|
ARTICOLI
TROVATI : 100
|
Risultati da 51 a 60 DI 100
|
19/09/2023 11:10:00 Consente la riduzione di un quinto del peso corporeo |
Nuovo intervento di riduzione dello stomaco
Le innovazioni nell’ambito della chirurgia bariatrica sono all’ordine del giorno. Dal congresso dell'International Federation for the Surgery of Obesity and Metabolic Disorders (Ifso) di Napoli arriva la notizia di un nuovo intervento per la riduzione dello stomaco che avviene per via trans-orale, come una gastroscopia. Da questo intervento ci si può attendere la perdita di una percentuale fra il 15 e il 20% del peso corporeo. Si chiama endosleeve ed è gastroplastica verticale endoscopica che ... (Continua)
|
18/09/2023 09:26:46 Opzione non farmaceutica per il disturbo |
La radiofrequenza cura il dolore cronico
L'utilizzo della radiofrequenza per il trattamento del dolore cronico negli over 65 che assumono già tanti farmaci può comportare significativi vantaggi. Si tratta di un approccio che offre un sollievo personalizzato dal dolore, minore esposizione ai farmaci e una migliore qualità di vita. “Sono 14 milioni gli italiani che soffrono di dolore cronico e che molti di questi (circa 4 milioni) soffrono di un dolore non adeguatamente trattato. Più del 40% dei pazienti soffre di dolore cronico da ... (Continua)
|
06/09/2023 17:03:00 I danni prodotti dal vomito autoindotto |
Bulimia nervosa e danni al sorriso: come intervenire
Tra i disturbi della nutrizione e dell’alimentazione, la bulimia nervosa in particolare è in grado di recare importanti danni anche al sorriso. Infatti, il vomito autoindotto contiene succhi gastrici molto acidi che corrodono lo smalto dei denti. Se non si interviene, l’erosione dentale progredisce causando sensibilità e perdita di volume, forma, dimensione dei denti con conseguenti problemi funzionali. Per questo, al San Raffaele è nato CORED, il primo centro odontoiatrico in Italia ... (Continua)
|
31/07/2023 14:17:53 Un vademecum per orientarsi in modo responsabile |
La medicina estetica ai tempi dei social
Social e chirurgia estetica sono ormai un binomio inscindibile: chi decide di sottoporsi a un intervento quasi sicuramente ha fatto ricerche su internet, ha visto i resoconti di chi ci è già passato e si è informato sui profili di medici o associazioni. Probabilmente, ha anche una sbagliata percezione dei rischi, del risultato che è possibile ottenere e del decorso post-operatorio. “I social hanno un ruolo significativo nel plasmare le tendenze di bellezza, ma anche nel diffondere idee ... (Continua)
|
31/07/2023 11:10:00 Complicanze più frequenti individuate precocemente |
Linfoma, terapia CAR-T più sicura grazie a PET cerebrale
Cinque minuti in più. È quanto basta aggiungere al tempo di una PET total body, esame di routine per i pazienti oncologici con linfoma a grandi cellule B, per ricercare nel cervello con una semplice scansione cerebrale, indizi utili per rilevare l’eventuale insorgenza di gravi effetti collaterali legati all’innovativa terapia cellulare. Per la prima volta un gruppo di ricercatori dell’IRCSS Ospedale Policlinico San Martino di Genova, ha individuato un possibile biomarcatore prognostico delle ... (Continua)
|
21/07/2023 12:45:00 I dati disponibili sembrano confermarne la possibilità |
Le mamme con un cancro al seno possono allattare
Il latte materno è considerato lo standard nutrizionale per l’alimentazione infantile e l’allattamento esclusivo al seno è raccomandato da numerose organizzazioni professionali. In una interessante review, i ricercatori del Vanderbilt University Medical Center di Nashville hanno analizzato le problematiche che possono affrontare le donne con patologia tumorale che desiderano allattare al seno, facendo riferimento anche alla gestione dei farmaci e all’imaging diagnostico. Gli autori ... (Continua)
|
20/07/2023 14:45:00 Potenzialmente utili per parodontiti e tumori del cavo orale |
Le alghe marine per le malattie orali
Alcune sostanze di provenienza marina stanno diventando sempre più popolari per le loro proprietà antibatteriche, antinfiammatorie e antitumorali. Ma erosione e carie dentale, gengivite, alitosi, parodontite, fino ad alcune forme di tumore del cavo orale possono davvero trarre beneficio da queste sostanze? Le malattie orali, che implicano problemi funzionali, estetici e di fonazione, costituiscono uno dei principali problemi di salute pubblica globale, hanno un impatto importante sula ... (Continua)
|
12/07/2023 15:46:00 La chirurgia mininvasiva consente l’impianto di una nuova protesi mitralica |
Valvole cardiache, prima protesi senza incisione
Nuove prospettive per il trattamento dell’insufficienza valvolare mitralica grazie alla chirurgia mininvasiva: per la prima volta in Europa, è stata impiantata una nuova protesi mitralica percutanea. I primi interventi all’IRCCS Istituto Clinico Humanitas di Rozzano, in collaborazione con un team internazionale israeliano-americano, nel contesto di uno studio internazionale che coinvolge Mayo Clinic e Ohio Health negli Stati Uniti. “Da subito è stato riscontrato un miglioramento della ... (Continua)
|
06/07/2023 09:45:00 Le lenti ICL correggono il difetto senza bisogno di interventi |
Le ICL per la miopia
La miopia è il difetto visivo più diffuso al mondo e si prevede che sempre più persone ne soffriranno, tanto da considerarla la “nuova pandemia”. In Italia, il numero di persone colpite da miopia, comprendendo sia i casi lievi che quelli gravi, si avvicina ai 15 milioni e secondo l’OMS entro il 2050 interesserà il 50% della popolazione mondiale. Se sono circa i due terzi della popolazione italiana a presentare difetti di refrazione nella vista, circa il 40-45% di questi soffre di miopia. ... (Continua)
|
04/07/2023 10:20:00 I risultati dopo la terapia genica |
Sma, nuovi dati su nusinersen
Sono stati presentati da Biogen i nuovi dati su nusinersen per il trattamento dell’atrofia muscolare spinale (Sma). A presentare i dati nel corso del congresso Sma Research & Clinical Care di Orlando è stato affermato Maha Radhakrishnan, Chief Medical Officer di Biogen, che spiega: “Siamo lieti di presentare nuovi dati, compresi i risultati preliminari del nostro studio Respond che valuta il beneficio clinico e la sicurezza del trattamento con nusinersen dopo la terapia genica". Respond - ... (Continua)
|
1|2|3|4|5|6|7|8|9|10
|