|
ARTICOLI
TROVATI : 75
|
Risultati da 61 a 70 DI 75
|
17/02/2014 11:20:27 Si presenta nel 60% circa delle donne in attesa |
La rinite gravidica
Spesso, soprattutto in questa stagione, può essere confusa con i segnali tipici del raffreddore: naso chiuso, secrezione abbondante di muco, starnuti a raffica, prurito al naso, voce nasale, ma se questi sintomi appaiono in gravidanza, è più probabile che si tratti di rinite gravidica, una condizione che si riscontra nel 60% delle donne in dolce attesa. I sintomi, generalmente non gravissimi, sono però piuttosto fastidiosi e possono disturbare gli ultimi mesi della gravidanza. Il problema ... (Continua)
|
12/02/2014 14:15:27 L’uso prolungato di ormoni accelera l’invecchiamento del cervello |
Menopausa, ormoni e cervello
Le terapie ormonali che vengono molto spesso prescritte per alleviare i sintomi da menopausa (vampate di calore, irritabilità, insonnia, sudorazioni profuse, peggioramento dell’osteoporosi, secchezza vaginale) sono molto amate dalle donne. È convinzione comune che gli ormoni rallentino l’invecchiamento delle arterie, della pelle, delle ossa, oltre ad alleviare i sintomi da menopausa, molto fastidiosi, che spesso sono talmente fastidiosi da rovinare la qualità della vita. Nessuna di queste ... (Continua)
|
09/01/2014 16:22:38 Ma con buongusto e buonsenso |
Il Tacco alto sì
I tacchi alti e le punte strette sono sicuramente nemiche del piede ma per realizzare danni importanti o irreversibili hanno bisogno di agire costantemente e per periodi di tempo prolungati,pertanto un piede che non presenta malattie o deformità potrà calzare senza danni anche tacchi alti e punte strette, giusto per una serata a teatro o per una cena importante, non certo come abitudine prolungata di vita. D’altra parte poche sono le donne che rinuncerebbero al piacere di utilizzare tacchi ... (Continua)
|
04/01/2014 11:21:45 Molecola utile per difendere il cervello dagli effetti della droga |
Il pregnenolone sconfigge la dipendenza da cannabis
Oltre a essere una possibile arma contro le rughe, il pregnenolone sembra possedere proprietà protettive rispetto alla cannabis e ai suoi effetti sul cervello. In particolare, la molecola, naturalmente prodotta dal cervello, potrebbe costituire la chiave di volta per la messa a punto di nuove strategie terapeutiche mirate al superamento della dipendenza da cannabis. A sostenerlo è uno studio di ricercatori francesi dell'Inserm pubblicato su Science che si ... (Continua)
|
03/10/2013 10:15:11 Migliore organizzazione dei pasti per scongiurare l'iperinsulinemia |
Una buona colazione aumenta la fertilità
L'insulino-resistenza è uno dei maggiori fattori di rischio per la sindrome dell'ovaio policistico, condizione che scompagina il sistema ormonale femminile e l'ovulazione, riducendo di conseguenza anche la fertilità. L'iperinsulinemia, infatti, provoca una produzione esagerata di androgeni che causano uno squilibrio degli ormoni correlati all'ovulazione e una crescita smodata dell'endometrio. Secondo uno studio israeliano, tuttavia, si può intervenire modificando questa situazione attraverso ... (Continua)
|
12/09/2013 Anti-ageing naturale che deriva dal colesterolo |
Pregnenolone, un'arma contro le rughe
Il pregnenolone è un metabolita naturale sintetizzato nei mitocondri a partire dal colesterolo. Le sue funzioni nell’organismo non sono ancora completamente conosciute, ma si sa che è il precursore fondamentale di tutti gli ormoni steroidei, compresi il DHEAs, gli estrogeni, il testosterone, il cortisolo, l’aldosterone ed il progesterone, ma il pregnenolone non è a sua volta un ormone steroideo. Il pregnenolone viene prodotto naturalmente anche dalla pelle umana e contribuisce a stimolare ... (Continua)
|
17/05/2012 L'incidenza aumenta se si utilizzano anelli o cerotti |
Rischio di trombosi anche con contraccettivi non orali
Era già noto il rischio di trombosi legato al consumo di pillole anticoncezionali, ma un nuovo studio punta il dito anche contro i contraccettivi non orali. La trombosi venosa profonda è dovuta alla formazione di un trombo, ossia di un coagulo di sangue, in particolare nelle vene degli arti inferiori, il che può provocare anche un embolo polmonare.
Una ricerca realizzata dall'Università di Copenaghen pubblicata sul British Medical Journal ha verificato il ... (Continua)
|
02/03/2012 I rischi di un'eventualità legata a fattori genetici |
Salute del bimbo pregiudicata dal parto prematuro
Chi nasce in anticipo rispetto al termine previsto della gravidanza mostra una maggiore probabilità di avere una salute più cagionevole rispetto alla media. Lo dice una ricerca pubblicata sul British Medical Journal da alcuni ricercatori dell'Università di Leicester che ha coinvolto un totale di 18 mila bambini inglesi nati fra il settembre del 2000 e l'agosto del 2001.
Le informazioni riguardanti lo stato di salute dei bambini si riferivano a tre periodi differenti, 9 mesi, 3 anni e 5 ... (Continua)
|
02/02/2012 L'Ulipristal ha effetti positivi sul sanguinamento uterino |
La pillola del giorno dopo per ridurre i fibromi
L'Uliprista, il farmaco noto come pillola del giorno dopo, avrebbe effetti positivi sui fibromi, i tumori benigni che si formano sulla parete dell'utero. Lo assicurano due studi pubblicati entrambi sul New England Journal of Medicine.
Stando ai dati, almeno il 25 per cento delle donne mostra sintomi abbastanza gravi da giustificare un trattamento. I sintomi associati ai fibromi sono anemia, costipazione, gonfiore, infertilità; si registra inoltre un aumento delle probabilità di aborto ... (Continua)
|
29/12/2011 Come proteggere la pelle dai segni del tempo e dai cambiamenti ormonali |
Acne e macchie sulla pelle, i consigli degli esperti
Vi consolate all'idea dell'età che avanza pensando almeno di essere ormai al sicuro dall'acne? Non è detto, perché si tratta di un disturbo che può ripresentarsi anche in altri momenti della vita, come ricorda il dott. Gary Goldenberg della Mount Sinai School of Medicine.
Il dermatologo americano ricorda che il disturbo può essere provocato anche da cambiamenti ormonali nei livelli di progesterone e testosterone legati al ciclo mestruale e quindi verificabili anche a distanza di tempo ... (Continua)
|
1|2|3|4|5|6|7|8
|