ARTICOLI TROVATI : 100

Risultati da 11 a 20 DI 100

15/11/2024 12:40:00 I neuroni si autodistruggono attraverso il processo di autofagia

Con la cocaina il cervello diventa un cannibale
Che la cocaina distruggesse il cervello era già noto. Un gruppo di ricercatori americani, tuttavia, ha scoperto che a partecipare alla distruzione è il cervello stesso mettendo in moto il processo di autofagia.
A scoprirlo è stato un team della Johns Hopkins University School of Medicine di Baltimora, che ha pubblicato i risultati dell'analisi su Pnas.
Spiegano gli scienziati in una nota: «Si tratta di un processo che avviene quando le cellule si auto-divorano: una sorta di suicidio ... (Continua)

07/11/2024 17:23:00 Sembra ridurre il rischio di reazioni allergiche anche gravi

Allergie alimentari, un farmaco per l’asma aiuta i bambini
Di allergia alimentare si può morire. Ma per i bambini che ne soffrono oggi c’è una nuova possibilità di cura, un farmaco che riduce il rischio di reazioni al contatto con l’alimento “incriminato” consentendo di recuperare una dieta meno severa e, quindi, una migliore qualità di vita. Il grado di sicurezza del farmaco per le allergie alimentari - un anticorpo monoclonale già utilizzato per l’asma - è stato verificato e confermato da uno studio osservazionale condotto da clinici e ricercatori ... (Continua)

07/11/2024 11:20:00 Un gesto semplice ma essenziale per ridurre il rischio

Bere acqua per prevenire i calcoli
Mantenere una corretta idratazione quotidiana è una delle pratiche più semplici ma, allo stesso tempo, essenziali per la salute dei reni e per la prevenzione dei calcoli renali. La formazione di questi piccoli agglomerati solidi, noti anche come nefroliti, è spesso causata da un’alta concentrazione di sali e minerali nelle urine ed è un fenomeno che può essere contrastato efficacemente grazie a un apporto idrico regolare e adeguato.
I calcoli renali si formano quando sostanze come calcio, ... (Continua)

29/10/2024 10:20:00 Ruxolitinib favorisce la ripigmentazione della pelle

Un farmaco per la vitiligine
Il Servizio sanitario nazionale rimborserà il primo farmaco per la cura della vitiligine. Si tratta di ruxolitinib, un inibitore della Janus chinasi. La vitiligine colpisce oltre 300.000 italiani. È una malattia cronica autoimmune molto visibile a causa delle caratteristiche macchie bianche, ma i cui effetti vanno oltre l’aspetto estetico. Spesso si associa ad altre malattie sistemiche, ad ansia e depressione, isolamento e stress.
"Per questi pazienti finalmente abbiamo il primo farmaco ... (Continua)

28/10/2024 09:21:21 Accelerato uno dei meccanismi dell’invecchiamento

Il diabete invecchia
I pazienti diabetici mostrano una perdita accelerata di funzionalità del compartimento staminale, uno dei meccanismi fondamentali dell’invecchiamento. "L'obesità e il diabete sono in grado di alterare la funzionalità degli adipociti anche quando si trovano ancora in uno stadio di staminalità", spiega il prof. Sebastio Perrini. Questo quanto emerso al XXX Congresso nazionale della Società italiana di diabetologia (Sid) a Rimini. "Senza normale turnover cellulare fisiologico i tessuti ... (Continua)

24/10/2024 14:38:17 Una corretta idratazione è il segreto per muscoli tonici e performanti

Per avere muscoli forti serve l’acqua
L’idratazione quotidiana è un elemento essenziale per il benessere complessivo del nostro organismo, e non è da sottovalutare anche quando si parla di salute muscolare. Molti studi scientifici mettono infatti in luce come un apporto idrico adeguato sia il segreto per mantenere i muscoli tonici, elastici e in perfetta funzionalità.
I muscoli sono composti dal 75% circa di acqua e, per svolgere al meglio le loro funzioni, dipendono strettamente da una buona idratazione. L’acqua agisce infatti ... (Continua)

22/10/2024 10:31:00 Inizia una sperimentazione per il tumore del marinaio

Vaccino a mRna per il carcinoma della pelle
Il Pascale di Napoli è il primo centro italiano a sperimentare la validità di un vaccino a mRna per il trattamento del carcinoma della pelle a cellule squamose, uno dei tumori della pelle più diffusi che, nel 5% dei casi, causa la morte.
I 600 pazienti selezionati sono in larga misura anziani e con un passato di esposizione al sole molto intenso, con lesioni della cute gravi.
Infatti il carcinoma a cellule squamose è il tumore che colpisce in prevalenza chi si è esposto troppo al sole, un ... (Continua)

14/10/2024 12:10:00 Malattia rara causata da una disfunzione ormonale

Sintomi e cause del morbo di Addison
Il morbo di Addison è una malattia rara e cronica che colpisce bambini e adulti e determina la ridotta produzione di 2 ormoni fondamentali: il cortisolo e l’aldosterone.
“Il morbo di Addison è una malattia rara e cronica che colpisce le ghiandole surrenali e, in particolare, la corteccia, ovvero la parte più esterna di questi organi responsabili della produzione e regolazioni di ormoni; così facendo viene ridotta, parzialmente o completamente, la loro funzionalità in maniera permanente e ... (Continua)

10/10/2024 12:43:00 Il giusto apporto idrico favorisce il benessere generale

L'importanza dell’idratazione per ossa forti e sane
L'osteoporosi è una delle principali problematiche che affligge la popolazione anziana, ed è caratterizzata da una riduzione della densità delle ossa che le rende più fragili e soggette a fratture. Tuttavia, c'è un alleato prezioso e spesso sottovalutato nella prevenzione di questa patologia: l’acqua. Un apporto idrico giornaliero adeguato infatti, pari ad almeno 1,5 litri, rappresenta uno strumento efficace e facilmente accessibile per preservare la salute delle ossa e contrastare i disagi ... (Continua)

20/09/2024 Approvato per il trattamento da moderata a severa

Psoriasi, efficace deucravacitinib
È stata approvata dall’Aifa la rimborsabilità di deucravacitinib per il trattamento della psoriasi a placche da moderata a severa.
Da oggi i pazienti che falliscono la terapia convenzionale possono usufruire di un nuovo trattamento. La terapia orale – riporta una nota – presenta un meccanismo d’azione innovativo e selettivo che permette di raggiungere livelli di efficacia e sicurezza duraturi nel tempo.
La decisione dell’Aifa fa seguito a quella analoga del 2023 dell’Agenzia europea per ... (Continua)

  1|2|3|4|5|6|7|8|9|10

Italia Salute Redazione TEL. 351.666.0811
Via Albanese Ruffo 48, 00178 Roma
Centro Medico Okmedicina.it Via Albanese Ruffo 40-46, 00178 Roma Mail redazione
Copyright © 2000-2023 Okmedicina ONLUS Riproduzione riservata anche parziale