ARTICOLI TROVATI : 100

Risultati da 1 a 10 DI 100

11/03/2025 10:10:00 Un innovativo metodo frutto della ricerca italiana

Fertilità, arriva lo scongelamento universale
Un’innovazione tutta italiana sta rivoluzionando il mondo della medicina riproduttiva e dell’oncologia: il processo di scongelamento universale, sviluppato dal dottor Lodovico Parmegiani, embriologo clinico e specialista in biochimica e chimica clinica, e dal suo team di Next Fertility GynePro.
Il metodo, noto come universal warming, permette di scongelare ovociti, embrioni e tessuti riproduttivi indipendentemente dalla tecnica di crioconservazione utilizzata in origine. Un passo avanti ... (Continua)

23/01/2025 09:29:01 Studio mostra la superiorità dell’algoritmo rispetto ai medici

Cancro ovarico, l’IA fa diagnosi migliori
Individuare un tumore in fase precoce è fondamentale per garantire una prevenzione e una cura efficaci. Oggi c’è un alleato in più, che sta imparando molto in fretta ed è sempre più preciso: si tratta dell'intelligenza artificiale.
Lo dice un recente studio, pubblicato sulla rivista Nature Medicine, a cui ha collaborato Robert Fruscio, professore associato in Ginecologia e Ostetricia dell'Università di Milano-Bicocca e direttore della Struttura semplice di Ginecologia Preventiva della ... (Continua)

13/12/2024 10:47:00 Intervento indicato nelle giovani donne con mutazione

Cancro al seno e Brca, utile l’asportazione
L’intervento di asportazione del seno e delle ovaie è seriamente da considerare nel caso di giovani donne che presentano una mutazione dei geni Brca che le rende più suscettibili allo sviluppo del cancro.
«Ci sono voluti anni di ricerche per comprendere le strategie di prevenzione utili per le persone sane, ma portatrici delle mutazioni BRCA (che espongono a rischio maggiore di cancro alla mammella, ovaio, prostata e pancreas) - spiega Matteo Lambertini, Professore Associato e Oncologo ... (Continua)

21/10/2024 12:45:00 Una patologia che interessa le ovaie

Curare il corpo luteo emorragico
Il corpo luteo emorragico è una patologia che interessa le ovaie. Si tratta di una condizione temporanea derivante da un’anomalia della fisiologia dell’ovulazione.
Il dottor Matteo Schimberni, ginecologo presso l’Unità Operativa di Ginecologia e Ostetricia dell’IRCCS Ospedale San Raffaele, diretta dal professor Massimo Candiani, ci spiega meglio di cosa si tratta, come si effettua la diagnosi e quali sono i trattamenti a disposizione.
“Il corpo luteo emorragico è una condizione temporanea ... (Continua)

23/09/2024 10:40:00 I primi due casi clinici offrono informazioni mai avute prima

Organoidi per testare l’efficacia dei farmaci
L’Istituto Nazionale Tumori Regina Elena (IRE) investe da alcuni anni notevoli risorse per sviluppare conoscenza, sulla generazione e caratterizzazione di organoidi derivati da vari tipi di tumore. In pratica “avatar” o repliche in miniatura di organi e tessuti umani, modelli tridimensionali, derivati dai tumori dei pazienti, rivoluzionari per la ricerca sul cancro grazie alla loro capacità di replicare fedelmente in provetta la complessità biologica e genetica del tumore. Inoltre, con il ... (Continua)

04/04/2024 17:10:00 Il rischio sale nelle donne colpite dalla malattia

Sindrome dell’ovaio policistico e declino cognitivo
Uno studio realizzato da ricercatori dell’Università della California di San Francisco mostra che le donne colpite da sindrome dell’ovaio policistico rischiano maggiormente il declino cognitivo precoce.
Heather Huddleston, specialista in Endocrinologia Riproduttiva, ha guidato uno studio longitudinale durato per ben 30 anni. In questo periodo, sono state seguite 907 donne, di cui 66 affette da sindrome dell’ovaio policistico. All’inizio della ricerca, avevano tutte tra i 18 e i 30 anni. Alla ... (Continua)

25/03/2024 12:50:00 Modifiche su diagnosi e gestione del tumore

Nuove linee guida per il cancro al seno
Dagli esperti britannici del National Institute for Health and Care Excellence (NICE) arrivano nuove linee guida per la diagnosi e la gestione del cancro al seno precoce e localmente avanzato.
Il documento evidenzia modifiche importanti per la chirurgia conservativa del seno, la radioterapia con frazionamento della dose per la radioterapia a fasci esterni e le direttive sulla mobilità di braccia e spalle.
Confermata l’importanza di valutazioni preoperatorie approfondite, ma viene ... (Continua)

04/03/2024 12:40:00 Il test può rivelare il cancro nelle fasi iniziali

Un esame delle urine per il cancro delle ovaie
Un nuovo test delle urine sembrerebbe in grado di rilevare la presenza di un cancro delle ovaie sin dalle sue primissime fasi, aprendo così la strada a trattamenti ben più efficaci per le pazienti colpite.
Il test potrebbe integrarsi con altri dati, come il dosaggio di Ca-125, l’ecografia transvaginale e l’anamnesi familiare per migliorare la diagnosi precoce del tumore. La ricerca, condotta da Joseph Reiner e i suoi colleghi della Virginia Commonwealth University, è stata presentata nel ... (Continua)

12/02/2024 12:30:00 Verso una diagnosi precoce del tumore

Un test delle urine per il cancro delle ovaie
Uno studio della Commonwealth University di Mansfield ha posto le basi per un nuovo test delle urine in grado di diagnosticare precocemente il cancro delle ovaie. Già una ricerca precedente aveva mostrato la presenza di peptidi nelle urine delle donne affette da cancro ovarico.
Ora i ricercatori americani hanno messo a punto un nuovo approccio per rilevare più facilmente questi peptidi nelle urine grazie alla tecnologia dei nanopori, in grado di rilevare più molecole contemporaneamente. ... (Continua)

07/12/2023 14:21:13 Alla base l’analisi di alterazioni molecolari specifiche

Tumore dell’ovaio, un test per la diagnosi precoce
Il sogno di una diagnosi precoce per il tumore dell’ovaio è oggi un passo più vicino alla realtà: secondo i risultati di uno studio, pubblicati sulla rivista Science Translational Medicine, grazie a nuove tecniche di analisi genomica è possibile identificare la presenza di alterazioni molecolari specifiche del tumore ovarico, con anni di anticipo rispetto alle prime manifestazioni della malattia, nei tamponi usati per il Pap test, il comune esame di screening dei tumori del collo ... (Continua)

  1|2|3|4|5|6|7|8|9|10

Italia Salute Redazione TEL. 351.666.0811
Via Albanese Ruffo 48, 00178 Roma
Centro Medico Okmedicina.it Via Albanese Ruffo 40-46, 00178 Roma Mail redazione
Copyright © 2000-2023 Okmedicina ONLUS Riproduzione riservata anche parziale