|
ARTICOLI
TROVATI : 32
|
Risultati da 1 a 10 DI 32
|
05/06/2025 14:45:20 Aiuta a prevenire l’insorgenza precoce della fatica |
L’idratazione migliora le performance sportive
Con il bel tempo cresce il desiderio di allenarsi all'aperto, ma pochi sanno che una corretta idratazione è uno dei segreti principali per praticare sport in modo sicuro ed efficace. Sottovalutarne l'importanza può portare a cali di energia, crampi muscolari, disorientamento e, nei casi più estremi, a problemi di salute gravi come la disidratazione severa o il colpo di calore. Durante uno sforzo fisico all’aperto, soprattutto se il clima è caldo o umido, si possono perdere fino a due litri ... (Continua)
|
10/04/2025 14:55:00 Riduce l’accumulo di disabilità nella malattia |
Sclerosi multipla, efficace tolebrutinib
Sono stati pubblicati sul New England Journal of Medicine (NEJM) i risultati positivi dello studio di fase 3 HERCULES, che dimostrano come tolebrutinib abbia ritardato la progressione della disabilità nelle persone con sclerosi multipla secondaria progressiva non recidivante (nrSPMS), per le quali attualmente non esistono opzioni terapeutiche approvate. Questi risultati supportano ulteriormente la differenziazione del meccanismo d’azione di tolebrutinib, farmaco orale capace di penetrare nel ... (Continua)
|
07/04/2025 09:34:00 Più probabile l’atrofizzazione di un’area cerebrale fondamentale |
Alzheimer, la mancanza di sonno profondo è un rischio
Dormire male predispone all’Alzheimer. A dirlo è un nuovo studio della Yale University pubblicato sul Journal of Clinical Sleep Medicine, secondo cui gli adulti che dormono un numero insufficiente di ore nella fase Rem – quella più profonda e a onde lente – mostrano anche maggiori probabilità di andare incontro a una riduzione del volume della zona cerebrale parietale inferiore, area fondamentale per il corretto funzionamento cerebrale e cognitivo. La fase Rem agisce come una sorta di ... (Continua)
|
03/01/2024 12:20:00 Meno probabilità di morire con il clampaggio differito |
Il clampaggio ritardato riduce i rischi nei prematuri
Ritardare il clampaggio del cordone ombelicale ha l’effetto di ridurre il rischio di morte nei prematuri. A rivelarlo sono due diverse revisioni pubblicate su The Lancet. I dati indicano che i prematuri i cui cordoni ombelicali vengono tagliati da 30 secondi a 2 minuti dopo la nascita mostrano una probabilità di morire inferiore rispetto ai coetanei che subiscono il clampaggio immediato. «Quasi 13 milioni di bambini nascono prematuri ogni anno in tutto il mondo e quasi un milione muore ... (Continua)
|
12/01/2023 Risultati promettenti di uno studio australiano |
Bollire le arachidi per superare l’allergia
Una ricerca della Flinders University di Adelaide propone la bollitura delle arachidi per aiutare i bambini a superare l’allergia all’alimento. I risultati ottenuti sembrano promettenti e sono stati pubblicati sulla rivista Clinical & Experimental Allergy. Allo studio hanno partecipato 70 bambini fra i 6 e i 18 anni con allergie alle arachidi: i bambini hanno ricevuto arachidi bollite per 12 settimane, arachidi bollite per 20 settimane e arachidi tostate per 20 settimane, fino a una dose di ... (Continua)
|
17/11/2022 14:40:00 La chiave è nella fase negativa mentre si fanno i pesi |
Meno tempo in palestra con gli stessi risultati
Conviene concentrarsi sul momento in cui si abbassano i pesi in palestra invece che su quello in cui si alzano. Lo dice un nuovo studio della Edith Cowan University firmato da Ken Nosaka, secondo cui si possono dimezzare i tempi di allenamento ottenendo gli stessi risultati in termini di massa muscolare ponendo attenzione alla fase negativa del sollevamento pesi. Variare il tipo di contrazione muscolare ha un effetto migliore nell’aumentare la forza e le dimensioni dei muscoli. Lo studio ha ... (Continua)
|
16/11/2022 14:10:00 I 10 falsi miti di figlie e genitori |
La prima visita ginecologica
Una tappa obbligata, quella della visita ginecologica, che non può mancare in una famiglia con figlie femmine. La prima a preoccuparsene solitamente è la mamma, che di solito azzarda qualche aneddoto personale. Il papà, spesso, teme di essere inopportuno e ignora il tema, o ci scherza su. Tentativi non sempre felici che possono anche indebolire il legame tra genitori e figlia. Per fare chiarezza anche su alcuni vero o falso che possono confondere l’approccio a un evento naturale come la ... (Continua)
|
18/07/2022 16:00:00 L’efficacia di vildagliptin più metformina |
Nuova terapia in combinazione per il diabete
Per il diabete di tipo 2 il trattamento di prima linea è la metformina, con successivo ricorso a terapie di seconda linea quando non viene più assicurato il controllo glicemico. Spesso però il ricorso a nuove terapie è ritardato e il paziente viene esposto a un’iperglicemia del tutto evitabile. I dati mostrano invece che il trattamento precoce per ridurre la glicemia entro i primi 12 mesi dalla diagnosi migliora la durata del controllo glicemico a lungo termine e riduce il rischio di ... (Continua)
|
06/06/2022 17:30:00 Il punto sulle complicanze in bambini e giovani adulti |
Covid, le complicanze cardiovascolari
Un nuovo documento pubblicato su Circulation sottolinea le complicanze cardiovascolari che possono intervenire in bambini e giovani adulti che hanno contratto un’infezione da Sars-CoV-2. «A due anni dall'inizio della pandemia e con una grande quantità di studi svolti sui bambini con COVID-19, è arrivato il momento di riassumere ciò che sappiamo», afferma Pei-Ni Jone del Children's Hospital di Aurora in Colorado, presidente del gruppo di esperti che ha sottoscritto il documento. Fra le ... (Continua)
|
09/05/2022 17:00:00 La chirurgia sembra essere la via migliore |
Appendicite in gravidanza, meglio l’intervento
In caso di appendicite complicata, le donne in gravidanza dovrebbero affrontare un intervento chirurgico. È la conclusione di uno studio pubblicato su Jama Network Open da un team della Keck School of Medicine di Los Angeles. Secondo lo studio, l’intervento chirurgico è associato a minori probabilità di incorrere in complicanze infettive rispetto a un approccio di tipo non chirurgico, sia in caso di successo che di fallimento dell’operazione. In quest’ultimo caso, poi, era necessario ... (Continua)
|
1|2|3|4
|