ARTICOLI TROVATI : 47

Risultati da 21 a 30 DI 47

05/05/2016 10:20:43 Nel liquido seminale degli animali i segreti dell'infertilità

Sterilità sconfitta dallo sperma dei coccodrilli
Studiare l'infertilità maschile servendosi dello sperma dei coccodrilli marini. È l'idea di un team di ricercatori dell'Università di Newcastle, autori di uno studio pubblicato su Proceedings of the Royal Society B.
Stando agli scienziati britannici, nello sperma dei coccodrilli ci sarebbe un gruppo di proteine molto simili a quelle presenti nell'uomo. Le proteine in questione garantiscono agli spermatozoi la capacità di muoversi e riconoscere gli ovuli.
«Speriamo di usare il coccodrillo ... (Continua)

01/02/2016 11:17:00 La pratica ha un senso se fatta da giovani, affermano gli esperti

L'età migliore per la crioconservazione degli ovociti
Quale l’età migliore per una donna per preservare la propria fertilità? «Da giovani», risponde Michael Jemec specialista in Medicina della Riproduzione del centro per la fertilità ProCrea di Lugano.
«Preferibilmente entro i 30 anni. Comunque è bene non superare i 35». Per quanto controversa, la scelta di crioconservare gli ovociti è una scelta che si sta diffondendo sempre più. Mancano dati precisi, ma la tendenza è in aumento. Secondo alcuni articoli recenti del Daily Mail, negli ultimi ... (Continua)

11/01/2016 17:30:00 Studio rivela l'efficacia di triptorelina nella preservazione della fertilità

Tumore al seno, farmaco scongiura il rischio di infertilità
Uno degli aspetti più difficili da gestire di fronte a una diagnosi di tumore al seno è la preoccupazione per il rischio di infertilità connesso con la patologia e con la sua cura. Un farmaco sembra poter risolvere questo problema ridando fiducia alle donne colpite dal cancro. È la triptorelina che, secondo uno studio italiano pubblicato su Jama, preserva la funzione ovarica delle donne sottoposte a chemioterapia.
Lucia Del Mastro, che lavora presso l'Istituto nazionale per la ricerca sul ... (Continua)

03/11/2015 10:34:02 Quando è necessario il ricorso a donatrici di ovuli

Infertilità, una donna su cinque fa ricorso all'ovodonazione
Dove non arrivano le tecniche di procreazione assistita c'è l'ovodonazione. Si tratta di una specie di ultima spiaggia, come spiega Cesare Taccani, specialista in Medicina della riproduzione del Centro ProCrea di Lugano: «È ormai evidente come siano molte e differenti le cause che possono provocare problemi di infertilità in una donna. L’infertilità femminile è un capitolo estremamente vasto che oggigiorno può trovare soluzioni molto differenti. L’ovodonazione è il passaggio ultimo, ma non così ... (Continua)

19/10/2015 16:00:00 Il trattamento è associato a una percentuale di nati vivi maggiore

Clomifene più efficace di letrozolo nell'infertilità
In caso di infertilità inspiegabile è preferibile ricorrere a un trattamento a base di clomifene piuttosto che ad uno a base di letrozolo. È quanto emerge da uno studio pubblicato sul New England Journal of Medicine da un team dei National Institutes of Health e coordinato dalla University of Alabama School of Medicine di Birmingham.
Gli scienziati americani hanno messo a confronto le due terapie sulla base di risultati precedenti che indicavano nel letrozolo la soluzione migliore in termini ... (Continua)

13/07/2015 10:49:00 Come ridurre le complicazioni negli interventi per la fertilità

Procreazione assistita, le cinque misure da seguire
Un trattamento di procreazione assistita è sempre un trattamento medico che, per quanto sia determinato dal grande desiderio di avere un figlio, richiede particolari attenzioni sia del medico, sia paziente.
Il centro di medicina della riproduzione ProCrea di Lugano ha indicato cinque misure per garantire ai pazienti la massima sicurezza ed evitare complicazioni.
«Al di là del tipo di percorso che viene individuato, è importante che la paziente sia informata sugli elementi di sicurezza da ... (Continua)

12/06/2015 12:01:00 Scoperto da ricercatori giapponesi

L'interruttore genetico che decide il sesso
A decidere il sesso di un feto è un interruttore genetico scoperto da un team di ricercatori giapponesi. Si tratta del gene fox 13 ed è stato individuato dagli scienziati asiatici nel pesce del riso, un piccolo pesce d'acqua dolce chiamato medaka in Giappone.
La ricerca, pubblicata su Science Express, ha evidenziato la presenza del gene solo nelle cellule germinali e non nelle altre cellule degli organi riproduttivi. Il team dell'Istituto nazionale di Biologica guidato da Toshiya Nishimura ... (Continua)

08/05/2015 Nuovo metodo per la fecondazione in vitro
Il figlio delle staminali
Un team di ricercatori canadesi ha sperimentato con successo un nuovo metodo per la fecondazione in vitro. È appena nato, infatti, il primo bambino con l'aiuto delle cellule staminali, si chiama Zain ed è venuto alla luce a Toronto.
L'anno scorso la madre di Zain è stata sottoposta al prelievo di un piccolo campione di tessuto ovarico in laparoscopia presso il First Steps Fertility della città canadese. Gli scienziati del centro OvaScience hanno individuato le cellule staminali prelevandone ... (Continua)
08/01/2015 10:17:36 La fertilità vive la sua seconda rivoluzione

Dalla pillola anticoncezionale al social egg freezing
«È una vera rivoluzione nella gestione della fertilità quella che il social egg freezing introduce. È un cambio di prospettiva, una scelta di libertà che la donna ha disposizione, come avvenne più di 50 anni fa con l’introduzione della pillola anticoncezionale».
Michael Jemec, specialista in medicina della riproduzione e tra i fondatori del centro per la fertilità ProCrea di Lugano difende la crioconservazione degli ovociti. «Da iter prettamente medico, indicato nelle situazioni a rischio ... (Continua)

18/11/2014 10:57:00 Nuovo test genetico per individuarle

Le intolleranze alimentari provocano problemi di infertilità
Infertilità e intolleranze alimentari: un binomio strettamente legato, tanto che più che l’8% delle coppie con infertilità idiopatica - ovvero senza alcuna causa apparente - è risultata affetta da celiachia.
Individuare eventuali intolleranze oggi è semplice: il centro di medicina della riproduzione ProCrea di Lugano ha sviluppato un nuovo test genetico che individua intolleranze a glutine, lattosio e fruttosio così da permettere alle coppie alla ricerca di un figlio di essere indirizzate ... (Continua)

  1|2|3|4|5

Italia Salute Redazione TEL. 351.666.0811
Via Albanese Ruffo 48, 00178 Roma
Centro Medico Okmedicina.it Via Albanese Ruffo 40-46, 00178 Roma Mail redazione
Copyright © 2000-2023 Okmedicina ONLUS Riproduzione riservata anche parziale