ARTICOLI TROVATI : 100

Risultati da 1 a 10 DI 100

05/06/2025 14:45:20 Aiuta a prevenire l’insorgenza precoce della fatica

L’idratazione migliora le performance sportive
Con il bel tempo cresce il desiderio di allenarsi all'aperto, ma pochi sanno che una corretta idratazione è uno dei segreti principali per praticare sport in modo sicuro ed efficace. Sottovalutarne l'importanza può portare a cali di energia, crampi muscolari, disorientamento e, nei casi più estremi, a problemi di salute gravi come la disidratazione severa o il colpo di calore.
Durante uno sforzo fisico all’aperto, soprattutto se il clima è caldo o umido, si possono perdere fino a due litri ... (Continua)

09/05/2025 09:45:00 Malattia rara che impedisce di difendersi dalle infezioni

Una terapia genica per la LAD-I
Grazie a una terapia genica 9 bambini con un grave deficit di adesione leucocitaria di tipo I (LAD-I), una malattia rara che impedisce al sistema immunitario di difenderli dalle infezioni anche più banali, hanno visto ripristinata la funzione immunitaria in modo duraturo. Lo rivela uno studio pubblicato sul New England Journal of Medicine, in cui l’autore senior Donald Kohn riporta i risultati a due anni su nove pazienti di età compresa tra 5 mesi e 9 anni che hanno ricevuto la terapia presso ... (Continua)

05/05/2025 12:45:00 Il controllo di malattia a 12 mesi si è triplicato

Tumori, la doppia biopsia migliora la sopravvivenza
Nell’ambito del modello mutazionale, guidato dai Molecular Tumor Board, i pazienti con tumori avanzati raggiungono una sopravvivenza significativamente migliore quando ricevono una terapia personalizzata basata sul rilevamento della stessa alterazione genomica sia con la biopsia su tessuto che con quella liquida, rispetto alla terapia personalizzata basata su un solo tipo di biopsia. In particolare, nel gruppo di pazienti con concordanza dei due esami, il controllo di malattia (PFS) a dodici ... (Continua)

17/04/2025 14:22:00 Risultati positivi nel trattamento della nevralgia trigeminale classica

Un autotrapianto per la nevralgia del trigemino
Migliorano le possibilità di trattamento della nevralgia trigeminale classica, una forma grave e invalidante di dolore facciale. È quanto emerge da uno studio condotto dai neurochirurghi e ricercatori dell’I.R.C.C.S. Neuromed di Pozzilli, pubblicato sulla rivista scientifica Neurosurgical Review.
La nevralgia del trigemino è generalmente causata dalla compressione del nervo da parte di un vaso sanguigno limitrofo. È il cosiddetto “conflitto neurovascolare”. Di solito i pazienti vengono ... (Continua)

14/04/2025 11:20:00 Esaminati oltre 3800 pazienti in 27 paesi diversi

Insufficienza renale nella cirrosi epatica
Un ampio studio internazionale pubblicato su The Lancet Gastroenterology & Hepatology ha analizzato questa condizione in oltre 3.800 pazienti ricoverati per cirrosi scompensata in 65 ospedali di 27 paesi, su cinque continenti. Si tratta del più grande studio mai condotto sull’argomento e ha evidenziato differenze significative nel modo in cui questa condizione viene trattata nel mondo. Questi risultati possono contribuire a migliorare le strategie di cura e ottimizzare la gestione clinica dei ... (Continua)

11/04/2025 09:24:50 La parabola evolutiva delle popolazioni che abitano sugli altopiani

Come cambia il Dna per sopravvivere
Nel genoma delle popolazioni sudamericane native dell’altopiano andino sono state osservate particolari combinazioni di varianti genetiche che permettono uno sviluppo adeguato dell'embrione nelle primissime fasi della vita intrauterina, nonostante la minore concentrazione di ossigeno nel sangue dovuta all'alta quota. A rivelarlo è uno studio pubblicato sulla rivista Communications Biology e guidato da ricercatori dell'Università di Bologna.
L'indagine ha analizzato i genomi di più di 150 ... (Continua)

01/04/2025 11:45:00 L’inchiostro potrebbe scatenare un’infiammazione cronica

I tatuaggi triplicano il rischio di cancro
Gli amanti dei tatuaggi non saranno contenti di saperlo, ma secondo uno studio pubblicato su BMC Public Health da un team dell’Università della Danimarca Meridionale chi si tatua ha un rischio quasi triplo di insorgenza di alcuni tipi di cancro.
Gli scienziati hanno analizzato i dati di oltre 2.000 gemelli, confrontando i tassi di cancro fra chi si era tatuato e chi non lo aveva fatto. È così emerso che i partecipanti con un tatuaggio avevano fino al 62 per cento di probabilità in più di ... (Continua)

25/03/2025 09:59:17 Si accumulano a livelli ancora più alti che in altri organi

Le microplastiche nel cervello
Le microplastiche minacciano anche il cervello, e sembrano farlo in maniera ancora più pericolosa che altrove. A segnalarlo è un nuovo studio pubblicato su Nature Medicine da un team dell’Università del New Mexico.
Negli ultimi decenni la presenza di microplastiche nell’ambiente è aumentata in maniera esponenziale. Secondo alcune stime vi sarebbero circa 2,5 milioni di tonnellate di plastica alla deriva negli oceani, un livello 10 volte superiore a quello del ... (Continua)

27/02/2025 16:56:00 Studio italiano svela una possibile complicanza

Car-T per i tumori, come individuare la neurotossicità
Sessanta minuti. È sufficiente attendere appena un’ora, dal momento dell’infusione delle CAR-T, per capire se il paziente rischia di sviluppare neurotossicità nei giorni successivi.
E il merito di questa novità va attribuito a strutture biologiche grandi appena 100 nanometri: le vescicole extracellulari. È quanto emerge da uno studio scientifico dell’IRCCS Policlinico di Sant’Orsola pubblicato sulla prestigiosa rivista Journal of Clinical Investigation.
I ricercatori della Piattaforma ... (Continua)

18/02/2025 10:55:00 Nuovo approccio consente la diagnosi precoce delle complicazioni

Insufficienza renale, analisi del suono limita la chirurgia
Un gruppo di ricercatori del Dipartimento di Bioingegneria dell'Istituto Mario Negri Bergamo ha sviluppato un innovativo metodo per il monitoraggio delle fistole arterovenose nei pazienti in emodialisi, un approccio che porterà alla diagnosi precoce delle complicazioni in pazienti con insufficienza renale cronica, riducendo la necessità di interventi urgenti.
Le fistole arterovenose, create chirurgicamente per garantire un accesso vascolare duraturo e affidabile durante la emodialisi, sono ... (Continua)

  1|2|3|4|5|6|7|8|9|10

Italia Salute Redazione TEL. 351.666.0811
Via Albanese Ruffo 48, 00178 Roma
Centro Medico Okmedicina.it Via Albanese Ruffo 40-46, 00178 Roma Mail redazione
Copyright © 2000-2023 Okmedicina ONLUS Riproduzione riservata anche parziale