ARTICOLI TROVATI : 5

Risultati da 1 a 5 DI 5

13/01/2016 10:54:00 Nuovo trial verificherà l'effetto del farmaco per il colesterolo

La simvastatina per curare il Parkinson
Un nuovo trial clinico verificherà l'eventuale efficacia della simvastatina per la cura del morbo di Parkinson. Il farmaco per il colesterolo verrà sperimentato su 198 persone affette da Parkinson. Lo studio, guidato dalla Plymouth University Peninsula Schools of Medicine and Dentistry, sarà in doppio cieco controllato con placebo.
«È incoraggiante vedere nuovi composti già approvati e quindi sicuri per l'uomo, in fase di sperimentazione contro il Parkinson», ha detto Camille Carroll, ... (Continua)

18/06/2014 14:15:00 Ricerca associa l'assunzione delle statine a una percentuale di rischio maggiore

Le statine aumentano il rischio di diabete
Le statine aiutano a prevenire le malattie cardiovascolari, ma potrebbero aumentare il rischio di diabete. Uno studio del Canadian Network for Observational Drug Effect Studies (Cnodes) pubblicato sulle pagine del British Medical Journal rivela un aumento del rischio di insorgenza del diabete del 15% entro due anni dall'inizio del trattamento con farmaci come la rosuvastatina alla dose di 10 mg o più, l’atorvastatina (20 mg o superiore) e la simvastatina (40 mg o più).
Colin Dormuth, ... (Continua)

15/05/2014 12:40:00 Intanto va avanti un progetto di ricerca italiano

La pravastatina cura il rene policistico
Per trattare la malattia policistica renale autosomica dominanate (ADPKD) potrebbe essere utilizzata la pravastatina. Ad annunciarlo è uno studio condotto da ricercatori della University of Colorado School of Medicine che hanno pubblicato sul Journal of American Society of Nephrology il resoconto di un'analisi sull'argomento.
La pravastatina è un farmaco abitualmente utilizzato per ridurre il colesterolo, ma pare avere anche l'effetto di rallentare la crescita di cisti renali nei bambini e ... (Continua)

10/04/2014 11:30:00 Maggiore efficacia nel ridurre la mortalità
Statine più potenti dopo l'infarto
Chi sopravvive a un infarto dovrebbe iniziare una terapia basata su statine ad alta potenza come atorvastatina o rosuvastatina, più efficaci rispetto alla simvastatina nel ridurre la mortalità. A dirlo è uno studio dell'Università di Dundee, in Scozia, pubblicato sulla rivista di settore Heart.
Lo studio, firmato da Maheshwar Pauriah, si è servito dello United Kingdom General Practice Research Database, ricavando i dati di pazienti che avevano iniziato per la prima volta una terapia con ... (Continua)
19/03/2014 11:47:58 I pericoli insiti nella sostanza utilizzata al posto delle statine

I rischi del riso rosso fermentato
Gli integratori a base di riso rosso fermentato causano almeno 25 effetti indesiderati, secondo quanto riportato dall'Agenzia nazionale per la sicurezza su alimenti, ambiente e lavoro (Anses) francese.
Nel riso rosso, ottenuto in seguito a fermentazione del riso con lieviti del ceppo monascus purpureus, sono contenute le monacoline, molecole che emulano gli effetti delle statine, compresi quelli negativi.
Il consumo di questi integratori andrebbe regolamentato e sottoposto ad alcune ... (Continua)

  1

Italia Salute Redazione TEL. 351.666.0811
Via Albanese Ruffo 48, 00178 Roma
Centro Medico Okmedicina.it Via Albanese Ruffo 40-46, 00178 Roma Mail redazione
Copyright © 2000-2023 Okmedicina ONLUS Riproduzione riservata anche parziale