ARTICOLI TROVATI : 100

Risultati da 21 a 30 DI 100

08/01/2025 12:40:00 Come contenere l’avanzata dei contagi

Influenza, arriva il picco
Mezza Italia è a letto con l’influenza. La diffusione del virus influenzale è prossima al picco, che secondo l’Istituto Superiore di Sanità sarà tra metà e fine gennaio. In questa situazione sono fondamentali alcune misure precauzionali e scelte appropriate nelle terapie farmacologiche, da eseguire sempre sotto stretto controllo medico.
Questi sono i messaggi lanciati dalla Società Italiana dei Medici di Medicina Generale e delle Cure Primarie – SIMG. “Il virus circolante dell’influenza [A ... (Continua)

08/01/2025 11:40:00 Trattata con le cellule modificate la prima paziente reumatologica

La terapia Car-T per la sclerodermia
È affetta da sclerosi sistemica (sclerodermia) refrattaria ai trattamenti, la prima paziente arruolata nel trial CATARSIS, uno studio di frontiera promosso da Fondazione Policlinico Gemelli IRCCS in collaborazione con l’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma.
Si apre così, con tante speranze, una nuova era per i pazienti affetti da alcune malattie reumatologiche autoimmuni sistemiche (LES, sclerosi sistemica, dermatomiosite/polimiosite, vasculiti ANCA-associate), refrattarie ai ... (Continua)

30/12/2024 11:45:00 Tappi e fuochi d’artificio i principali rischi per la vista

Proteggere gli occhi dei bambini durante le feste
A Natale e Capodanno si festeggia, ma bisogna farlo con consapevolezza per evitare sgradevoli incidenti, soprattutto a danno dei bambini.
Maria Antonietta Stocchino, oculista pediatrica e autrice con Enrica Ferrazzi del libro "Nel libro Gli occhi dei bambini. Guida alla salute visiva dei nostri figli” (edizioni Sonda), spiega al Corriere della Sera: «È un periodo in cui i piccoli, sia per i giochi sia per i preparativi delle feste, entrano più a contatto con dei materiali non sempre a ... (Continua)

24/12/2024 12:43:00 Consigli ai genitori in vista delle festività natalizie

Ecco Natale, il decalogo per mamme e papà
Il Natale è ormai alle porte. La feste preferita dai bambini sta per arrivare. I piccoli sono pronti a stropicciarsi gli occhi di fronte ai regali scartati e tanto desiderati. A dispetto della crisi e degli scenari che traspaiono ogni giorno dalle pagine dei giornali, il Natale è e deve essere anche la Festa del rinnovamento e della famiglia, grande o piccola che sia, e un momento di serenità per tutti.
Una volta superata la frenesia degli ultimi giorni e chiusa la porta di casa per ... (Continua)

18/12/2024 11:10:00 L’appello dei medici del Meyer di Firenze

Fumenti e suffumigi, troppi bambini ustionati
Non sempre il rimedio della nonna è quello migliore. Anzi, nel caso delle fomente per liberare le vie aeree intasate dal raffreddore, può rivelarsi addirittura pericoloso.
Negli ultimi mesi, presso il Centro ustioni dell’AOU Meyer Irccs, si è osservato un preoccupante aumento dei casi di ustioni gravi causate da fomentazioni. Si tratta di una pratica tradizionale che prevede l’applicazione di impacchi caldi o vapori da acqua bollente su varie parti del corpo per alleviare disturbi ... (Continua)

12/12/2024 14:35:58 Chi segue una routine nell’addormentamento ha un controllo emotivo migliore

Bambini più calmi se vanno a letto sempre alla stessa ora
Andare a letto sempre alla stessa ora ha benefici indubitabili, soprattutto sui bambini. A dirlo è uno studio pubblicato sul Journal of Developmental and Behavioral Pediatrics da un team della Penn State University.
La ricerca, realizzata su un campione di 143 bambini di 6 anni, mostra che è la routine, quindi andare a dormire sempre alla stessa ora, a influire maggiormente sulla regolazione delle emozioni e non la durata complessiva del riposo.
I bambini che seguono sempre gli stessi ... (Continua)

10/12/2024 12:34:00 Molte mamme si addormentano mettendo a rischio il piccolo

L’allattamento e il rischio Sids
Oltre un quarto delle mamme si addormenta mentre sta allattando il proprio bambino, esponendolo quindi al rischio di Sids, la Sindrome della morte improvvisa del lattante.
A rivelare il preoccupante dato è uno studio dell’Università della Virginia di Charlottesville pubblicato su Pediatrics. Nella maggior parte dei casi le mamme non si addormentano volutamente, ma crollano per la stanchezza accumulata.
«Può essere potenzialmente pericoloso per il bambino», afferma la ricercatrice Fern ... (Continua)

09/12/2024 10:20:00 Un periodo dell’anno che porta spesso ansia e preoccupazione

Malattia di Crohn, 5 consigli per le feste
Durante le feste, una tavola imbandita è simbolo di gioia e condivisione. Ma per chi ha una Malattia Infiammatoria Cronica Intestinale (MICI) come il morbo di Crohn, questo periodo dell’anno può essere particolarmente stressante, sia da un punto di vista fisico che psicologico. In Italia sono circa 250.000 le persone oggi colpite da queste patologie – con il 25% delle diagnosi complessive che avviene in età pediatrica e giovanile. Si stima, inoltre, che la popolazione con MICI raddoppierà entro ... (Continua)

29/11/2024 11:32:00 PAROLA è disponibile gratuitamente online

Un’app per lo sviluppo del linguaggio dei bambini
Un nuovo strumento – realizzato da studiose e studiosi delle Università di Bologna, Padova e L’Aquila – per aiutare i genitori a supportare lo sviluppo linguistico di bambine e bambini. Si chiama PAROLA: è una web app, disponibile gratuitamente online, con giochi interattivi, attività e podcast pensati per stimolare lo sviluppo della comunicazione e del linguaggio.
La app nasce in un momento in cui le difficoltà linguistiche tra i bambini sono in aumento, a causa della crescente povertà ... (Continua)

28/11/2024 16:34:00 Nuova potenziale cura per la forma più aggressiva della malattia

Una speranza per l’epidermolisi bollosa
Un trapianto di pelle geneticamente modificata che può guarire l’epidermolisi bollosa distrofica recessiva, la forma più invalidante di questa malattia rara. All’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù è iniziata la selezione dei pazienti idonei e lo studio preclinico per lo sviluppo della terapia genica per questa patologia. In occasione della 19esima edizione delle giornate dedicate alle malattie rare in dermatologia pediatrica, l’Ospedale della Santa Sede fa il punto sulle terapie avanzate e sulle ... (Continua)

  1|2|3|4|5|6|7|8|9|10

Italia Salute Redazione TEL. 351.666.0811
Via Albanese Ruffo 48, 00178 Roma
Centro Medico Okmedicina.it Via Albanese Ruffo 40-46, 00178 Roma Mail redazione
Copyright © 2000-2023 Okmedicina ONLUS Riproduzione riservata anche parziale