|
ARTICOLI
TROVATI : 100
|
Risultati da 51 a 60 DI 100
|
02/09/2022 Gli over 40 già vaccinati hanno sintomi lievi |
Vaiolo delle scimmie, il vecchio vaccino funziona
Sintomi lievi o inesistenti per gli adulti di oltre 40 anni che entrano in contatto con Monkeypox, il virus del vaiolo delle scimmie. A una condizione: che siano vaccinati contro il vaiolo umano. Secondo uno studio pubblicato sul Journal of Medical Virology da un team di scienziati del Sacco di Milano e del Gemelli di Roma, infatti, la vaccinazione antivaiolosa ha la capacità di proteggere dal decorso più grave del vaiolo delle scimmie. L’articolo descrive il decorso dell’infezione in 6 ... (Continua)
|
26/07/2022 13:57:40 10 regole per curare il sorriso anche in vacanza |
Anche i denti soffrono il caldo
In estate le temperature si alzano, mettendo alla prova la resistenza di molti. Anche i denti possono soffrire la calura: a confermarlo è uno studio tedesco che ha indagato la correlazione tra problemi ai denti e condizioni meteorologiche, dimostrando un’incidenza maggiore di ascessi dentali in caso di temperature più elevate. Il caldo e l’esposizione prolungata al sole, infatti, possono facilitare la proliferazione batterica, la comparsa di infiammazioni e quindi di improvvisi mal di denti o ... (Continua)
|
26/07/2022 11:45:00 Risultato potenzialmente applicabile anche a Sars-CoV-2 |
Un sensore portatile rileva il morbillo nella saliva
Un biosensore portatile, veloce e di alta sensibilità in grado di rilevare il virus del morbillo nella saliva umana. È quanto sviluppato da una collaborazione fra l’Istituto nanoscienze del Consiglio nazionale delle ricerche di Pisa (Cnr-Nano) ed ARCHA srl, con il Dipartimento di Ricerca Traslazionale e delle Nuove Tecnologie in Medicina e Chirurgia dell’Università di Pisa, la Scuola Normale Superiore e INTA srl. Il dispositivo, che utilizza una tecnologia innovativa basata su onde acustiche di ... (Continua)
|
14/07/2022 09:00:00 I suggerimenti per contrastare una condizione molto fastidiosa |
Come liberarsi delle afte
Chi non ha provato almeno una volta il fastidio dovuto a un’afta nella bocca? La stomatite aftosa è una condizione che può essere anche molto fastidiosa. Si tratta di un processo infiammatorio a carico delle parti molle del cavo orale che si manifesta con la presenza di piccole piaghe ulcerose, le afte appunto. Le afte colpiscono gengive, palato, lingua e superfici interne di guance e labbra. Fra le cause più comuni c’è una scarsa igiene orale che favorisce il proliferare di batteri, oppure ... (Continua)
|
06/07/2022 09:27:49 Tanti i benefici per la salute legati al bacio |
I baci ci fanno stare bene
Baciatevi! È il consiglio che emerge dall’elenco di benefici per la salute collegati al bacio pubblicato dal portale Healthline. Grazie al bacio, infatti, il cervello rilascia un cocktail di sostanze chimiche che ci fanno stare bene accendendo i centri del piacere cerebrale. Fra queste sostanze ci sono ossitocina, dopamina e serotonina, utili a farci sentire felici e a incoraggiare sentimenti di affetto e legame. Il bacio, inoltre, riduce i livelli di cortisolo, l’ormone dello stress, e ... (Continua)
|
20/06/2022 17:20:00 Sintomi, cura e prevenzione |
Cos’è la Sindrome di Ramsay Hunt
La sindrome di Ramsay Hunt, nota anche come herpes zoster oticus, è diventata famosa per essere la malattia di cui soffre Justin Bieber, ma di cosa si tratta esattamente? La malattia si manifesta con disturbi di carattere neurologico ed è causata dalla riattivazione dell’Herpes Zoster, lo stesso virus che causa la varicella. “Si tratta di una condizione curabile, ma è importante diagnosticarla e trattarla precocemente per evitare importanti sequele che richiedono poi un lungo periodo di ... (Continua)
|
09/06/2022 La comparsa della malattia viene rallentata |
Il caffè riduce il rischio di Parkinson
Uno studio italo-americano segnala il possibile effetto preventivo del caffè nei confronti del Parkinson. Giovanni Defazio, docente di neurologia dell’Università di Cagliari ha coordinato un ampio studio multicentrico pubblicato su Parkinson’s & Related Disorders cui hanno partecipato anche le Università di Bari, Catania, Roma e Verona, oltre all’Albert Einstein College of Medicine di New York, al dipartimento di neurologia dell’ASST Pavia-Voghera e all’IRCCS Neuromed di Pozzilli in uno ... (Continua)
|
19/05/2022 09:27:52 L’evoluzione dei canoni di bellezza secondo le influencer |
Bellezza da social
Nasino piccolo, mandibola ben disegnata, zigomo alto e pronunciato. La bellezza delle influencer, tra modelle e attrici famose, segue pedissequamente questi cliché, fino a farle assomigliare tutte tra loro. Enorme il loro seguito tra il pubblico femminile, da quello della ragazza della porta accanto a quello della collega di ufficio che, cercando di assomigliare loro, sogna di condividere un po’ la loro vita glitterata. Il passaparola della bellezza del terzo millennio viaggia inesorabilmente ... (Continua)
|
05/05/2022 16:30:00 Meglio limitare i latticini e la caffeina |
La dieta giusta durante la chemioterapia
Il periodo in cui un paziente affetto da cancro assume i trattamenti chemioterapici è molto delicato anche dal punto di vista alimentare. Da una parte l’appetito cala fisiologicamente, dall’altra però l’organismo ha bisogno come non mai di trarre dall’alimentazione i nutrienti necessari per il sostentamento. Gli esperti suggeriscono di fare pasti piccoli ma frequenti, prediligere cibi facilmente digeribili per ridurre al minimo il rischio di nausea e vomito. È preferibile che i cibi siano ... (Continua)
|
27/04/2022 16:15:00 L’igiene dentale rende meno probabile le infezioni |
Lavarsi i denti fa bene anche ai polmoni
Ricordarsi di lavare bene i denti dopo ogni pasto è davvero fondamentale, e non solo per la nostra salute orale. Una serie di studi firmati da Randi Bertelsen dell’Università di Bergen, in Norvegia, suggerisce l’importanza dell’igiene orale anche per la salute dei polmoni. Da tempo infatti si è scoperto che esiste un legame fra i batteri che causano le malattie gengivali e alcune malattie coronariche. Il sospetto più che fondato è che i microrganismi riescano a entrare nel circolo sanguigno ... (Continua)
|
1|2|3|4|5|6|7|8|9|10
|