ARTICOLI TROVATI : 100

Risultati da 31 a 40 DI 100

10/06/2024 09:51:39 Consigli per godersi i benefici dello sport senza danni

Sport d'estate, le regole per non farsi male
L’estate è arrivata e impellente si sente il bisogno di liberare il corpo da rigidità, posture scorrette e chili di troppo frutto di un inverno lungo e di una primavera decisamente sottotono.
E spesso questo bisogno si traduce in attività sportive improvvisate e inadeguate che possono rovinarci una vacanza o un week-end se incorriamo in distorsioni, contratture pesanti o addirittura fratture, inconvenienti che possono essere prevenuti seguendo pochi e precisi consigli.
“Va innanzitutto ... (Continua)

23/05/2024 17:40:00 La premessa necessaria è la presa di coscienza del problema

10 regole per le malattie cardiovascolari
Per riuscire a contrastare le malattie cardiovascolari e i loro effetti sulla salute è necessario innanzitutto prendere coscienza dell’esistenza di fattori di rischio e cattive abitudini che aumentano il rischio di queste malattie.
"La madre di ogni progetto di prevenzione è la conoscenza, la consapevolezza di quanto cattive abitudini e fattori di rischio siano impattanti e dannosi per il cuore e le arterie, ma anche del fatto che la salute cardiovascolare si costruisce giorno dopo giorno, a ... (Continua)

23/05/2024 10:50:00 Contribuiscono alla suscettibilità ai disturbi psichiatrici

Le antiche infezioni favoriscono i disturbi mentali
Infezioni vecchie di migliaia di anni possono ancora fare danni, predisponendo alcuni di noi a disturbi psichiatrici come la schizofrenia, il disturbo bipolare e la depressione.
A scoprirlo è uno studio del King’s College di Londra pubblicato su Nature Communications che ha mostrato come l’8% circa del nostro genoma sia composto da sequenze chiamate Retrovirus Endogeni Umani (HERVs), risultato di antiche infezioni virali avvenute centinaia di migliaia di anni fa.
Lo studio dimostra che ... (Continua)

14/05/2024 12:47:00 La recrudescenza degli ultimi anni sembra legata a un debito immunologico

Le ragioni dietro all’epidemia di streptococco
Le infezioni da Streptococco, ai danni soprattutto dei bambini più piccoli, sono state l’incubo dello scorso anno, e continuano a colpire duramente anche quest’anno. Tanti nel 2023 i piccoli a letto con febbre alta e tonsille gonfie, con le farmacie prese d’assalto per i test diagnostici. Ma di cosa si è trattato esattamente?
Una spiegazione viene da un lavoro che i ricercatori della Pediatria e della Microbiologia di Fondazione Policlinico Gemelli IRCCS e Università Cattolica hanno da poco ... (Continua)

09/05/2024 16:40:00 I sintomi per riconoscerle e i consigli per prevenirle

I segnali che indicano le apnee ostruttive del sonno
Fra i segnali che annunciano la presenza di apnee ostruttive del sonno ci sono stanchezza, mal di testa mattutino e gola secca al risveglio, oltre ovviamente al russamento.
Le apnee ostruttive sono pericolose perché oltre a pregiudicare la qualità del sonno rappresentano una minaccia all’apparato cardiovascolare. Per apnea si intende una pausa nella respirazione di almeno 10 secondi. Nel corso di una nottata, un soggetto affetto dalla sindrome ha almeno 5 pause respiratorie ogni ora. Si ... (Continua)

11/04/2024 11:10:00 Può ridurre di oltre un quarto la mortalità

Una micro-pompa salva dall’infarto
In caso di infarto, una micro-pompa potrebbe ridurre la mortalità di oltre un quarto. A evidenziarlo è uno studio pubblicato sul New England Journal of Medicine da un team danese, che ne ha presentato i dettagli durante l’ultimo Congresso dell’American College of Cardiology di Atlanta.
La micro-pompa interviene in caso di shock cardiogeno, condizione che si verifica quando il cuore smette di spingere il sangue verso gli organi vitali. In questi casi, la pressione crolla e reni e cervello ... (Continua)

09/04/2024 11:45:00 In futuro lo screening di massa grazie a un soffio

I tumori si scoveranno dal respiro
Nella medicina di un futuro non troppo lontano, grazie alle nuove tecnologie, lo screening per tumori e malattie gravi si farà soffiando in un tubo, simile a quello dell’alcol test, con risposte in pochi minuti. Questo l’obiettivo della ricerca che sta portando avanti il Laboratorio PolySense del Dipartimento Interateneo di Fisica dell’Università Aldo Moro di Bari e del Politecnico di Bari, unico Dipartimento di Fisica del sud Italia ad essere insignito dal ministero dell’Università con la ... (Continua)

22/03/2024 10:45:00 Raro disturbo che fa vedere i volti degli altri alterati

I demoni della prosopometamorfopsia
Immaginate di trovarvi di fronte al volto di un demone. È quello che capita ogni giorno a pochissime persone al mondo, 75 casi finora registrati, che soffrono di prosopometamorfopsia (PMO), un rarissimo disturbo neurologico che fa percepire i volti degli altri come fossero quelli di un demone o di un mostro.
In alcuni casi, il disturbo ha una durata limitata nel tempo, influenzando la visione di forma, dimensione, colore e posizione dei tratti del viso. Un caso in particolare ha ... (Continua)

22/03/2024 09:30:00 Trapiantato l’organo da un animale geneticamente modificato

L’uomo col rene di maiale
Un uomo di 62 anni ha ricevuto il trapianto di un rene da un maiale geneticamente modificato al Massachussets General Hospital di Boston. Si tratta tecnicamente di uno xenotrapianto (un trapianto ottenuto con l’utilizzo di organi provenienti da specie diverse, ndr), il primo di questo tipo.
Il paziente, secondo il resoconto dei sanitari americani, «cammina già per i corridoi del Massachussets General Hospital e potrebbe essere dimesso presto». Il rene ha già cominciato a produrre urina dopo ... (Continua)

19/03/2024 09:50:00 La presenza di alcuni anticorpi predice la risposta alle terapie

Nefropatia membranosa, un test per capire la prognosi
Le malattie renali colpiscono quasi 850 milioni di persone in tutto il mondo, oltre due milioni di persone in Italia; circa il 10% della popolazione (fino al 40% degli anziani) è affetto da malattia renale cronica, che è oggi una delle prime cause di morte in Italia.
Tra gli studi sulle malattie rare portati avanti dai ricercatori dell’Istituto Mario Negri, uno in particolare si è concentrato sulla nefropatia membranosa, detta anche glomerulonefrite membranosa, una malattia renale autoimmune ... (Continua)

  1|2|3|4|5|6|7|8|9|10

Italia Salute Redazione TEL. 351.666.0811
Via Albanese Ruffo 48, 00178 Roma
Centro Medico Okmedicina.it Via Albanese Ruffo 40-46, 00178 Roma Mail redazione
Copyright © 2000-2023 Okmedicina ONLUS Riproduzione riservata anche parziale