|
ARTICOLI
TROVATI : 75
|
Risultati da 41 a 50 DI 75
|
17/10/2018 Come attraversare un periodo difficile felicemente |
Con la Menopausa chili in più ma sale la libido
La menopausa ti avvisa della sua comparsa attraverso dei sintomi ben precisi, come ad esempio le vampate di calore. Dall’arrivo dei primi sintomi fino al termine del processo, possono però passare da uno a tre anni. Durante questa fase può capitare di ingrassare, perché gli estrogeni sono regolatori dell’appetito e il progesterone modula il dispendio energetico. Ma questo calo di ormoni provoca un aumento di peso contenuto, da 2 a 5 kg al massimo. Ingrassare eccessivamente non è una ... (Continua)
|
26/01/2018 Fondamentale una corretta comunicazione per preparare la famiglia |
Parto prematuro, nuove linee guida spiegano perché è grave
In ospedale un team di 5 esperti composto da ginecologo, neonatologo, ostetrica, infermiere pediatrico e psicologo deve essere a disposizione per supportare le famiglie nell’eventualità di parto prematuro. È questa la prima indicazione del Gruppo di Lavoro della SIMP (Società Italiana di Medicina Perinatale) che, con l’Associazione Vivere Onlus, è impegnato nella stesura delle Linee Guida per promuovere la corretta comunicazione tra medico e famiglia in questa particolare circostanza. Il ... (Continua)
|
12/10/2017 Il decalogo delle società scientifiche |
Le buone pratiche in ginecologia
Il riposo a letto forzato è davvero utile per il buon esito di una gravidanza? Gli esami del sangue sono sempre indispensabili prima di prescrivere la contraccezione ormonale? L’ecografia pelvica e il Pap-test vanno ripetuti ogni anno? Sono solo alcune delle domande più frequenti che le donne si pongono e che riguardano da vicino la pratica clinica quotidiana del ginecologo. Ma cosa è realmente giusto fare (e non fare), al di là delle consuetudini e nel rispetto delle linee guida supportate ... (Continua)
|
12/04/2017 16:15:00 Disturbi più frequenti nelle prime fasi |
Problemi di sonno per le donne in menopausa
Le donne che si trovano nella prima fase della menopausa soffrono più di altre di disturbi del sonno. A dirlo è uno studio pubblicato sul Journal of Clinical Endocrinology & Metabolism da un team dell'Università di Witwatersrand, a Johannesburg. Fiona Baker, coordinatrice della ricerca, spiega: «Nei primi momenti della peri-menopausa, ossia della transizione fra ciclo mestruale regolare e assenza di mestruazioni, le donne possono avere flussi irregolari a causa delle fluttuazioni ormonali. ... (Continua)
|
30/03/2017 17:40:00 Presentate le nuove indicazioni terapeutiche |
Parto prematuro, come ridurne di un terzo i casi
Il parto prematuro è un fenomeno che coinvolge in Italia circa il 5-6% delle gravidanze ed è la principale causa di mortalità e morbilità neonatale. Proprio per questo, nasce il nuovo Gruppo di Lavoro della SIMP (Società Italiana di Medicina Perinatale) che, con l’Associazione Vivere Onlus, sarà impegnato nella stesura delle Linee Guida per promuovere la corretta comunicazione tra medico e famiglia nell’eventualità di parto pretermine. In occasione del primo incontro del Gruppo, sono state ... (Continua)
|
27/03/2017 09:41:00 Aumento record delle vendite dopo la liberalizzazione |
Pillola dei 5 giorni dopo, è boom
La pillola dei 5 giorni dopo è uno dei farmaci più venduti in assoluto. Lo confermano i dati divulgati dal ministero della Sanità, che parla di oltre 200mila confezioni vendute nel 2016, con un aumento di 15 volte rispetto a due anni prima. A fare da spartiacque, la liberalizzazione entrata in vigore il 9 maggio del 2015. Da quel giorno, infatti, la pillola è acquistabile senza obbligo di ricetta medica o di test medico sullo stato di non gravidanza. Il farmaco per la contraccezione ... (Continua)
|
04/10/2016 12:12:47 I motivi per cui gli uomini ne sono immuni, o quasi |
Cellulite, singolare femminile
Parli di cellulite e subito vengono alla mente le vittime predestinate, le donne. Fra gli uomini, infatti, il problema è (quasi) completamente assente. Ma quali sono le ragioni scientifiche di un'«ingiustizia» di genere? In realtà, l'idrolipessia - ovvero la tendenza a trattenere i liquidi - colpisce anche il sesso forte, ma lo fa in maniera tale che l'inestetismo che ne deriva è meno evidente. I motivi sono sostanzialmente due: da una parte le differenze in ambito strutturale e di ... (Continua)
|
20/09/2016 17:30:00 Due ricerche rivelano effetti imprevisti legati al contraccettivo |
La pillola protegge da influenza ed herpes
Nella pillola contraccettiva c'è un ormone specifico che protegge le donne dall'influenza e dalle sue complicanze. Lo rivela uno studio apparso su Plos Pathogens a firma di ricercatori della Johns Hopkins University. L'ormone in questione è il progesterone, sostanza fondamentale presente in buona parte dei contraccettivi femminili. La notizia è senz'altro positiva dal momento che le donne in età riproduttiva mostrano il doppio delle probabilità di soffrire di complicazioni legate al virus ... (Continua)
|
05/07/2016 In sperimentazione JQ1, in grado di fermare la forma più aggressiva del tumore |
Cancro al seno, nuovo farmaco lo blocca
La forma più aggressiva e resistente di cancro al seno può essere trattata con un nuovo farmaco denominato JQ1. Lo dice uno studio del Cancer Research UK pubblicato su Oncogene. Lo studio, firmato dal dott. Alan McIntyre dell'Università di Nottingham, segnala che la nuova molecola è in grado di modificare la reazione delle cellule tumorali allo stato di ipossia che si verifica in oltre la metà dei tumori del seno, soprattutto nelle forme triplo-negative, le più difficili da trattare. Queste ... (Continua)
|
05/04/2016 12:31:00 Alcune sostanze sembrano influire negativamente sugli spermatozoi |
Fertilità a rischio con le creme solari
L'esposizione ai raggi solari senza una protezione specifica può essere pericolosa, questo si sa. Tuttavia, anche l'uso delle creme solari protettive potrebbe nascondere un'insidia per la salute, in particolare per quella dell'uomo. Secondo uno studio dell'Università di Copenhagen e del Copenhagen University Hospital, infatti, alcune sostanze contenute nelle creme solari interferiscono negativamente con la fertilità maschile. In particolare, è il processo di produzione degli spermatozoi ad ... (Continua)
|
1|2|3|4|5|6|7|8
|