ARTICOLI TROVATI : 100

Risultati da 51 a 60 DI 100

07/02/2024 13:59:19 Fondamentale il controllo dei tempi di assimilazione

Carboidrati a intermittenza per dimagrire
Non si tratta del digiuno intermittente, ma piuttosto di uno stop dei carboidrati a base di amido, quelli più temuti per chi è a dieta. È come fare un pieno di energia senza pensare alle quantità di carboidrati, e senza smettere di mangiare per il resto della giornata.
È questa una delle regole del Metodo Bianchini che sta riscuotendo notevole successo. “Esiste un meccanismo biochimico che limita il tempo di assunzione dei carboidrati amidacei, per intenderci quelli della pasta, del riso ... (Continua)

02/02/2024 12:43:00 Gli effetti benefici su diverse patologie croniche

L’olio d’oliva frena le malattie degenerative
Numerosissime sono le evidenze scientifiche e gli studi clinici che hanno dimostrato il ruolo benefico della dieta mediterranea in cui l’olio extravergine di oliva (EVO) occupa il posto d’onore nel contrastare l’insorgenza delle patologie cronico-degenerative non trasmissibili come il diabete mellito, l’ipertensione arteriosa, la sindrome metabolica, le patologie neoplastiche, le malattie a carico del sistema nervoso, la malattia renale cronica e nell’aumentare la longevità.
Un consumo ... (Continua)

26/01/2024 Meccanismi d’azione e le applicazioni del Farmaco vegetale

Convegno il 27 Gennaio a Roma sul Farmaco vegetale
Quello del farmaco vegetale è un tema ancora poco noto, persino presso la categoria dei professionisti di settore: se il farmacista solo parzialmente lo inquadra, in generale c’è bassa conoscenza di questa tipologia di prodotto. L'utilizzo e le possibili applicazioni del farmaco vegetale e la sua importanza alla luce delle ultime evidenze scientifiche è il tema del convegno che si terra il 27 Gennaio nella capitale. I preparati a base vegetale sono scelte da un numero sempre crescente di ... (Continua)

08/01/2024 10:45:00 Ne facilita la comparsa in età pediatrica

Il cibo spazzatura aumenta il rischio di allergie
Il consumo di cibo spazzatura facilita l’insorgenza delle allergie alimentari in età pediatrica. Lo prova uno studio napoletano svolto al CEINGE Biotecnologie avanzate Franco Salvatore su una popolazione totale di 105.151 bambini della Regione Campania.
La ricerca, condotta da Roberto Berni Canani, ordinario di Pediatria, Direttore del Programma di Allergologia Pediatrica dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, e Direttore del Laboratorio di ImmunoNutrizione del CEINGE, ha ... (Continua)

22/12/2023 09:40:48 Nesso fra assunzione di prodotti ittici e salute cardiovascolare

Mangiare pesce riduce i rischi per il cuore
Uno studio della North-West University del Sudafrica mostra l’efficacia del consumo di pesce nel prevenire le malattie cardiovascolari. I ricercatori hanno condotto una metanalisi sulla relazione tra il consumo di pesce e l’incidenza e la mortalità da malattie cardiovascolari. Secondo i risultati della ricerca, pubblicati su una rivista peer-reviewed, assumere 150 grammi di pesce due volte a settimana riduce significativamente il rischio di malattie a carico del cuore e dei vasi sanguigni, come ... (Continua)

15/12/2023 

Tutti i benefici di una beauty routine regolare
Da qualche anno a questa parte non si sente parlare d’altro che di “beauty routine”: un termine inglese che serve a indicare l’abitudine di prendersi cura della pelle del viso in maniera regolare e costante.
Ma farà davvero bene alle pelle? Se non si è affetti da particolari condizioni mediche che richiedono l’uso di prodotti specifici, la risposta è sì. Usare prodotti per il viso di buona qualità tutte le sere (e, se possibile, le mattine) porta ... (Continua)

16/11/2023 16:30:00 I risultati di un questionario su bambini con paralisi cerebrale

Dolore cronico, difficoltà di cura per i bambini
Un’analisi su bambini affetti da paralisi cerebrale con dolore cronico mostra che in 3 casi su 4 i bambini non vengono sufficientemente trattati per il dolore. Lo studio, firmato da Tamo Sultan, pediatra dell’Università di Copenaghen, è basato su un questionario distribuito ai genitori di 120 bambini danesi fra i 2 e i 19 anni.
Il 51% dei genitori ha affermato che i propri figli hanno sperimentato dolore quotidiano, il 75% si è lamentato di un trattamento antidolorifico inadeguato e il 32% ... (Continua)

26/10/2023 14:26:55 Regime alimentare protettivo contro le malattie neurologiche

La dieta MIND per il cervello
Una dieta apposita per rinforzare il cervello e contrastare l’avanzare delle malattie neurologiche. È quanto hanno messo a punto i ricercatori della Rush University di Chicago che hanno ideato il protocollo alimentare MIND, acronimo che sta per Mediterranean-DASH Intervention for Neurodegenerative Delay.
In sostanza, il regime alimentare è un mix fra Dieta mediterranea e dieta Dash, il trattamento dietetico che mira a contrastare l’ipertensione.
«Entrambi i modelli si sono rivelati ... (Continua)

19/10/2023 17:20:00 I falsi miti più comuni

Cosa mangiare per combattere i malanni dell’autunno
È sempre importante prestare attenzione a cosa portiamo in tavola, ma in questo periodo dell’anno può esserlo ancora di più. Per prevenire o affrontare i primi malanni di stagione, si può iniziare dalla scelta di quello che mangiamo, come spiega Paolo Bianchini, per orientarci meglio nella scelta della dieta da seguire e sfatando numerosi preconcetti
“Un’alimentazione antinfiammatoria è utile per prevenire ogni tipo di disturbo e patologia. Il piatto antinfiammatorio per eccellenza - precisa ... (Continua)

16/10/2023 10:12:00 Quasi la metà dei pazienti con una malattia della pelle dorme male

Malattie della pelle e disturbi del sonno
Arriva quasi alla metà la percentuale di pazienti affetti da una malattia della pelle che soffrono anche di disturbi del sonno. A rivelarlo è uno studio presentato al Congresso 2023 dell’Accademia Europea di Dermatologia e Venereologia (Eadv) a Berlino.
Lo studio internazionale – denominato All project – ha coinvolto oltre 50.000 adulti in 20 paesi per valutare l’impatto delle malattie della pelle. Ne è emerso che i disturbi del sonno hanno un impatto più ampio sulla qualità della vita dei ... (Continua)

  1|2|3|4|5|6|7|8|9|10

Italia Salute Redazione TEL. 351.666.0811
Via Albanese Ruffo 48, 00178 Roma
Centro Medico Okmedicina.it Via Albanese Ruffo 40-46, 00178 Roma Mail redazione
Copyright © 2000-2023 Okmedicina ONLUS Riproduzione riservata anche parziale