ARTICOLI TROVATI : 100

Risultati da 61 a 70 DI 100

23/06/2022 15:32:00 Grazie a un sistema di video analisi

Nuova diagnosi precoce per il Parkinson
Un team di ricercatori italiani ha sviluppato un innovativo sistema di video analisi per diagnosticare in modo precoce la malattia di Parkinson e personalizzare la terapia farmacologica.
La ricerca, frutto della collaborazione fra ENEA e Policlinico Tor Vergata di Roma- Unità Operativa Complessa di Neurologia, è stata pubblicata sulla rivista internazionale Applied Sciences.
Lo studio si è concentrato sulle alterazioni delle abilità motorie, come i disturbi dell’equilibrio, della postura ... (Continua)

22/06/2022 14:10:00 Trattamento sperimentale con fasci di neutroni

Cancro, nuova terapia con neutroni
Il CNAO, Centro Nazionale di Adroterapia Oncologica, l’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN), il Politecnico di Milano e l’Università di Pavia hanno firmato un accordo di collaborazione per sviluppare una terapia sperimentale che prevede l’utilizzo di neutroni per colpire le cellule di tumori particolarmente aggressivi. L’accordo, della durata di 5 anni, ruota attorno all’acceleratore per la produzione di fasci di neutroni che sarà installato al CNAO nel 2024 e sarà utilizzato per ... (Continua)

16/06/2022 14:26:38 I suggerimenti dell’ortopedico per proteggere ginocchia e anche

Gli sport che non fanno male alle ginocchia
È immediata la voglia di tornare a muoversi una volta finito il freddo, soprattutto ora che non ci sono neppure più restrizioni anti-Covid. Se poi si aggiunge l’effetto emulazione al termine del campionato di calcio o basket o dei match di tennis, il rischio di spiacevoli inconvenienti ad anche e ginocchia è dietro l’angolo. Ma ci sono mosse da seguire prima, dopo e durante l’estate per quanti soffrono di dolori articolari?
“Tra i fattori di rischio c’è quello anagrafico che può colpire già ... (Continua)

16/06/2022 10:30:00 Grazie a un piccolo intervento chirurgico

La morte cardiaca improvvisa si può prevenire
In una categoria di soggetti affetti da malattie genetiche è possibile prevenire la possibile morte cardiaca improvvisa grazie a un piccolo intervento chirurgico. Sulle riviste JACC-EP e European Heart Journal sono apparsi due lavori del Professor Peter
Schwartz, Direttore del Centro per lo Studio e la Cura delle AritmievCardiache di Origine Genetica dell'IRCCS Istituto Auxologico Italiano.
Nel primo studio ci sono i risultati ottenuti su 125 pazienti affetti dalla sindrome del QT lungo ... (Continua)

31/05/2022 17:15:00 Le informazioni fondamentali sul funzionamento della ghiandola

Un decalogo per la prevenzione delle patologie tiroidee
Tiroide e salute, binomio spesso inscindibile. Per prevenire le patologie tiroidee è fondamentale una corretta informazione. Per contrastare il fenomeno dilagante delle fake news che viaggiano in Rete e su social privi di veridicità scientifica, l’ISS ha contribuito, insieme alle Società Scientifiche e alle Associazioni dei Pazienti, alla stesura di un vero e proprio decalogo per svelare e sfatare falsi miti, per rispondere in modo corretto e in parole semplici a tante domande sulla salute ... (Continua)

30/03/2022 11:15:00 Le mutazioni genetiche guidano la scelta della terapia mirata

Olaparib approvato per cancro della prostata e dell’ovaio
La medicina di precisione segna una svolta nel trattamento dei tumori della prostata e dell’ovaio. Sono, rispettivamente, la neoplasia più frequente negli uomini in Italia (circa 36mila nuove diagnosi nel 2020) e la decima fra le donne (5.200). Possono avere una caratteristica in comune, cioè alterazioni su una gamma di geni coinvolti nella riparazione del DNA (difetti di ricombinazione omologa, in cui rientrano, ad esempio, i geni BRCA1 e BRCA2), in grado di guidare la scelta della cura. ... (Continua)

01/02/2022 12:20:00 Nuovo protocollo di riabilitazione che si serve della danza

Un robot per la terapia del Parkinson
Un nuovo approccio multidisciplinare alla cura del morbo di Parkinson con SI-ROBOTICS, il robot che accompagna le persone affette da malattia neurodegenerativa nella danza irlandese migliorando la loro condizione fisica e cognitiva. Il sistema, oltre a un dispositivo robotico, si avvale di una piattaforma di intelligenza artificiale e di sensori di rilevamento dei parametri vitali e cognitivi ideata e sviluppata da Exprivia, gruppo internazionale di Information and Communication Technology, in ... (Continua)

28/01/2022 10:27:40 Prima operazione interamente realizzata da un robot

Il primo robot chirurgo
Dopo anni di apprendistato, i robot diventano autonomi anche in sala operatoria portando a termine la prima operazione senza l’intervento umano. Si tratta di una laparoscopia eseguita su 4 maiali con una precisione superiore a quella delle mani umane.
Il robot è stato sviluppato dai ricercatori della Johns Hopkins University, che lo hanno chiamato Star – Smart Tissue Autonomous Robot – descrivendone le caratteristiche sulla rivista Science Robotics.
“È un passo davvero molto importante ... (Continua)

25/01/2022 15:43:00 Il virus è in grado di trasmettersi per via aerea a metri di distanza

Coronavirus, la distanza di sicurezza non esiste
Attraverso lo sviluppo di un nuovo metodo per il campionamento e l’analisi del SARS-CoV-2 nell’aria è stato dimostrato che il virus può essere trasmesso per via aerea in ambienti chiusi non solo tramite le goccioline respiratorie di più grandi dimensioni.
Lo studio, che per la parte sperimentale ha visto impegnati Arpa e Università di Torino e per la parte teorica e modellistica, l’Università di Cassino e la Queensland University of Tecnology, è stato pubblicato sul prestigioso Journal of ... (Continua)

08/11/2021 15:20:00 Nel 2030 1 paziente su 2 over 65 ne sarà affetto

Tumori testa-collo: attenzione a fumo, alcol e Hpv
Il fumo, l'alcol e l'infezione da Hpv sono i principali fattori di rischio dei tumori, benigni e maligni, che afferiscono al distretto testa-collo. Si tratta di tumori considerati rari, infatti rappresentano 'solo' il 5% dei tumori maligni che colpiscono l'uomo. Ma in realtà quel 5% corrisponde a circa 12mila pazienti nuovi all'anno affetti dalla patologia.
Molto spesso il paziente non pensa che il tumore possa aggredire la bocca, la lingua, la guancia eppure è così. Per cui si giunge tardi ... (Continua)

  1|2|3|4|5|6|7|8|9|10

Italia Salute Redazione TEL. 351.666.0811
Via Albanese Ruffo 48, 00178 Roma
Centro Medico Okmedicina.it Via Albanese Ruffo 40-46, 00178 Roma Mail redazione
Copyright © 2000-2023 Okmedicina ONLUS Riproduzione riservata anche parziale