ARTICOLI TROVATI : 94

Risultati da 51 a 60 DI 94

31/10/2019 14:35:00 Osservata la plasticità neuronale associata al processo riabilitativo
Ictus, nuova luce sulla riabilitazione motoria
È stata osservata per la prima volta la plasticità neuronale e vascolare, associata alla riabilitazione dopo un ictus, utilizzando una combinazione di tecniche ottiche in vivo e ex vivo.
Lo hanno fatto i ricercatori dell’Istituto di neuroscienze del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-In), in collaborazione con l’Istituto di biorobotica della Scuola superiore Sant’Anna e il Laboratorio europeo per le spettroscopie non-lineari (Lens).
La ricerca, pubblicata su Cell Reports, è volta a ... (Continua)
29/10/2019 15:42:00 Il rischio di cancro ovarico e all'endometrio si ridurrà del 50%

La medicina predittiva entra in ginecologia
Grazie alle opportunità offerte dalla medicina predittiva, già da tempo consolidata in altre branche mediche, inclusa l’ostetricia con la possibilità, ad esempio, di eseguire indagini prenatali per individuare precocemente malattie e anomalie del feto, la ginecologia si candida a diventare una delle aree in cui sarà più evidente la trasformazione della lotta contro il cancro. Le innovazioni della genomica e i marker molecolari consentiranno sempre di più di mettere in atto strategie di ... (Continua)

12/09/2019 16:30:00 Sarà possibile guidarli all'interno del corpo umano

Microrobot per il rilascio intelligente dei farmaci
Uno studio coordinato dall'Istituto di BioRobotica della Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa ha realizzato nuovi microrobot in grado di navigare all'interno del corpo umano per svolgere trattamenti localizzati.
Grazie alla collaborazione con l'ETH di Zurigo e con il Paul Scherrer Institute, i ricercatori hanno sviluppato per la prima volta un microrobot magnetico soft in grado di restituire immagini di qualità elevata e di controllare in sicurezza le azioni di rilascio di farmaci in zone ... (Continua)

29/10/2018 16:00:00 Studio italiano evidenzia gli effetti di pembrolizumab

Tumore della vescica, l’efficacia dell’immunoterapia
Il tumore alla vescica di tipo muscolo-infiltrante (MIBC) è particolarmente aggressivo, con un alto rischio di metastasi ed è ancora difficile da curare.
È in crescita nella popolazione italiana soprattutto a causa del fumo di sigaretta. Il trattamento di prima linea prevede la cistectomia radicale, un intervento che consiste nell’asportazione integrale di vescica e prostata nel maschio e di vescica, utero ed ovaie nella donna. Un’innovativa sperimentazione clinica di fase II, svolta ... (Continua)

13/06/2018 14:10:00 I centri migliori per volumi di interventi
Tumore a prostata, rene e vescica: dove operarsi?
Sono tumori che colpiscono soprattutto la popolazione maschile. La neoplasia alla prostata - ghiandola delle dimensioni di una noce posizionata di fronte al retto e presente solo negli uomini - rappresenta ben il 18% di tutti i tumori diagnosticati nel maschio. Si stima che a soffrirne sia circa il 70% degli ultraottantenni.
Meno diffuso è il carcinoma al rene (che rappresenta circa il 2% di tutte le neoplasie): si presenta con una frequenza doppia nel sesso maschile rispetto a quello ... (Continua)
11/05/2018 09:53:00 In caso di problemi alla colonna è meglio evitare

Jogging ok se la schiena non fa male
Patiti dello jogging, siete avvertiti. Se avete qualche problema alla schiena è meglio evitare di mettersi le scarpette e andare a correre anche se l’arrivo della bella stagione spinge a farlo.
Lo ricorda Pier Vittorio Nardi, presidente del Cismer, Associazione di Chirurgia Italiana Spinale Mini-invasiva e Robotica e responsabile della Chirurgia Vertebrale dell'ospedale Cristo Re di Roma: "Per chi ha problemi alla colonna e i dischi degenerati il rischio continuando a correre è molto alto: ... (Continua)

10/05/2018 14:23:00 Progettata in Italia la nuova protesi che non richiede bisturi

La mano robotica che si muove come quella vera
Una mano robotica che ha le parvenze e i movimenti di una mano naturale. È il risultato del lavoro dei professionisti del Rehab Technologies Lab, laboratorio nato dalla collaborazione fra Inail e Istituto italiano di tecnologia.
Il nuovo dispositivo non ha bisogno dell’intervento di un bisturi per essere impiantato ed è molto più economico di quelli attualmente in circolazione.
La mano è stata chiamata "Hannes" in onore di Hannes Schmidl, il primo direttore tecnico del Centro protesi ... (Continua)

05/10/2017 11:48:43 Colpisce un giovane su cinque

Il mal di schiena da palestra
A volte lo sport fa male. La conferma arriva dai numeri che riguardano i giovani italiani che frequentano abitualmente le palestre. Stando ai dati, uno su cinque soffre della sindrome delle faccette articolari (o sindrome faccettale) una forma di mal di schiena che coinvolge il 10-15 per cento dei pazienti colpiti da mal di schiena cronico.
Pier Vittorio Nardi, presidente dell’Associazione di chirurgia italiana spinale mini-invasiva e robotica e responsabile della Chirurgia vertebrale ... (Continua)

26/08/2017 08:53:00 Dispositivo indossabile che facilita la riabilitazione

Il guanto che aiuta a superare l'ictus
Un guanto robotico intelligente e connesso alla rete che aiuta i pazienti nel processo di riabilitazione dopo un ictus. È ciò che ha messo a punto Hoyoung Ban, un ingegnere coreano di 38 anni.
Il guanto va indossato nel corso della riabilitazione e aiuta nell'esecuzione di vari compiti, come lanciare una palla o bere un bicchiere d'acqua, gesti semplici che si trasformano in imprese improbe per molti pazienti. Il sistema denominato Rapael, verifica le abilità del paziente, l’analisi e la ... (Continua)

07/06/2017 13:56:00 Intervento programmato all’Ospedale Molinette di Torino
Fantachirurgia, pene ricostruito grazie all’avambraccio
Ricostruire un pene utilizzando una parte dell'avambraccio. È lo straordinario e innovativo intervento che sarà effettuato in diretta durante il Congresso "Innovazioni in chirurgia ricostruttiva e robotica in urologia" presso l'ospedale Molinette di Torino.
Fiore all'occhiello dell'evento sarà la realizzazione di un complesso intervento di ricostruzione totale del pene, utilizzando una parte dell'avambraccio del paziente, unica possibilità per un uomo di recuperare la sua dignità dopo essere ... (Continua)

  1|2|3|4|5|6|7|8|9|10

Italia Salute Redazione TEL. 351.666.0811
Via Albanese Ruffo 48, 00178 Roma
Centro Medico Okmedicina.it Via Albanese Ruffo 40-46, 00178 Roma Mail redazione
Copyright © 2000-2023 Okmedicina ONLUS Riproduzione riservata anche parziale