ARTICOLI TROVATI : 100

Risultati da 41 a 50 DI 100

23/01/2024 12:51:00 Sembrano migliorare l’effetto di aducanumab

Gli ultrasuoni focalizzati per l’Alzheimer
Un nuovo trattamento per l’Alzheimer è all’orizzonte stando ai risultati di un nuovo studio pubblicato sul New England Journal of Medicine da un team della West Virginia University di Morgantown diretto da Ali Rezai, che spiega: «Il trattamento sperimentale prevedeva la creazione di un’apertura nella barriera emato-encefalica con ultrasuoni focalizzati guidati dalla risonanza magnetica per aumentare la somministrazione del farmaco».
I ricercatori hanno analizzato 3 soggetti, un uomo di 77 ... (Continua)

19/01/2024 09:28:18 L’infiammazione causata provoca danni alle cellule nervose

Il virus respiratorio sinciziale danneggia le cellule
Una ricerca dell’Università di Tulane pubblicata sul Journal of Infectious Diseases mostra gli effetti del virus respiratorio sinciziale (RSV) sulle cellule nervose. Lo studio dimostra in che modo l’RSV infetta le cellule e scatena l’infiammazione che causa danni ai nervi.
Alcune ricerche in precedenza avevano scovato tracce di RSV nel liquido spinale di bambini affetti da crisi epilettiche. Il 40% dei bambini con meno di 2 anni risultati positivi all’RSV mostra segni di encefalopatia acuta, ... (Continua)

14/12/2023 09:37:04 Lenticchie e frutta secca migliorano la risposta all’immunoterapia

Melanoma, i cibi natalizi che fanno bene
Anche a Natale un occhio all’alimentazione per contrastare il cancro, in particolare il melanoma. Alcuni alimenti tipici del periodo, infatti, sembrano garantire un prezioso effetto preventivo, oltre a migliorare la risposta all’immunoterapia.
Lo ricorda Paolo Ascierto, direttore del dipartimento di oncologia melanoma, immunoterapia oncologica e terapie innovative dell'Istituto Nazionale dei Tumori Irccs Fondazione Pascale di Napoli, in occasione dei convegni Immunotherapy Bridge e Melanoma ... (Continua)

28/11/2023 10:20:00 Risposte pro-infiammatorie nell’epitelio polmonare

Meno polveri sottili, più nanoparticelle: polmoni a rischio
L’esposizione a nanoparticelle di origine urbana, anche a bassi valori di materiale particolatofine (PM2.5), può generare risposte pro-ossidative e infiammatorie, alla base dello sviluppo di malattie polmonari. È quanto emerge da uno studio, condotto e coordinato dall’Istituto di scienze dell’atmosfera e del clima del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Isac), in collaborazione con le Università Bicocca e La Statale di Milano, l’Università Sapienza di Roma, l’Istituto nazionale di fisica ... (Continua)

22/11/2023 14:11:42 Riabilitazione sessuale dopo la prostatectomia

Le onde d’urto per ritrovare il sesso
Dopo un intervento di asportazione radicale della prostata a causa di tumore, all’Istituto Nazionale Tumori Regina Elena (IRE), pazienti selezionati sono inseriti in un programma di riabilitazione sessuale con terapia a onde d’urto focalizzate e a bassa energia. Le onde d’urto rappresentano il primo livello di terapia nel trattamento della disfunzione erettile post-operatoria.
Nei pazienti affetti da tumore della prostata, con malattia confinata alla ghiandola o localmente avanzata, ... (Continua)

20/11/2023 12:00:00 I trattamenti intervengono sul processo fisio-patologico

Le nuove sostanze cosmetiche nel trattamento dell’acne
Tradizionalmente, i cosmetici erano considerati come un trattamento di supporto per la cura dell’acne, in particolare per lenire le irritazioni o risolvere problematiche legate all’estetica. Oggi, il trattamento cosmetico è invece da tenere in conto per le attività specifiche che può compiere, intervenendo sullo stesso processo fisio-patologico che sta alla base di questa frequente patologia dermatologica.
Questo avviene grazie da un lato all’uso di specifiche sostanze funzionali come alcuni ... (Continua)

13/11/2023 10:21:00 A Pavia un centro di eccellenza che sfrutta una forma avanzata di radioterapia

L’adroterapia oncologica, un’arma contro le metastasi
L’adroterapia può essere una risorsa importante nella quotidiana lotta della comunità medica contro il cancro. Al Cnao di Pavia si utilizza una forma avanzata di radioterapia che impiega fasci di particelle (protoni e ioni carbonio, detti “adroni”) per colpire con estrema precisione le cellule tumorali, risparmiando i tessuti sani circostanti. L’adroterapia, inclusa tra le cure coperte dal Ssn, è indicata nel trattamento di neoplasie resistenti alla radioterapia convenzionale (con raggi X) e ... (Continua)

06/11/2023 12:30:00 Gli alimenti che prevengono le malattie urologiche

I cibi migliori per la salute maschile
La salute urologica e andrologica passa anche dalla tavola. Ci sono alimenti che possono aiutare gli uomini a prevenire eventuali problemi, soprattutto a carico della prostata.
Una metanalisi recentemente pubblicata su Uro mostra l’attività antiossidante e antinfiammatoria di alcuni di questi nutrienti. Ad esempio, il sulforafano dei broccoli è un antiossidante che ha dimostrato di poter inibire la crescita delle cellule tumorali.
Il licopene dai pomodori è un carotenoide risultato in ... (Continua)

19/10/2023 16:10:00 Maggiori probabilità nelle donne esposte alle particelle sottili

L'inquinamento dell'aria può favorire il cancro al seno
Il rischio di cancro al seno aumenta nelle donne maggiormente esposte all’inquinamento ambientale. Lo dicono i risultati di uno studio presentato nel corso del Congresso della European Society of Clinical Oncology di Madrid.
"I nostri dati hanno mostrato un'associazione statisticamente significativa tra l'esposizione a lungo termine all'inquinamento atmosferico da particelle sottili, in casa e sul lavoro, e il rischio di cancro al seno. Ciò contrasta con una ricerca precedente che esaminava ... (Continua)

19/10/2023 14:40:45 Nuovo trattamento hi-tech di bellezza

La luce blu che ringiovanisce la pelle
La luce blu apre una nuova strada per la cura e il ringiovanimento della pelle. Punturine e aghi passano in secondo piano quando si tratta di rendere la cute più uniforme, compatta e luminosa, risolvendo anche problemi di acne e rosacea. «Punturine e aghi sono infatti tra gli ostacoli principali per chi è alla ricerca di un trattamento di bellezza o chi si approccia per la prima volta alla medicina estetica», premette Patrizia Gilardino, chirurgo estetico di Milano. «Con Kleresca questo timore ... (Continua)

  1|2|3|4|5|6|7|8|9|10

Italia Salute Redazione TEL. 351.666.0811
Via Albanese Ruffo 48, 00178 Roma
Centro Medico Okmedicina.it Via Albanese Ruffo 40-46, 00178 Roma Mail redazione
Copyright © 2000-2023 Okmedicina ONLUS Riproduzione riservata anche parziale