ARTICOLI TROVATI : 100

Risultati da 41 a 50 DI 100

22/09/2022 09:35:04 L’esposizione eccessiva accelera i processi di invecchiamento

La luce blu degli smartphone ci fa invecchiare
Non solo insonnia, dolori articolari e potenziali problemi di obesità. Passare troppo tempo davanti al proprio smartphone o al pc avrebbe come indesiderato effetto anche quello di favorire i processi di invecchiamento.
A dirlo è una recente ricerca pubblicata su Frontiers in Aging da ricercatori della Oregon State University guidati da Jadwiga Giebultowicz, che spiega: "L'eccessiva esposizione alla luce blu dei dispositivi di uso quotidiano, come Tv, lap top e telefoni può avere effetti ... (Continua)

20/09/2022 15:40:00 Come superare i momenti di rabbia e le loro conseguenze

I gesti quotidiani che fanno bene al cuore
Rabbia, felicità, frustrazione e ilarità sono tutte emozioni vissute quasi quotidianamente e che si imparano a gestire sin da bambini. Ma quali effetti hanno sull’apparato cardiovascolare? Il Dottor Salvatore Colangelo, cardiologo, fornisce 5 consigli utili per un cuore in salute.
Il cuore è uno degli organi più importanti del corpo umano e per poter vivere al meglio è fondamentale preservarne la salute. Oltre a pompare il sangue in tutto il corpo attraverso l’apparato cardiocircolatorio, il ... (Continua)

25/08/2022 14:40:00 Effetti negativi diretti sull’organo

Il fumo danneggia il cuore
Ad essere minacciati dal fumo non sono soltanto i vasi sanguigni, ma direttamente il cuore. A scoprirlo è un nuovo studio presentato al Congresso della European Society of Cardiology di Barcellona da un team dell'Herlev and Gentofte Hospital di Copenhagen.
Allo studio hanno preso parte 3.874 persone fra i 20 e i 99 anni, il 18,6% dei quali erano fumatori, il 40,9% ex fumatori, mentre il 40,5% non aveva mai fumato. I ricercatori hanno messo a confronto le misurazioni ecocardiografiche dei ... (Continua)

21/04/2022 15:30:00 Il nuoto sembra meno efficace

Vitamina D e corsa contro l’osteoporosi
L’osteoporosi colpisce ogni anno 5 milioni di persone nel nostro paese, la maggior parte delle quali sono donne in post-menopausa. In termini percentuali, quasi una donna su 5 dopo i 40 anni è affetta dalla malattia.
Per capire le ragioni di una predisposizione tutta femminile, il professor Iacopo Chiodini, presidente della Siommms (Società italiana dell’osteoporosi del metabolismo minerale e delle malattie dello scheletro), intervistato dalla Dire per la Giornata nazionale della Salute ... (Continua)

13/04/2022 11:54:00 Pubblicato il documento italiano

Cardiomiopatie rare, raccomandazioni per diagnosi e cura
Le cardiomiopatie (CMP) sono un gruppo eterogeneo di malattie che hanno in comune la presenza di un'alterazione anatomo-funzionale che riduce la capacità del cuore di riempirsi o di pompare il sangue o che ne altera la funzione elettrica (ritmo cardiaco). Di questo tipo di patologie esistono anche forme rare, cioè con un’incidenza inferiore ad un caso ogni 2.000 persone: soprattutto in questi casi, la diagnosi può arrivare con molto ritardo. Ora, grazie a un elenco di raccomandazioni contenute ... (Continua)

13/04/2022 11:20:00 Qualità antiossidanti ed effetto potenziatore degli antibiotici

Le importanti proprietà dell'avocado
L'avocado mostra tutti i suoi potenziali benefici grazie a due diverse ricerche. La prima, della Universidad Michoacana di San Nicolas de Hidalgo di Morelia, in Messico, sottolinea le proprietà antiossidanti del frutto, in particolare dell'olio che da esso si ricava.
Christian Cortes-Rojo, coordinatore dello studio presentato nel corso dell'American Society for Biochemistry and Molecular Biology di San Diego, commenta: "abbiamo utilizzato delle cellule di lievito per esaminare quelle ... (Continua)

04/03/2022 15:25:07 Nuovo approccio rigenerativo utile anche in tarda età

La Biodermogenesi per l’invecchiamento cutaneo
Vivere più a lungo si può. Lo dice anche la scienza. Ma la longevità da sola non basta, occorre prendersi cura del proprio corpo, a partire dalla pelle, il nostro organo più esteso. Per farlo, non si può badare solo all’estetica, bisogna intervenire anche sulla sua struttura.
L’invecchiamento cutaneo è dato dall’azione combinata di aggressioni ambientali ed alterazioni endogene. Due diversi fenomeni ne costituiscono la causa: uno intrinseco, il ... (Continua)

11/01/2022 14:41:48 Blocca la fibrosi e protegge il muscolo cardiaco

Un anticorpo monoclonale per l’infarto
Un anticorpo monoclonale può bloccare la fibrosi e proteggere il muscolo cardiaco dopo un infarto del miocardio.
È questa la significativa conclusione di uno studio guidato da Serena Zacchigna, professoressa associata al Dipartimento di Scienze Mediche, Chirurgiche e della Salute (DSM) di UniTS e responsabile del laboratorio di Biologia Cardiovascolare dell’International Centre for Genetic Engineering and Biotechnology (ICGEB) di Trieste, che ha dimostrato l’efficacia di un nuovo farmaco ... (Continua)

21/12/2021 10:55:00 Le raccomandazioni sulla gestione della tecnica di ossigenazione extracorporea

Trapianto di staminali, linee guida per l’Ecmo nei bambini
È l’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, in collaborazione con 5 società scientifiche internazionali, a mettere per la prima volta a disposizione di rianimatori e oncoematologi le Linee Guida per il trattamento con ossigenazione extracorporea (ECMO) dei pazienti pediatrici sottoposti al trapianto di cellule staminali ematopoietiche. Il documento, strutturato in 36 raccomandazioni, pone anche l’attenzione sugli aspetti etici dell’uso dell’ECMO per questi pazienti. La pubblicazione nei giorni scorsi ... (Continua)

30/11/2021 10:25:00 Una speranza per la colestasi intraepatica familiare progressiva

PFIC. La lotta di Eva Luna per la vita
Colestasi intraepatica progressiva familiare. Già il solo nome della malattia non fa presagire nulla di buono. La PFIC (acronimo dell’inglese Progressive Intraepatic Familial Colestasis) appartiene a un gruppo eterogeneo di patologie autosomiche recessive dell'infanzia che compromettono la formazione della bile e si manifestano con colestasi di origine epatocellulare.
Non esiste cura, non esiste neanche sollievo per i crudeli sintomi che la malattia comporta. Uno fra tutti: il prurito. ... (Continua)

  1|2|3|4|5|6|7|8|9|10

Italia Salute Redazione TEL. 351.666.0811
Via Albanese Ruffo 48, 00178 Roma
Centro Medico Okmedicina.it Via Albanese Ruffo 40-46, 00178 Roma Mail redazione
Copyright © 2000-2023 Okmedicina ONLUS Riproduzione riservata anche parziale