ARTICOLI TROVATI : 47

Risultati da 1 a 10 DI 47

19/07/2024 10:30:00 Favoriscono la proliferazione dei tumori

I virus antichi possono ancora farci male
I virus che hanno colpito l’umanità nei tempi antichi potrebbero continuare a fare danni, aiutando i tumori odierni a sopravvivere e prosperare.
A ipotizzarlo è un nuovo articolo pubblicato su Science Advances da scienziati americani guidati da Edward Chuong, docente BioFrontiers Institute della University of Colorado di Boulder, che spiega: “Gli studi hanno dimostrato che questi retrovirus endogeni possono essere addomesticati a nostro vantaggio, ma non ce ne sono molti che dimostrano come ... (Continua)

14/09/2023 10:21:23 Efficace nelle donne fino ai 39 anni

La vitrificazione degli ovociti per preservare la fertilità
Una ricerca condotta da Eugin e presentata al 39esimo Congresso annuale della Società Europea di Riproduzione Umana ed Embriologia (ESHRE) ha analizzato l’efficacia dell’utilizzo di ovociti vitrificati nelle donne di età superiore ai 35 anni per la preservazione della fertilità. La ricerca ha appurato che la crioconservazione tra i 35 e i 39 anni non compromette la qualità ovocitaria e le donne che utilizzano ovociti vitrificati, ottengono gli stessi risultati riproduttivi delle donne che si ... (Continua)

15/06/2023 12:00:00 Partendo dalle staminali, senza ovuli e spermatozoi

Creati i primi embrioni umani sintetici
Nel futuro si prospetta un’evoluzione della specie umana slegata dall’atto riproduttivo. Un team di ricercatori dell’Università di Cambridge e del California Institute of Technology guidato da Magdalena Zernicka-Goetz ha infatti annunciato di essere in grado di creare embrioni umani sintetici servendosi esclusivamente di cellule staminali, quindi senza il bisogno di ricorrere a ovuli e spermatozoi.
L’annuncio della dott.ssa Zernicka-Goetz è avvenuto in occasione della riunione annuale ... (Continua)

10/05/2023 16:30:00 I figli vanno informati il prima possibile delle loro origini biologiche

Riproduzione assistita, meglio parlarne subito
Fra i nati da riproduzione assistita e quelli nati per concepimento naturale non esistono differenze a 20 anni in termini di benessere psicologico e qualità delle relazioni familiari.
A dirlo è uno studio pubblicato su Developmental Psychology da un team di psicologi dell’Università di Cambridge diretti da Susan Golombok, che spiega: «Questo studio è il primo a esaminare gli effetti a lungo termine di diversi tipi di riproduzione assistita sulla genitorialità e l'adattamento dei figli, ... (Continua)

08/09/2022 09:31:00 Utile per la cura della pelle

Metronidazolo: a cosa serve?
A volte la nostra pelle può giocarci brutti scherzi. Reazioni inaspettate ad alcuni elementi o addirittura ingredienti di certe pietanze possono davvero rovinarci la giornata. Nelle situazioni più gravi, poi, in caso di mancato trattamento possiamo anche trovarci in situazioni davvero delicate.
I motivi per assumere il metronidazolo sono numerosi ma in questo caso è utilizzato per il trattamento di papule, pustole infiammatorie e dell’eritema della rosacea. Nell’ambito della cura della ... (Continua)

12/07/2022 14:16:40 Un falso mito che contribuisce al cosiddetto fenomeno “PIC”

Mamme a qualsiasi età? Non è vero
“Il numero di donne che decide di procrastinare la maternità o è costretta a farlo è in continuo aumento. Le ragioni sono molteplici: necessità indotta dall’instabilità economica, dall’assenza di un partner o dal suo non sentirsi pronto per avere figli, scelta volontaria volta a dedicare le proprie energie ad altro, come il completamento del percorso di studi piuttosto che di carriera, motivi di salute e, in moltissimi casi, disinformazione”, spiega il Prof. Mario Mignini Renzini, Direttore ... (Continua)

06/06/2022 11:40:00 Gli ovuli modificano il microbiota vaginale delle donne

L’estradiolo riduce la secchezza vaginale
Uno studio apparso su Jama Network Open mostra che gli ovuli di estradiolo hanno un effetto deciso nel modificare il microbiota vaginale nelle donne in post-menopausa. Ne consegue una riduzione dei sintomi fastidiosi come la secchezza vaginale.
«I dati emersi dal Menopause Strategies-Finding Lasting Answers and Health (MsFLASH), una sperimentazione randomizzata e controllata sulla salute vaginale e sul trattamento dei sintomi vaginali da moderati a gravi della menopausa, non sono emerse ... (Continua)

11/01/2022 11:15:00 I consigli per preservare la fertilità femminile

Fertilità, le 6 cose da sapere
Nei primi nove mesi del 2021 in Italia, secondo i dati ISTAT, sono nati 12.500 bambini in meno rispetto all’anno precedente, a fine anno gli abitanti sono scesi sotto i 59 milioni e a metà secolo i morti saranno il doppio dei nati.
La denatalità è fortemente connessa a fattori sociali e culturali ed è necessario sensibilizzare ancor più le coppie in merito ai tempi della vita fertile. Ne parliamo con la dottoressa Ilaria Caliari del Centro di Medicina delle Riproduzione Biogenesi
Mutano ... (Continua)

29/11/2021 14:35:47 Malattie sessualmente trasmissibili come motivo di infertilità

Fertilità di coppia, la chiave è la prevenzione
Quando si parla di fertilità di coppia vi sono numerosi fattori che possono interferire con la salute riproduttiva di entrambi i partner e portare a problemi di concepimento. “Alcuni di questi fattori, come un corretto stile di vita e una corretta alimentazione, sono più conosciuti, altri purtroppo vengono ancora sottovalutati, come ad esempio le malattie sessualmente trasmissibili, la cui diffusione è sempre più frequente. La prevenzione rimane un fattore di primaria importanza sia in caso di ... (Continua)

06/10/2021 12:16:58 Le domande più frequenti sulla crioconservazione degli ovociti

Come preservare la fertilità
La fertilità femminile subisce un calo fisiologico con l’avanzare dell’età o può essere fortemente compromessa da varie terapie, in particolare le chemioterapie necessarie in caso di patologie oncologiche.
La crioconservazione degli ovociti - una procedura attualmente sicura perché perfettamente standardizzata - consente a ogni donna di non accantonare il progetto di maternità. Ciò sia quando la donna prevede di dover dilazionare il tempo della maternità (ad esempio se non ha ancora trovato ... (Continua)

  1|2|3|4|5

Italia Salute Redazione TEL. 351.666.0811
Via Albanese Ruffo 48, 00178 Roma
Centro Medico Okmedicina.it Via Albanese Ruffo 40-46, 00178 Roma Mail redazione
Copyright © 2000-2023 Okmedicina ONLUS Riproduzione riservata anche parziale