ARTICOLI TROVATI : 100

Risultati da 61 a 70 DI 100

20/07/2023 14:23:43 Bere a sufficienza favorisce la termogenesi

La giusta idratazione per mantenere il peso forma
Quella di “bere più acqua” è sempre stata una delle raccomandazioni dei nutrizionisti per raggiungere e mantenere un peso equilibrato. Il motivo è intuitivo: l’acqua è una bevanda a zero calorie, senza zucchero e senza additivi. Quello che non tutti sanno però, è che l’acqua può avere anche un ruolo attivo anche nel mantenimento del peso forma: si tratta del fenomeno della termogenesi, cioè la produzione di calore dell’organismo.
Uno studio tedesco ha, infatti, valutato l'effetto dell'acqua ... (Continua)

18/07/2023 15:35:00 Le raccomandazioni dell’Oms sugli stili alimentari

Meno grassi e carboidrati di qualità per stare bene
È necessario limitare al 30% la percentuale di grassi rispetto all’apporto energetico totale. Inoltre, va aumentato il consumo di cereali integrali e di frutta e verdura. Sono i punti principali delle linee guida Oms su grassi, saturi e trans, e sui carboidrati.
Le linee guida mirano a prevenire l’aumento di peso in adulti e bambini e contengono raccomandazioni per "ridurre il rischio di malattie non trasmissibili legate all'alimentazione, come il diabete di tipo 2, le malattie ... (Continua)

13/07/2023 14:10:00 Pubblicato il primo documento europeo su diagnosi e terapia

Prime linee guida per la Sindrome di Churg-Strauss
“All’interno di un quadro eterogeneo e complesso come quello delle vasculiti ANCA-associate (AAV), la realizzazione di linee guida specifiche per la granulomatosi eosinofilica con poliangioite (EGPA) rappresenta uno degli strumenti più validi che abbiamo a disposizione per contribuire a ridurre le forme inappropriate di assistenza, migliorare le prestazioni sanitarie, favorire l’aggiornamento di medici e specialisti e fornire spunti per nuove ricerche nel settore”, afferma Giacomo Emmi, ... (Continua)

11/07/2023 14:11:04 Guida in dieci punti per trascorrere serenamente i mesi più caldi in famiglia

Neonati d’estate
L’estate può essere il momento migliore per trascorrere del tempo di qualità in famiglia, soprattutto se c’è un nuovo arrivato. Tuttavia, c’è da tener conto di tanti aspetti che riguardano i primi mesi di vita di un bambino. Per questo, la Società italiana di neonatologia ha stilato 10 consigli su come vivere in tranquillità le proprie vacanze, per contrastare le alte temperature, proteggendo e accudendo nel miglior modo possibile il neonato: le mete ideali, come viaggiare, l’abbigliamento più ... (Continua)

11/07/2023 11:10:00 Allergie e intolleranze possono compromettere la gravidanza

Un’alimentazione sana preserva la fertilità
Alimentazione e gravidanza, un binomio importante, soprattutto per le coppie che sono alla ricerca di un figlio. È infatti assodato che la fertilità si preserva anche a tavola: la tipologia, ma anche la qualità degli alimenti che finiscono nel piatto influiscono sulle possibilità arrivare a un concepimento, anche in casi di ricorso alla procreazione medicalmente assistita.
«Un’alimentazione sana è alla base di stili di vita sani. Non fumare, fare attività fisica, ridurre, se non addirittura ... (Continua)

06/07/2023 15:40:00 Nessuna differenza nella gravità del dolore rispetto al placebo

L’inefficacia degli oppioidi per il mal di schiena
Uno studio apparso su The Lancet mostra l’inefficacia dei farmaci oppioidi per il controllo del dolore in caso di lombalgia o torcicollo.
Gli analgesici a base di oppioidi sono spesso utilizzati per la lombalgia acuta e per il dolore al collo, anche in assenza di dati chiari. Gli scienziati dell’Università di Sydney guidati dal prof. Caitlin Jones hanno indagato la sicurezza e l’efficacia di un trattamento breve con un analgesico oppioide per le due condizioni. Lo studio, chiamato OPAL, è ... (Continua)

04/07/2023 12:00:00 Consigli utili per superare indenni la stagione calda

La salute dei reni in estate
Eccessivo consumo di alcol, alimentazione ricca di grassi e proteine, eccessiva sudorazione, ambienti surriscaldati, poca acqua, troppa acqua. Con l’aumento delle temperature sono molti i rischi che mettono a dura prova il corretto funzionamento dei reni, organi fondamentali per la salute del nostro organismo. È per questo che la Società Italiana di Nefrologia (SIN) sottolinea le buone abitudini per mantenere i reni in salute e i comportamenti virtuosi per i pazienti con malattia renale cronica ... (Continua)

28/06/2023 16:00:00 Recuperare l'espressione facciale e proteggere gli occhi

Il trapianto di sopracciglia
Felicità, tristezza, stupore, rabbia: le nostre espressioni e, in particolar modo, la curvatura delle sopracciglia, dicono davvero molto del nostro stato d’animo. Le sopracciglia, infatti, sono un importantissimo mezzo di comunicazione che ci aiuta a trasmettere agli altri, in maniera non verbale, le nostre emozioni e a farci “comprendere”. Fungono da cornice per il nostro volto, ma non tutti sanno che svolgono anche compiti non indifferenti per la nostra salute. Infatti, proteggono i nostri ... (Continua)

28/06/2023 14:45:00 Come proteggere gli occhi e allo stesso tempo vedere bene in acqua

Fare il bagno d’estate con le lenti a contatto
L'estate è arrivata e con l’esplosione del caldo si ha sempre più voglia di fare un tuffo in mare o in piscina, una delle esperienze più gratificanti e rinfrescanti in questo periodo dell’anno; ma è importante fare attenzione perché, al di là del piacere, può esserci un rischio per la salute visiva.
Secondo gli esperti di Clinica Baviera, i problemi agli occhi e alla vista aumentano del 25% durante i mesi estivi, soprattutto a causa dell'uso delle lenti a contatto in acqua. Ci sono molti ... (Continua)

29/05/2023 11:00:00 I bambini hanno trascorso molto più tempo davanti agli schermi

I disturbi del sonno dovuti alla pandemia
Gli effetti della pandemia continueranno a manifestarsi nel tempo, anche dopo la sostanziale scomparsa di Covid-19. Le restrizioni adottate per contrastarla, infatti, hanno drasticamente aumentato l'esposizione ai dispositivi elettronici nei minori, comportando un forte incremento dei disturbi del sonno.
È quanto ha rilevato uno studio condotto su più di 1.000 tra bambini e adolescenti e coordinato dall’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù insieme all’Università La Sapienza e a quella di Tor ... (Continua)

  1|2|3|4|5|6|7|8|9|10

Italia Salute Redazione TEL. 351.666.0811
Via Albanese Ruffo 48, 00178 Roma
Centro Medico Okmedicina.it Via Albanese Ruffo 40-46, 00178 Roma Mail redazione
Copyright © 2000-2023 Okmedicina ONLUS Riproduzione riservata anche parziale