ARTICOLI TROVATI : 100

Risultati da 31 a 40 DI 100

22/11/2023 14:11:42 Riabilitazione sessuale dopo la prostatectomia

Le onde d’urto per ritrovare il sesso
Dopo un intervento di asportazione radicale della prostata a causa di tumore, all’Istituto Nazionale Tumori Regina Elena (IRE), pazienti selezionati sono inseriti in un programma di riabilitazione sessuale con terapia a onde d’urto focalizzate e a bassa energia. Le onde d’urto rappresentano il primo livello di terapia nel trattamento della disfunzione erettile post-operatoria.
Nei pazienti affetti da tumore della prostata, con malattia confinata alla ghiandola o localmente avanzata, ... (Continua)

20/10/2023 10:30:00 Approccio robotico per migliorare diagnosi e terapia

L’intelligenza artificiale contro il cancro della prostata
Un trial clinico per misurare l’efficacia della chirurgia focale nel tumore della prostata, effettuata attraverso una piattaforma robotica.
È questo l’obiettivo del progetto Profth, nato in collaborazione tra l’università di Verona, in prima linea nella ricerca sulle applicazioni della chirurgia robotica, e lo spin-off Needleye Robotics, che si è aggiudicato un grant del programma Proof of Concept dell’European Research Council (Erc).
Si tratta dell’ultimo finanziamento con cui sarà ... (Continua)

17/10/2023 12:40:00 Riesce a preparare in sicurezza la chemioterapia necessaria

Cancro, il robot che dosa i farmaci
Un nuovo alleato nella lotta al cancro. All’Ospedale Mauriziano di Torino, un robot dosa alla perfezione la quantità di farmaci oncologici necessaria per ogni paziente grazie all’ausilio di braccia antropomorfe.
L'apparecchiatura è stata installata presso l'Unità Farmaci Antiblastici (Ufa) della Farmacia ospedaliera diretta dalla dottoressa Annalisa Gasco, dove vengono preparate più di 25.000 terapie oncologiche all'anno. Il progetto ha un valore economico complessivo di circa 500.000 ... (Continua)

02/08/2023 15:45:00 Osservare lo stomaco grazie a una capsula robotizzata

La gastroscopia senza tubo
Una videocapsula grande come una compressa di paracetamolo consente di effettuare una gastroscopia senza la necessità del tubo. Si tratta della tecnologia NaviCam Stomach System, utilizzata per la prima volta al mondo al Policlinico Gemelli di Roma.
NaviCam Stomach System è la prima piattaforma robotica che consente di visualizzare lo stomaco con una videocapsula che riconosce le lesioni di stomaco e duodeno grazie all'intelligenza artificiale.
Già da anni si utilizza la videocapsula per ... (Continua)

02/08/2023 11:20:00 Lanciato l’esperimento Zeprion

In orbita per sviluppare nuovi farmaci contro i prioni
Un esperimento lanciato verso la Stazione Spaziale Internazionale (ISS) potrebbe portare a una validazione del meccanismo di funzionamento di un protocollo del tutto innovativo per lo sviluppo di nuovi farmaci contro gravi malattie neurodegenerative e non solo.
Frutto di una collaborazione internazionale che coinvolge diversi istituti accademici e l’azienda israeliana SpacePharma, l’esperimento ZePrion vede un fondamentale contributo dell’Italia attraverso l’Università Milano-Bicocca, ... (Continua)

21/06/2023 11:00:00 Le prime linee guida sul loro trattamento chirurgico

I tumori polmonari a vetro smerigliato
Uno studio pubblicato su European Journal of CardioThoracic Surgery contiene le prime linee guida europee sul trattamento chirurgico dei tumori polmonari a vetro smerigliato.
Lo studio è stato presentato nel corso del Congresso europeo di Chirurgia Toracica di Milano dal prof. Giuseppe Cardillo del San Camillo Forlanini di Roma e dal prof. Rene Petersen del Rygshospitalet di Copenhagen.
Questo tipo di neoplasia è caratterizzato da noduli del diametro massimo di 3 cm non completamente ... (Continua)

05/06/2023 17:45:00 Opzione di trattamento efficace in fase iniziale

La chirurgia mininvasiva per il tumore del pancreas
Le tecniche chirurgiche mininvasive per rimuovere il tumore del pancreas sono un’opzione sicura ed efficace. Lo dimostra lo studio randomizzato DIPLOMA, presentato all’ASCO, il più importante congresso mondiale sul cancro che quest’anno vede la partecipazione di circa 40.000 esperti provenienti da tutto il mondo. La chirurgia mininvasiva, in mani esperte, non ha risultati inferiori alla chirurgia che prevede l’intervento tradizionale, con vantaggi come tempi di recupero più rapidi e minor ... (Continua)

01/06/2023 09:36:45 Fondamentali a ogni età manutenzione e prevenzione

La chirurgia estetica gentile
È il momento dei filler gentili utilizzati a piccole pennellate per ridisegnare il volto. Un netto trend contro si registra sul fronte dei filler riempitivi a effetto lifting, usati spesso in maniera troppo generosa.
Stanche di quei volti da pugile alla sesta ripresa, molte donne stanno tornando a rivolgersi al chirurgo plastico per un lifting (anche in formato mini) tradizionale. Ma per chi non ama proprio il bisturi, stanno prendendo piede una serie di tecniche alternative o complementari ... (Continua)

30/05/2023 15:00:00 Impiantato nel midollo dopo una lesione spinale

Un neurostimolatore per tornare a camminare
Porta la firma del team di neurochirurghi dell’IRCCS Ospedale San Raffaele guidato dal professor Pietro Mortini, primario di neurochirurgia e Ordinario presso l’Università Vita – Salute San Raffaele, l’innovativo intervento che ha permesso a una giovane donna con paralisi degli arti inferiori, di recuperare le funzioni motorie attraverso l’impianto di un neurostimolatore midollare.
La giovane, 32 anni, vittima di un incidente sportivo che le ha causato una lesione midollare, ora è in grado ... (Continua)

19/05/2023 14:33:00 Più pericolose di quelle con altri aromi

Le sigarette elettroniche al mentolo sono tossiche
Si moltiplicano i dubbi riguardanti la salubrità delle sigarette elettroniche. Una recente ricerca pubblicata su Respiratory Research mette in guardia i consumatori in particolare su quelle aromatizzate al mentolo.
Secondo gli esperti dell’Università di Pittsburgh, infatti, questo particolare tipo sarebbe più dannoso per i polmoni.
Per arrivare a questa conclusione, i ricercatori hanno utilizzato un sistema robotico che mima i meccanismi del respiro umano, anche mentre si fuma, ... (Continua)

  1|2|3|4|5|6|7|8|9|10

Italia Salute Redazione TEL. 351.666.0811
Via Albanese Ruffo 48, 00178 Roma
Centro Medico Okmedicina.it Via Albanese Ruffo 40-46, 00178 Roma Mail redazione
Copyright © 2000-2023 Okmedicina ONLUS Riproduzione riservata anche parziale