|
ARTICOLI
TROVATI : 81
|
Risultati da 51 a 60 DI 81
|
05/12/2019 14:15:00 In tre centimetri si raccoglie l'intera esistenza emotiva di un uomo |
Il cervello mappa le emozioni
C’è un’area del nostro cervello che raccoglie la mappatura delle nostre emozioni. Di tutte le nostre emozioni. Tre centimetri di diametro per l’esperienza emotiva di un’intera vita: dalla gioia alla rabbia, dalla tristezza all’euforia, passando per la malinconia. Ce lo spiega un recente lavoro del gruppo di ricerca del Molecular Mind Laboratory (MoMi Lab) della Scuola IMT Alti Studi Lucca, guidato dal Professor Pietro Pietrini. Lo studio è stato pubblicato questa mattina sulla prestigiosa ... (Continua)
|
05/11/2019 16:15:00 Assenza di molecole nel naso arresta i neuroni della pubertà |
Possibile un test genetico per la Sindrome di Kallman
Due molecole importanti per la connettività neuronale cooperano per aiutare a formare il senso dell'olfatto e garantire l’inizio della pubertà. Questo processo biologico è rilevante per comprendere le basi genetiche della sindrome di Kallmann, i cui pazienti presentano difetti olfattivi e assenza di pubertà. La nuova ricerca, condotta presso l'Università degli Studi di Milano e la University College London (Londra), ha scoperto che le due molecole, chiamate PLXNA1 e PLXNA3, sono presenti nei ... (Continua)
|
02/10/2019 10:53:00 Nei pazienti affetti da rinosinusite cronica |
Poliposi nasale, approvato dupilumab
Il Comitato per Medicinali per Uso Umano (CHMP) ha raccomandato l’approvazione di dupilumab come terapia aggiuntiva ai corticosteroidi intranasali nel trattamento di pazienti adulti con rinosinusite cronica grave con poliposi nasale (CRSwNP) quando la terapia sistemica con corticosteroidi e/o l’intervento chirurgico non consentano un adeguato controllo della malattia. Una volta approvato, dupilumab sarà il primo farmaco biologico disponibile nell’Unione Europea per il trattamento di questi ... (Continua)
|
14/02/2019 A tavola la passione si accende con carciofi e olive |
San Valentino, il menù perfetto per l'amore
Nella notte più romantica dell’anno, per ridare vigore al sacro fuoco dell’amore non bastano più un mazzo di fiori e un pacchetto di cioccolatini. Secondo 7 esperti su 10 infatti il segreto per vivere una serata spumeggiante è affidarsi alle proprietà stimolanti dei cibi afrodisiaci inclusi nella dieta mediterranea: ortaggi, pesce e frutta sono gli alimenti più indicati da chef, nutrizionisti e sessuologi per San Valentino. Celebrata anche da scrittori del calibro di Isabel Allende, che nel ... (Continua)
|
08/05/2018 11:10:00 L’olfatto sensibile è associato a un maggiore godimento |
L’odore del sesso
Il piacere sessuale passa anche attraverso un olfatto sensibile. Lo dice una ricerca dell’Università di Dresda pubblicata su Archives of Sexual Behavior dalle psicologhe tedesche Johanna Bendas e Ilona Croy. Durante l’esperimento, 70 adulti fra i 18 e i 36 anni hanno affrontato una serie di test fra cui una valutazione della sensibilità olfattiva. I ricercatori sono partiti dall’osservazione del calo di libido nei soggetti affetti da anosmia, cioè la perdita dell’olfatto. I volontari ... (Continua)
|
02/05/2017 12:20:00 L’approccio limita le recidive |
Poliposi nasale, nuova terapia personalizzata
Per trattare la poliposi nasale è in arrivo una nuova terapia più efficace in grado di limitare il rischio di recidive. «La rinosinusite cronica con polipi nasali è una malattia infiammatoria frequente che colpisce il 4-5% della popolazione», spiega Carlo Antonio Leone, Presidente SIOeChCF, Società Italiana di Otorinolaringologia e Chirurgia Cervico-Facciale, «e ha un elevato impatto sulla qualità della vita dei pazienti avendo come sintomi principali l’ostruzione nasale con conseguenti ... (Continua)
|
11/04/2017 11:30:00 La neurogenesi è legata alla capacità di percepire gli odori |
Serve l’olfatto per creare nuovi neuroni
Una ricerca italiana ha scoperto che la neurogenesi, vale a dire la capacità di sviluppare nuovi neuroni, è legata a uno dei cinque sensi, l’olfatto. La scoperta, frutto del lavoro di un team del Neurosciences Institute Cavalier Ottolenghi-Università di Torino, deriva da una lunga analisi che avuto per oggetto i delfini, mammiferi privi di olfatto. Vi sono aree del cervello in grado di generare nuovi neuroni anche in età adulta. Tuttavia, gli sforzi dei ricercatori per sfruttare questa ... (Continua)
|
29/03/2017 Prima molecola immuno-oncologica per il trattamento di questo cancro |
Nivolumab per i tumori testa-collo
Sta per essere approvata la prima molecola immuno-oncologica per il trattamento del tumore di testa e collo a cellule squamose (SCCHN). Il Comitato per i medicinali per uso umano (CHMP) dell'Agenzia Europea per i farmaci (EMA) ha espresso parere favorevole raccomandando l'approvazione di Nivolumab in monoterapia per quei pazienti che mostrano progressione della malattia durante o dopo terapia contenente platino. La raccomandazione del CHMP passa ora al vaglio della Commissione Europea (EC), ... (Continua)
|
06/12/2016 11:50:00 Il farmaco Adalimumab approvato dalla Commissione europea |
Una cura per l'idrosadenite suppurativa
Un tempo era nota con il nome di malattia di Verneuil o acne inversa, ma il termine più corretto è idrosadenite suppurativa. Indica la presenza di una malattia rara ma che influenza in maniera molto negativa la qualità di vita dei pazienti che ne sono affetti. Giuseppe Micali, direttore della Scuola di specializzazione in Dermatologia e venereologia dell'Università di Catania, spiega durante un incontro che si è tenuto a Milano: «Di questa malattia dal punto di vista scientifico fino a 5 ... (Continua)
|
11/11/2016 In Cina un orecchio viene ricostruito e coltivato nel braccio del paziente |
Quando la chirurgia è rivoluzionaria
Un team di chirurghi cinesi ha ricostruito un orecchio partendo dalla cartilagine e dalle cellule staminali del paziente, collocandolo nel braccio per farlo sviluppare al meglio. È l'incredibile intervento avvenuto presso l'Ospedale di Sian, nella provincia dello Shaanxi. L'operazione è stata eseguita dal dott. Guo Shuzhong su un paziente che aveva perduto l'orecchio destro a causa di un incidente stradale. L'immagine potrebbe infastidire i più sensibili e rievocare le atmosfere di ... (Continua)
|
1|2|3|4|5|6|7|8|9
|