ARTICOLI TROVATI : 100

Risultati da 81 a 90 DI 100

28/11/2024 I consigli del tricologo su caduta, lavaggio e alimentazione

12 dubbi sulla salute dei capelli
Tra novembre e dicembre i nostri capelli vivono uno dei momenti più critici dell'anno. In generale, gli esperti stimano che in autunno ne perdiamo il 10-20% in più rispetto ad altri periodi. Non a caso, nella tradizione popolare, questi sono noti proprio come i mesi delle castagne e della caduta di foglie e capelli.
Ma sarà vero che tagliare i capelli li rinforza e ne rallenta la caduta?
E che i lavaggi frequenti li danneggiano?
Massaggiare il cuoio capelluto fortifica i bulbi oppure ... (Continua)

26/11/2024 09:27:56 Le donne che ne sono vittime rinunciano ad altri figli

Le complicazioni in gravidanza riducono la natalità
Fare esperienza di complicanze durante la gravidanza non è il miglior viatico per pianificarne un’altra nel futuro. A scoprirlo è uno studio del Karolinska Institutet di Stoccolma pubblicato sul Journal of American Medical Association da Eleni Tsamantioti e Neda Razaz.
Lo studio, che ha coinvolto oltre un milione di donne svedesi che avevano avuto un primo figlio fra il 1999 e il 2021, suggerisce l’utilizzo di un monitoraggio nell’assistenza prenatale per affrontare il problema delle ... (Continua)

25/11/2024 12:38:00 Una cura che viene dal corpo

Nuovi approcci per la rigenerazione delle ulcere
La medicina e la chirurgia rigenerativa rappresentano una vera e propria frontiera nella cura delle patologie degenerative e croniche. Hanno come obiettivo principale la riparazione di organi e tessuti danneggiati da invecchiamento, eventi patologici o traumi per ripristinarne e migliorarne il funzionamento.
Da cinque anni nell’I.R.C.C.S. Neuromed di Pozzilli le tecniche di medicina rigenerativa rientrano nella pratica clinica della chirurgia vascolare, tese alla rigenerazione delle ulcere ... (Continua)

19/11/2024 09:45:00 20 gradi è il valore medio raccomandabile

La temperatura ideale negli ambienti chiusi
Meglio non esagerare troppo con le caldaie adesso che arriva il freddo. Una casa troppo calda può rivelarsi controproducente per la salute, soprattutto per gli inevitabili sbalzi di temperatura che si verificano una volta usciti.
"La temperatura ideale in inverno, negli ambienti chiusi, dovrebbe essere tra i 18 e i 22 gradi, in media 20 gradi, evitando l'aria troppo secca", spiega Giorgio Sesti, docente di Medicina interna alla Sapienza di Roma.
Molto importante, infatti, umidificare: ... (Continua)

19/11/2024 09:26:19 I pazienti affetti da malattie cardiache sono particolarmente suscettibili

L’inquinamento fa male al cuore
Chi soffre di una patologia cardiaca è particolarmente vulnerabile agli effetti dell’inquinamento ambientale. Lo dice uno studio realizzato dai ricercatori del Centro cardiologico Intermountain Health di Salt Lake City presentato durante la conferenza internazionale dell’American Heart Association di Chicago.
Dall’analisi è emerso che due marcatori infiammatori – CCL27 (ligando 27 della chemiochina con motivo CC) e IL-18 (interleuchina 18) - erano elevati nei pazienti con insufficienza ... (Continua)

18/11/2024 09:48:22 Agisce attivando il recettore della neurochinina 2

Un nuovo farmaco contro l’obesità
Per combattere l’obesità a livello farmacologico bisogna cambiare approccio. È quanto fatto da un team dell’Università di Copenaghen guidato da Frederike Sasse, che ha sperimentato l’efficacia di un nuovo composto che punta all’attivazione del recettore della neurochinina 2 (NK2R).
Allo stato attuale, gli approcci farmacologici si basano su medicinali con ormone incretinico GLP-1, che migliorano la funzionalità renale e riducono il rischio di eventi cardiaci, oltre ad essere collegati a una ... (Continua)

15/11/2024 12:40:00 I neuroni si autodistruggono attraverso il processo di autofagia

Con la cocaina il cervello diventa un cannibale
Che la cocaina distruggesse il cervello era già noto. Un gruppo di ricercatori americani, tuttavia, ha scoperto che a partecipare alla distruzione è il cervello stesso mettendo in moto il processo di autofagia.
A scoprirlo è stato un team della Johns Hopkins University School of Medicine di Baltimora, che ha pubblicato i risultati dell'analisi su Pnas.
Spiegano gli scienziati in una nota: «Si tratta di un processo che avviene quando le cellule si auto-divorano: una sorta di suicidio ... (Continua)

15/11/2024 09:26:21 L’alcol è spesso associato a una dieta di qualità inferiore

Birra e vino, effetti contrastanti
Chi beve birra sembra avere una maggiore propensione a una dieta di qualità inferiore, è generalmente meno attivo e ha maggiori probabilità di fumare sigarette rispetto alle persone che bevono vino o liquori.
A dirlo è uno studio della Tulane School of Medicine presentato al Liver Meeting, congresso organizzato dall’American Association for the Study of Liver Diseases. "L'abuso di alcol è la causa principale di cirrosi negli Stati Uniti e la malattia epatica steatosica associata a ... (Continua)

14/11/2024 17:34:00 Spiegano i tassi di mortalità ancora alti in Africa

Neonati con Hiv, scoperti nuovi indicatori di rischio
Tassi di mortalità ancora alti in Africa tra i neonati affetti da HIV nonostante la diagnosi rapida dell’infezione e la disponibilità delle terapie antiretrovirali. È quanto emerge da due nuovi studi condotti dal consorzio di ricerca internazionale EPIICAL guidato dalla Fondazione Penta con il coordinamento scientifico dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù. Queste ricerche hanno portato alla scoperta di due proteine nel sangue predittive del rischio di morte. Dal 2015 i ricercatori del ... (Continua)

14/11/2024 15:58:00 Studio giapponese ne rivela l’efficacia dell’utilizzo

Le staminali per la cura delle malattie della cornea
Le cellule staminali cordonali potranno essere riprogrammate per curare patologie croniche come la cecità, dovuta a gravi danni alle cornee. Lo si può prevedere guardando i risultati di un importante studio pubblicato dalla rivista scientifica “The Lancet”, realizzato dagli oftalmologi dell’Università di Osaka, che ha dimostrato come la riprogrammazione delle cellule staminali del sangue sia efficace per la rigenerazione della retina, all’esito del trapianto delle suddette cellule staminali ... (Continua)

  1|2|3|4|5|6|7|8|9|10

Italia Salute Redazione TEL. 351.666.0811
Via Albanese Ruffo 48, 00178 Roma
Centro Medico Okmedicina.it Via Albanese Ruffo 40-46, 00178 Roma Mail redazione
Copyright © 2000-2023 Okmedicina ONLUS Riproduzione riservata anche parziale