|
ARTICOLI
TROVATI : 77
|
Risultati da 1 a 10 DI 77
|
19/06/2025 15:20:00 Come proteggerli dal sole, dal caldo e dai rischi dell'acqua |
I consigli per un'estate a misura di bambino
Pronti, partenza, via! La scuola è finita e per i bambini sono iniziate le vacanze. Ai genitori il compito di organizzarle al meglio. Ma quali sono i farmaci da mettere in valigia? Come affrontare il mal d’auto? A quale età e con quali precauzioni si possono portare i bambini al mare? Cosa fare in caso di uno spiacevole incontro con una tracina o una medusa? A rispondere ci pensano gli esperti dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù che hanno messo a punto una pratica guida rivolta ai ... (Continua)
|
17/01/2025 Rimedi per una condizione che può creare disagio |
Piedi maleodoranti: i benefici del pediluvio
I piedi maleodoranti rappresentano un disagio comune che può creare imbarazzo e disagio sociale. Questo fenomeno, noto anche come bromidrosi plantare, è causato principalmente dalla proliferazione batterica che si verifica quando il sudore entra in contatto con la pelle e le calzature, generando cattivi odori. Il problema, spesso sottovalutato, può influire negativamente sulla qualità della vita di chi ne soffre, limitando la libertà di togliere le scarpe in pubblico o di partecipare a ... (Continua)
|
31/12/2024 12:10:00 Come evitare gli orrori in fatto di look |
La sindrome di San Silvestro
Eterna indecisione su cosa fare, dove andare e soprattutto cosa indossare. È quella che gli esperti definiscono la “Sindrome di San Silvestro”, che colpisce l’82% degli italiani e può portarli a compiere vere e proprie gaffe soprattutto sull’abbigliamento. Le sviste più frequenti? I famigerati calzini bianchi (81%), i gioielli eccessivamente appariscenti (70%) e il trucco smisurato e fuori luogo (64%). Le regole dettate per preparare al meglio il look di fine anno sono ben precise: colori ... (Continua)
|
23/05/2024 17:40:00 La premessa necessaria è la presa di coscienza del problema |
10 regole per le malattie cardiovascolari
Per riuscire a contrastare le malattie cardiovascolari e i loro effetti sulla salute è necessario innanzitutto prendere coscienza dell’esistenza di fattori di rischio e cattive abitudini che aumentano il rischio di queste malattie. "La madre di ogni progetto di prevenzione è la conoscenza, la consapevolezza di quanto cattive abitudini e fattori di rischio siano impattanti e dannosi per il cuore e le arterie, ma anche del fatto che la salute cardiovascolare si costruisce giorno dopo giorno, a ... (Continua)
|
29/03/2024 Le raccomandazioni degli esperti |
Come mangiare a Pasqua senza compromettere la salute
Le festività pasquali sono alle porte e con loro anche i pasti consumati in compagnia di parenti e amici che a Pasqua e Pasquetta sono, di solito, abbondanti e costituiti, spesso, da pietanze elaborate e ricche di grassi. Pasteggiare in compagnia fa certamente bene all’umore ma attenzione a non esagerare. Mangiare bene e con gusto, assaporando i sapori della tradizione, non significa necessariamente mettere alla prova stomaco e intestino. Basta, infatti, qualche accortezza per godersi ... (Continua)
|
29/12/2023 10:00:00 Aiuterà a capire la terapia più adatta a ogni paziente |
Un algoritmo per l’acromegalia
È italiano l’algoritmo di cura che permetterà agli endocrinologi di tutto il mondo di gestire al meglio le persone affette da acromegalia, una malattia rara che in Italia fa registrare circa 250 nuove diagnosi l’anno. Finora prima di arrivare alla cura adeguata i clinici dovevano procedere per tentativi, provando varie tipologie di trattamento. Ora grazie allo strumento messo a punto da medici e chirurghi della Fondazione Policlinico Gemelli Irccs di Roma sarà possibile “orientarsi subito verso ... (Continua)
|
01/12/2023 09:23:44 I consigli di AIC per affrontare senza rischi i pranzi in famiglia |
Celiachia e festività natalizie, come fare
Dover spiegare cos’è la celiachia e le regole da seguire in cucina per evitare le contaminazioni, l’imbarazzo di doversi portare del cibo da casa o chiedere un menù diverso: sono solo alcune delle possibili situazioni di disagio per una persona celiaca durante le festività natalizie. AIC - Associazione Italiana Celiachia, che da 45 anni è al fianco delle persone celiache, fornisce alcuni consigli dedicati non solo a chi è celiaco, ma utili a informare familiari e amici sulla malattia per ... (Continua)
|
06/09/2023 14:33:31 Quelle con il tacco alto aumentano il rischio di lesioni |
Occhio alle scarpe quando si corre
Forse più belle da vedere, ma sicuramente più pericolose. Si tratta delle scarpe da corsa con il tacco più alto, che secondo i dati di uno studio dell’Università di Harvard avrebbero l’effetto di aumentare il rischio di lesioni muscolari durante la corsa. Le scarpe da running con tacchi alti circa 20 millimetri possono essere tutt’altro che comode e possono provocare rigidità nella parte inferiore delle gambe rispetto alle scarpe senza tacco o con il tacco molto basso. Tuttavia, secondo gli ... (Continua)
|
03/08/2023 Dal padel al beach volley, i rischi degli sport estivi |
Sport, come evitare stiramenti e distorsioni
Con l'arrivo dell'estate, aumenta la voglia di trascorrere ore all'aria aperta, passeggiando, andando in bicicletta o praticando qualche sport; capita così di ritrovarsi a partecipare con un gruppo di amici alle tradizionali partite di calcetto e di beach volley, sport estivi per eccellenza, oppure a padel, gioco del momento, molto simile al tennis e in grado di attrarre sempre più appassionati. Sport e attività fisica fanno bene sia al corpo che alla mente, ma l'inattività dei lunghi mesi ... (Continua)
|
19/07/2023 14:22:38 Un decalogo degli esperti per viverla in sicurezza |
Consigli per una vacanza in montagna
Gli esperti di 3 società scientifiche - Società Italiana d’Igiene (SItI), Società Italiana Medicina di Montagna (SIMeM) e Società Italiana di Medicina dei Viaggi (Simvim) -hanno redatto un decalogo per trascorrere le vacanze in montagna all’insegna della sicurezza, del divertimento e del relax. “Grazie a lavoro congiunto e alla collaborazione della Società Italiana d’Igiene, della Società Italiana di Medicina di Montagna e della Società Italiana di Medicina dei Viaggi, nonché al contributo ... (Continua)
|
1|2|3|4|5|6|7|8
|