|
ARTICOLI
TROVATI : 100
|
Risultati da 61 a 70 DI 100
|
09/11/2023 11:30:00 Una guida alla creazione di spazi accessibili e sicuri |
Come rendere un condominio agevole per una persona disabile
La casa è il nostro rifugio, il luogo dove ci sentiamo al sicuro e dove ritroviamo conforto e serenità. Per le persone disabili, vivere in un condominio che non è progettato per essere accessibile può trasformarsi in una fonte di stress quotidiano. La mobilità ridotta, le difficoltà motorie o altre patologie possono rendere complesse azioni quotidiane che per la maggior parte di noi sono scontate. Ecco perché è fondamentale, nel contesto moderno incentrato sul benessere e la salute ... (Continua)
|
07/11/2023 12:56:00 Pericolo di morte maggiore secondo un nuovo studio |
Covid, chi ha una malattia mentale rischia di più
I pazienti affetti da malattie mentali gravi mostrano un rischio maggiore di morte per ogni causa in seguito a infezione da Sars-CoV-2. A dirlo è un nuovo studio pubblicato sul British Journal of Psychiatry da un team di ricercatori del King’s College di Londra guidato da Alex Dregan, che spiega: «Abbiamo cercato di capire in che misura il fatto di avere malattie mentali gravi, tra cui schizofrenia e psicosi, abbia aumentato il rischio di morte durante le prime due ondate della pandemia di ... (Continua)
|
07/11/2023 11:10:00 Gli effetti della delusione e dei percorsi medicalizzati |
L’impatto psicologico dell’infertilità sugli uomini
L’infertilità, in Italia, riguarda il 15% delle coppie. In circa metà dei casi, il problema è sia maschile che femminile, mentre in circa il 20% dei casi è esclusivamente maschile. Non poter realizzare il progetto di genitorialità, secondo i modi e i tempi desiderati, ha un forte impatto sulla coppia: - subentrano inevitabili risvolti psicologici, individuali e sociali; - si intraprendono percorsi medicalizzati, senza che nulla e nessuno garantisca il risultato sperato; - i livelli ... (Continua)
|
27/10/2023 10:30:00 Come migliorare il sonno e il benessere psicofisico |
Ora solare, 5 consigli per evitare lo stress
Spostare l'orologio un'ora indietro e tornare all'ora solare può mandare in tilt il nostro organismo per poche ore o, addirittura, sino a 3 settimane. Con grosse ricadute su umore, fame, sonno, metabolismo e sistema immunitario. Perdere un'ora di luce naturale e trascorrere più tempo con la luce artificiale, infatti, comporta una minore disponibilità di serotonina (ormone della serenità e dell’attività mentale) e di vitamina D (che, oltre a incidere sulla salute delle ossa, stimola la ... (Continua)
|
10/10/2023 10:30:00 Nei pazienti con polineuropatia amiloide ereditaria da transtiretina |
Eplontersen per la Polineuropatia
I risultati positivi dello studio di Fase III NEURO-TTRansform nei pazienti con polineuropatia amiloide ereditaria mediata da transtiretina (ATTRv-PN) sono stati pubblicati sul The Journal of the American Medical Association (JAMA) confermando ulteriormente i benefici di eplontersen in tutto lo spettro della malattia. I risultati dell’analisi primaria a 66 settimane hanno mostrato un miglioramento di tutti gli endpoint co-primari e secondari, evidenziando la vasta gamma di benefici ... (Continua)
|
29/09/2023 10:50:00 Le esperienze di premorte nei pazienti rianimati |
Cosa succede quando si muore?
Una ricerca molto particolare della New York University lascia emergere risultati sorprendenti riguardo alle esperienze dei pazienti che subiscono un arresto cardiaco ma che riescono a rimanere in vita. L’aspetto interessante dello studio è che i pazienti riportati in vita grazie alla rianimazione cardiopolmonare avevano ricordi chiari dei minuti successivi all’arresto cardiaco, fino a un’ora dopo l’evento. I test mostravano anche attività cerebrale legata al pensiero e alla ... (Continua)
|
21/09/2023 17:40:00 Scienziati cinesi fanno crescere un organo umano in un’altra specie |
Reni umani si sviluppano in un maiale
Un team di scienziati cinesi è riuscito a far crescere un rene umanizzato all’interno di un’altra specie animale, un maiale. È quanto si legge sulle pagine di Cell Stem Cell in uno studio firmato da Liangxue Lai, che ha coordinato un gruppo di lavoro del Guangzhou Institute of Biomedicine and Health. «Organi di ratto sono stati prodotti nei topi e organi di topo sono stati prodotti nei ratti, ma i precedenti tentativi di coltivare organi umani nei maiali non hanno avuto successo. Il nostro ... (Continua)
|
15/09/2023 11:45:00 Depressione e anoressia nervosa più probabili per chi ne soffre |
L’Adhd aumenta il rischio di altri disturbi mentali
Soffrire di Adhd può aumentare le probabilità di subire anche la diagnosi di un’altra malattia mentale. A segnalarlo è uno studio pubblicato su BMJ Mental Health da un team dell’Università di Augsburg, in Germania. La ricerca, coordinata da Dennis Freuer, collega il disturbo da deficit di attenzione/iperattività all’insorgenza di depressione, anoressia nervosa e disturbo post-traumatico. «A livello mondiale, la prevalenza dell'ADHD è stimata intorno al 5% nei bambini/adolescenti e al 2,5% ... (Continua)
|
29/08/2023 14:29:09 Ottenere il massimo dell’energia da quello che mangiamo |
Sport e alimentazione, il segreto nella biochimica
Pronti a riprendere allenamenti e palestra al rientro delle vacanze? Per fare incetta di energia non dobbiamo trascurare l’alimentazione, un fattore essenziale che sommato ad allenamento e riposo è in grado di influenzare in maniera determinante qualità e livello della prestazione. Per orientarci meglio nella scelta della dieta da seguire, Paolo Bianchini, consulente nutrizionale e nutraceutico e autore del metodo omonimo, offre molte spiegazioni e suggerimenti. “Gli alimenti, proprio come i ... (Continua)
|
29/08/2023 10:20:00 Un probiotico sperimentale sembra sopprimere la risposta immunitaria |
Batteri modificati contro la sclerosi multipla
Un team di ricercatori americani ha messo a punto un probiotico sperimentale in grado di bloccare il meccanismo autoimmune alla base di una forma di sclerosi multipla. Su modello murino la terapia a base di batteri modificati sembra funzionare. Il probiotico in questione è stato progettato per produrre una molecola che freni la risposta immunitaria che causa la demielinizzazione, bloccando l’infiammazione e riducendo i sintomi. Il risultato è frutto del lavoro di un team internazionale ... (Continua)
|
1|2|3|4|5|6|7|8|9|10
|