella storia, con oltre un miliardo di abbonati dalla sua uscita nel novembre 2022 e 100 milioni di utenti mensili attivi) ha definitivamente sdoganato il concetto di intelligenza artificiale, spostandolo da un piano fanta-immaginifico a quello di una realtà concreta, che tutti possono toccare con mano. In campo sanitario, si stima che il settore dell’intelligenza artificiale passerà dai 15 ... (Continua)
|
11/10/2023 11:00:00 Ricerca e prevenzione le parole d’ordine |
Cancro, un decalogo per sconfiggerlo
Gli oncologi e i professionisti che si riuniscono ogni anno per programmare il futuro dell’oncologia hanno messo a punto un decalogo a favore della ricerca e prevenzione destinato a pazienti, familiari, caregivers, cittadini, operatori sanitari, amministratori e politici. "Le terapie antitumorali - spiegano - stanno diventando sempre più efficaci e personalizzate e con esse riusciamo a guarire la maggior parte dei casi, ma la Prevenzione rimane sempre fondamentale per contrastare i tumori ... (Continua)
|
29/09/2023 12:00:00 Un grave problema che incrementa il rischio di morte |
Epilessia, disturbi mentali più frequenti per chi ne soffre
L’epilessia è un disturbo neurologico cronico caratterizzato dal ripetersi di crisi epilettiche non provocate e associato ad una serie di comorbidità tra le quali quella psichiatrica è una delle più frequenti. Il rischio di psicopatologia nelle persone con epilessia è maggiore rispetto alla popolazione generale e rispetto a gruppi di controllo affetti da patologia neurologica e non neurologica. Sebbene la reale prevalenza della patologia psichiatrica nelle persone con epilessia non sia ... (Continua)
|
1|2|3|4|5|6|7|8|9|10
|