ARTICOLI TROVATI : 100

Risultati da 91 a 100 DI 100

31/01/2023 09:25:39 Si abbassa l’età media e cresce il numero di interventi in sala operatoria

Bellezza, il ritorno inatteso del lifting
Pazienti sempre più giovani, aumento generalizzato del numero di interventi, soprattutto di chirurgia estetica. È quanto emerge dai primi dati ufficiali post Covid del settore, che appare in ripresa dopo due anni di lockdown e pandemia, realizzati dall’American Society of Plastic Surgeons, la più grande società di chirurgia plastica al mondo. In particolare, il lifting al viso risulta il secondo intervento più praticato in chirurgia estetica nel 2021 e 2022, dopo la liposuzione e prima di ... (Continua)

19/01/2023 15:22:00 I benefici confermati dalla letteratura scientifica

Gli abbracci riducono lo stress e fanno bene al cuore
Abbracciamoci di più. Dovremmo farlo non solo per dimostrare l’affetto verso gli altri, ma anche perché conviene alla nostra salute.
Secondo uno studio dell’Università della California di Los Angeles pubblicato su Psychosomatic Medicine, abbracciare un’altra persona ha l’effetto di ridurre lo stress o il disagio legato a procedure mediche. L’aspetto positivo è che i benefici riguardano entrambe le persone coinvolte.
Abbracciarsi inoltre fa anche bene al cuore. Secondo un altro studio ... (Continua)

13/01/2023 Le mamme vaccinate offrono protezione ai neonati

Il latte materno protegge dal Covid
Il vaccino anti-Covid sembra estendere la sua protezione anche ai neonati alimentati con latte materno, nel caso in cui la mamma sia vaccinata. Lo dice un nuovo studio pubblicato sul Journal of Perinatology da un team dell’Università della Florida.
Lo scorso anno lo stesso team guidato da Joseph Larkin III aveva scoperto la presenza di anticorpi contro Covid-19 nel latte delle mamme vaccinate. Ora, analizzando le feci dei neonati allattati al seno, gli scienziati hanno dimostrato la capacità ... (Continua)

29/12/2022 11:14:00 Disturbo che colpisce per alcune ore senza lasciare strascichi

Cos’è l’amnesia globale transitoria
Nel buio più completo per alcune ore. È l’esperienza che vivono i soggetti colpiti da amnesia globale transitoria, disturbo della memoria che impedisce loro di ricordare, senza distinzione nella temporalità: non ricordano cioè né fatti passati né informazioni appena ricevute. Permane invece, a differenza di altre forme di amnesia, la coscienza della propria identità.
Una ricerca pubblicata su Neuroradiology da un team della Norwegian University of Science and Technology di Trondheim ha ... (Continua)

16/12/2022 11:40:00 Uno su sette muore entro un anno dall’intervento

Mortalità post-operatoria alta fra gli anziani
A un anno da un intervento chirurgico maggiore 1 anziano su 7 muore. La mortalità è significativamente più alta fra i soggetti con oltre 80 anni, fragili o con demenza. i risultati provengono da uno studio pubblicato su Jama Surgery da un team dell’Università di Yale.
La ricerca, coordinata dall’epidemiologo Thomas Gill, ha esaminato un campione rappresentativo di 5.590 beneficiari dell’assicurazione Medicare che partecipavano al National Health and Aging Trends Study sulla fragilità e la ... (Continua)

30/11/2022 14:24:31 Gli interventi più richiesti da parte degli uomini

Il ritocco si fa ma non si dice
Sempre più uomini vogliono migliorare il proprio aspetto e per farlo ricorrono (anche) al chirurgo plastico, molto spesso senza farlo sapere troppo in giro. Il 14% del totale dei pazienti è uomo (dati Isaps 2020) e la percentuale è destinata a crescere. In alcuni casi è già così: “Nel mio studio ben il 30% dei pazienti è uomo, ma si tratta di un’eccezione”, spiega il professor Raffaele Rauso, chirurgo plastico e vicepresidente della FIME, Federazione Italiana Medici Estetici.
Gli interventi ... (Continua)

29/11/2022 11:10:00 Sia la sostituzione che la fusione sembrano funzionare

Due soluzioni chirurgiche per l’artrosi della caviglia
Chi soffre di un’artrosi avanzata della caviglia può sottoporsi a due tipi di intervento chirurgico, in entrambi i casi con ottimi risultati.
Lo conferma uno studio pubblicato su Annals of Internal Medicine da un team dello University College di Londra guidato da Andrew Goldberg, che spiega: «Il nostro lavoro mostra quanto sia importante conoscere la salute delle articolazioni circostanti prima che il paziente venga sottoposto a intervento chirurgico, perché questo fattore può far ... (Continua)

09/11/2022 09:53:00 Nessuna associazione con uno sviluppo neurologico alterato

L’anestesia in gravidanza non causa danni al feto
Non c’è alcuna associazione fra l’esposizione prenatale all’anestesia e l’eventuale alterato sviluppo neurologico del bambino. Lo dimostra uno studio pubblicato su Anaesthesia da un team dell’Università di Leuven, in Belgio.
Steffen Rex, coordinatore del gruppo di lavoro, spiega: «La chirurgia e l'anestesia vengono solitamente evitate durante la gravidanza, ma fino all'1% delle donne in gravidanza ha necessità di essere sottoposta ad anestesia, per esempio, a causa di un intervento ... (Continua)

11/10/2022 10:45:00 L’efficacia dell’autotrapianto di isole pancreatiche

Nuovo approccio per la chirurgia del pancreas
È possibile ridurre le complicanze dovute agli interventi pancreatici complessi. Lo dimostra un team di ricercatori del San Raffaele Diabetes Research Institute e di chirurghi del Pancreas Center dell’IRCCS Ospedale San Raffaele e dell’IRCCS Istituto Clinico Humanitas di Rozzano, che ha firmato un importante studio su Annals of Surgery.
La ricerca mostra che è possibile ridurre le complicanze di alcuni interventi pancreatici particolarmente complessi rimuovendo completamente il pancreas e ... (Continua)

10/10/2022 16:30:00 Cateterismo cardiaco guidato dalla risonanza magnetica

Anomalie del cuore, nuova diagnosi senza raggi X
Diagnosi più sicure senza raggi X. Sono possibili con il cateterismo cardiaco guidato dalla risonanza magnetica, una procedura innovativa per la diagnosi dei difetti del cuore dei bambini. Eseguita per la prima volta in Italia all’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, la nuova metodica diagnostica sfrutta i campi magnetici al posto delle radiazioni per ottenere risultati ad alta precisione. Tra i vantaggi per i bambini, anestesia più breve e singola, procedura in un unico tempo e nessuna ... (Continua)

  1|2|3|4|5|6|7|8|9|10

Italia Salute Redazione TEL. 351.666.0811
Via Albanese Ruffo 48, 00178 Roma
Centro Medico Okmedicina.it Via Albanese Ruffo 40-46, 00178 Roma Mail redazione
Copyright © 2000-2023 Okmedicina ONLUS Riproduzione riservata anche parziale