|
ARTICOLI
TROVATI : 65
|
Risultati da 1 a 10 DI 65
|
18/03/2025 09:29:33 Gravidanza più probabile grazie a un nuovo protocollo |
Pma, la doppia stimolazione la migliora
Un nuovo protocollo promette di rappresentare una svolta per la procreazione medicalmente assistita, la Pma. Lo afferma un nuovo studio pubblicato sul Journal of Assisted Reproduction and Genetics da un team di ricercatori del gruppo Genera. «Lo studio è stato condotto su 444 coppie trattate presso la nostra clinica tra il 2020 e il 2023 – spiega intervistato dal Corriere della Sera Alberto Vaiarelli, ginecologo e responsabile medico-scientifico del centro Genera di Roma -. ... (Continua)
|
11/03/2025 10:10:00 Un innovativo metodo frutto della ricerca italiana |
Fertilità, arriva lo scongelamento universale
Un’innovazione tutta italiana sta rivoluzionando il mondo della medicina riproduttiva e dell’oncologia: il processo di scongelamento universale, sviluppato dal dottor Lodovico Parmegiani, embriologo clinico e specialista in biochimica e chimica clinica, e dal suo team di Next Fertility GynePro. Il metodo, noto come universal warming, permette di scongelare ovociti, embrioni e tessuti riproduttivi indipendentemente dalla tecnica di crioconservazione utilizzata in origine. Un passo avanti ... (Continua)
|
10/03/2025 09:36:12 Scelte alimentari fondamentali per la qualità degli spermatozoi |
La dieta mediterranea favorisce il concepimento
Gli uomini sono sempre più oggetto di problemi di concepimento. Il 15-20% delle coppie mostra difficoltà a concepire dopo 12 mesi di rapporti sessuali non protetti. In un terzo dei casi la causa è esclusivamente maschile ed è legata a una qualità e quantità degli spermatozoi inferiore alla media. «Studi recenti segnalano, infatti, una diminuzione della qualità e della quantità degli spermatozoi fino al 50% rispetto agli anni Settanta, suggerendo ... (Continua)
|
26/08/2024 12:00:00 Maggiore è l’età paterna più alti sono i rischi per il feto |
Malattie genetiche, l’età del padre è un fattore di rischio
Le “nuove mutazioni” che causano numerose malattie genetiche sono trasmesse prevalentemente per via paterna. Il rischio aumenta col progredire dell’età poiché le cellule che danno origine agli spermatozoi (spermatogoni) e che contengono queste mutazioni si replicano nel corso di tutta la vita, aumentando così progressivamente di numero. Inoltre le cellule portatrici del gene mutato possono presentare un “vantaggio clonale”, si replicano cioè di più di quelle sane rendendo di fatto maggiore il ... (Continua)
|
04/03/2024 12:05:00 L’esposizione agli inquinanti impoverisce le riserve di ovociti |
La tossicità da metalli pesanti può anticipare la menopausa
Un articolo pubblicato sul Journal of Clinical Endocrinology & Metabolism mostra che le donne di mezza età esposte a metalli pesanti hanno maggiori probabilità di avere riserve di ovociti impoverite, una condizione che può peggiorare i disturbi legati alla menopausa. «L'esposizione alle tossine dei metalli pesanti può avere un impatto significativo sui disturbi di salute legati a un invecchiamento precoce delle ovaie: vampate di calore, osteoporosi, rischio di cardiopatie e declino ... (Continua)
|
08/02/2024 12:40:00 Indagine sulla reversione tumorale |
Il tumore può essere reversibile?
Il System Biology Group Laboratory del Dipartimento di Medicina Sperimentale dell’Università La Sapienza di Roma, coordinato dal prof. Mariano Bizzarri, annuncia la pubblicazione sulla testata scientifica internazionale Oncology Reports, di un importante lavoro di revisione di oltre ottant’anni di studi sulla reversione tumorale. Il progetto è stato condotto dal ricercatore italiano Andrea Pensotti, da anni impegnato nello studio dei processi di reversione tumorale dal punto di vista sia ... (Continua)
|
10/11/2023 09:31:35 Supporto efficace per la personalizzazione delle cure |
L’Intelligenza Artificiale nella fecondazione assistita
L’Intelligenza Artificiale potrebbe rivelarsi molto utile anche nel campo dei trattamenti per la fertilità. Durante il congresso annuale 2023 di ESHRE, infatti, la ricercatrice Eugin Nuria Correa Manas ha presentato uno studio sviluppato in collaborazione con l’Istituto di ricerca sull’intelligenza artificiale CSIC dell’Università di Barcellona sull’applicazione del machine learning nella definizione dei dosaggi di farmaci per i trattamenti di fecondazione assistita. La ricerca ha ... (Continua)
|
11/10/2023 12:34:00 L’impatto della condizione sul successo della tecnica |
La fecondità assistita in caso di obesità maschile
Nell’ambito del congresso ESHRE 2023, il dottor Andreu Quintana Vehì, embriologo di Eugin, ha presentato i risultati di una ricerca finalizzata a stabilire l’effetto dell’indice di massa corporea paterno (BMI, body mass index) sullo sviluppo dell’embrione: sono stati analizzati oltre 10.500 embrioni di 1.400 coppie sottoposte a trattamenti di fecondazione in vitro con ovociti di donatrici. Dalla ricerca è emerso che gli embrioni generati utilizzando sperma di uomini con un BMI superiore a ... (Continua)
|
14/09/2023 10:21:23 Efficace nelle donne fino ai 39 anni |
La vitrificazione degli ovociti per preservare la fertilità
Una ricerca condotta da Eugin e presentata al 39esimo Congresso annuale della Società Europea di Riproduzione Umana ed Embriologia (ESHRE) ha analizzato l’efficacia dell’utilizzo di ovociti vitrificati nelle donne di età superiore ai 35 anni per la preservazione della fertilità. La ricerca ha appurato che la crioconservazione tra i 35 e i 39 anni non compromette la qualità ovocitaria e le donne che utilizzano ovociti vitrificati, ottengono gli stessi risultati riproduttivi delle donne che si ... (Continua)
|
31/07/2023 14:50:00 Sole, cibi freschi e attività fisica migliorano la salute riproduttiva |
L'estate fa bene alla fertilità
L’estate fa bene alla fertilità. Nella donna come nell’uomo, la stagione calda favorisce il concepimento, sia naturalmente sia per chi decide di intraprendere il percorso della Procreazione medicalmente assistita (PMA). «Sono molti e diversi tra loro i fattori positivi che l’estate dà alla fertilità: stare maggiormente all’aria aperta, avere a disposizione più facilmente cibi freschi e di stagione, la maggior durata delle ore di luce durante la giornata e il relax delle vacanze sono tutti ... (Continua)
|
1|2|3|4|5|6|7
|