ARTICOLI TROVATI : 79

Risultati da 1 a 10 DI 79

03/10/2023 11:10:00 Tanti gli effetti negativi se restiamo seduti troppo tempo

La sedentarietà aumenta il rischio di demenza
Oltre ad aumentare il rischio di malattie cardiovascolari, la sedentarietà alzerebbe anche quello di demenza, stando alle conclusioni di un nuovo studio pubblicato su Jama.
L’aspetto preoccupante è che questo effetto sembra manifestarsi anche in quelle persone che dopo il lavoro svolgono una regolare attività fisica, che evidentemente non basta a proteggere l’organismo dai danni della sedentarietà.
Lo studio dei ricercatori dell’Università della California del Sud ha coinvolto quasi ... (Continua)

22/09/2023 12:00:00 Passiamo troppo tempo davanti a uno schermo

L’era della miopia
7 ore al giorno. È l’incredibile misura del tempo che trascorriamo davanti a uno schermo, sia esso di un pc, di un telefono o di un tablet. In pratica passiamo un terzo della nostra vita davanti ai display, una quantità di tempo che non può non produrre effetti sulla nostra salute, da quelli derivanti da una postura scorretta a quelli a danno dei nostri occhi.
L’uso prolungato dei dispositivi elettronici è infatti associato a un aumento del rischio di miopia.
Gli studi rivelano che alti ... (Continua)

20/07/2023 17:02:00 Spesso il disturbo si presenta accompagnato da altre malattie

Mal di schiena, rischio di comorbilità
Il mal di schiena è un disturbo noto a molti e in costante aumento. La sua incidenza è destinata ad aumentare del 36% nei prossimi 30 anni secondo i dati di uno studio dell’Università delle Hawaii pubblicato sull’International Journal of Environmental Research and Public Health.
Ma l’aspetto più preoccupante è la relazione che spesso intercorre fra il mal di schiena e altre malattie, ad esempio depressione, malattie cardiovascolari, diabete e ipertensione.
Il dott. Luigi Pianese, ... (Continua)

18/07/2023 09:12:28 Come mantenersi in forma anche durante i giorni più caldi

5 consigli per allenarsi d’estate
Nella lunga estate caldissima, ci si abbandona finalmente a un rigenerante senso di festa che vola e che va per ritrovare la giusta carica in vista del rientro. Lasciarsi andare al relax va bene, ma è meglio cercare di non abbandonare del tutto un sano e sempre utile movimento!
Con le belle giornate di sole, cresce la voglia di allenarsi all’aperto. Ma allenarsi sotto il sole estivo può essere provante e causare potenziali disturbi legati al caldo eccessivo, come crampi e colpi di ... (Continua)

26/06/2023 16:00:00 Come godersi vetrine e acquisti senza soffrire

Shopping d’estate, sfuggire ai piccoli disturbi
L’estate è finalmente arrivata e così anche l'opportunità di trascorrere più tempo all'aperto, godersi il sole e guardare le vetrine alla ricerca dell’articolo giusto o d’occasione nelle affollate strade delle nostre città. Tuttavia, come ogni attività, anche lo shopping estivo può comportare alcuni piccoli disturbi che possono rovinare qualche ora di pausa dalla routine quotidiana. È dunque importante fare attenzione agli imprevisti di salute che possono presentarsi.
Assosalute, ... (Continua)

16/06/2023 15:22:13 Rischio bomba di calore per i pannolini dei neonati

Caldo e pannolini, come evitare le dermatiti
L’aumento delle temperature può provocare problemi alla pelle dei neonati. I pannolini, infatti, possono trasformarsi in bombe di calore che irritano la pelle delicata dei più piccoli causando fastidiose infiammazioni.
Il rischio di dermatiti da sfregamento raddoppia, con la comparsa conseguente di papule, aree desquamate o erose che colpiscono soprattutto inguine, genitali e glutei.
A mettere in guardia in vista dell’arrivo della stagione estiva, è Maria Giuliano, presidente della ... (Continua)

03/05/2023 09:35:06 Le cause e come affrontarlo

Prurito agli occhi, cosa fare
È iniziata la stagione delle allergie primaverili e con essa, per molti, il fastidioso prurito agli occhi. Secondo gli esperti di Clinica Baviera, due italiani su dieci sono allergici ai pollini, un dato che aumenta ogni anno poiché la stagione delle allergie primaverili si sta allungando e aggravando a causa dei cambiamenti climatici e dell'inquinamento. Ma il prurito agli occhi è molto più di un semplice sintomo fastidioso, è una condizione molto comune che non sempre è legata solo alle ... (Continua)

14/04/2023 12:31:40 La maniera in cui digitiamo e muoviamo il mouse è rivelatrice

L’uso del computer è un indicatore di stress
Siamo ciò che digitiamo sulla tastiera, o meglio il modo in cui lo facciamo. La curiosa associazione è proposta da uno studio del Politecnico di Zurigo, che ha pubblicato sul Journal of Biomedical Informatics i risultati di un’analisi sull’associazione fra movimenti del mouse, digitazione sulla tastiera e livello di stress di un soggetto.
I ricercatori hanno osservato 90 volontari che svolgevano lavori d’ufficio, registrandone la frequenza cardiaca. Ad alcuni di loro era concesso di lavorare ... (Continua)

12/04/2023 12:45:00 1 italiano su 5 colpito da disfonia almeno una volta nella vita

Disfonia, 10 regole salva voce
In quanto essenza stessa della nostra umanità, la voce e il linguaggio vanno tutelati, come ci ricorda ogni anno il World Voice Day. La corretta “manutenzione” degli organi fonatori può sembrare una questione di esclusivo interesse per cantanti o attori. In realtà dovrebbe stare a cuore a molte più persone, come insegnanti, speaker radiofonici, personale di front office, operatori di call center, venditori e istruttori di fitness, che parlano in modo intenso e continuativo, per diverse ore al ... (Continua)

06/04/2023 09:51:10 Muoversi ogni mezzora fa bene alla schiena e abbassa la pressione

Le pause attive per sopravvivere in ufficio
Lavorare per 8 ore davanti al computer non può non avere effetti negativi sulla salute di una persona. Tante ricerche hanno segnalato la maggior propensione degli impiegati all’insorgenza di diabete, obesità, malattie cardiovascolari e tumori.
Uno studio pubblicato su Jama Cardiology condotto su 100.000 persone è arrivato alla conclusione che le persone che trascorrono oltre 8 ore sedute hanno un rischio di mortalità per infarti, insufficienza cardiaca o malattie cardiovascolari tra il 17% e ... (Continua)

  1|2|3|4|5|6|7|8

Italia Salute Redazione TEL. 351.666.0811
Via Albanese Ruffo 48, 00178 Roma
Centro Medico Okmedicina.it Via Albanese Ruffo 40-46, 00178 Roma Mail redazione
Copyright © 2000-2023 Okmedicina ONLUS Riproduzione riservata anche parziale