|
ARTICOLI
TROVATI : 100
|
Risultati da 1 a 10 DI 100
|
13/06/2025 09:17:00 Possono contribuire alla prevenzione di alcune malattie visive |
I frutti tropicali fanno bene agli occhi
Colorati, dalle forme un po’ strane e dai gusti sorprendenti. I frutti tropicali sono una fonte straordinaria di vitamine, antiossidanti e composti essenziali che possono migliorare la salute degli occhi e aiutare a prevenire malattie come la degenerazione maculare, la cataratta e la sindrome dell'occhio secco. Secondo gli esperti di Clinica Baviera, una delle aziende leader in Europa nel settore dell'oftalmologia, la frutta tropicale, rispetto a quella più comune che troviamo nelle nostre ... (Continua)
|
06/06/2025 10:24:42 Sperimentazione di successo su modello murino |
Nanoprotesi per riacquistare la vista
Un team di ricercatori cinesi ha sperimentato sui topi una nanoprotesi per la retina basata sul tellurio, una terra rara di colore bianco-argenteo, fotosensibile, utilizzata come semiconduttore. Da tempo i ricercatori di tutto il mondo stanno tentando di mettere a punto dei metodi per ripristinare la vista nei non vedenti e allo stesso tempo per aumentare la capacità dell’occhio umano di percepire altre lunghezze d'onda della luce, incluso l’infrarosso vicino. Il Near Infrared (NIR), o ... (Continua)
|
03/06/2025 10:14:00 Il difetto tende a insorgere prima e con maggior gravità |
I bambini sono sempre più miopi
Entro il 2050 il 50% di bambini e ragazzi potrebbe essere miope. È l’inquietante stima resa nota durante il Congresso della Società Italiana di Pediatria a Napoli. Già oggi la miopia colpisce il 36% dei bambini fra i 5 e i 19 anni con un aumento del 50% negli ultimi 30 anni. "Se un tempo l'età di insorgenza della miopia era attorno ai 12-13 anni, oggi inizia molto prima e progredisce più in fretta. L'insorgenza precoce porta a un maggiore allungamento del bulbo oculare e predispone a ... (Continua)
|
30/05/2025 09:24:46 Potrebbe dipendere da un deficit di ferro |
La nebbia cerebrale in menopausa
Uno studio pubblicato su Nutrients da ricercatori dell’Università dell’Oklahoma ha analizzato le possibili cause della nebbia cerebrale che colpisce le donne prima e durante la menopausa. Secondo i ricercatori la responsabilità andrebbe ricercata nella mancanza di ferro: «Quando una donna entra in menopausa non perde più sangue mensilmente, il che significa che non perde più ferro», ha affermato Michael Wenger, Ph.D., professore di psicologia presso l'OU College of Arts and Sciences, e ... (Continua)
|
26/05/2025 12:35:00 Raro ma curabile se diagnosticato in tempo |
Melanoma oculare, quando anche l’occhio diventa vulnerabile
Quando si parla di melanoma, tutti pensano alla pelle. Ma anche l’occhio ha la sua “pelle”, la congiuntiva, una membrana trasparente e sottile che riveste la parte bianca del bulbo oculare e l’interno delle palpebre. Eh sì, anche questa può ammalarsi. Il melanoma congiuntivale è una forma rara ma aggressiva di tumore maligno che rappresenta solo lo 0,25% dei melanomi e colpisce circa una persona ogni milione all’anno nei Paesi occidentali. In Italia l’incidenza è molto bassa, ma ... (Continua)
|
08/05/2025 12:10:00 Nuove prospettive per la malattia legata al cromosoma X |
Scoperto un nuovo gene legato alla retinite pigmentosa
Un team di ricerca internazionale, guidato dall’italiano Lorenzo Bianco, ha identificato un nuovo gene responsabile della retinite pigmentosa (RP): si tratta di IDH3G, che è il quarto gene ad essere associato alla forma di questa malattia legata al cromosoma X. Lo studio è da poco stato pubblicato sulla rivista scientifica Genetics in Medicine. “Si tratta di un passo avanti importante per la comprensione di una malattia complessa come la retinite pigmentosa – spiega il Prof. Sandro Banfi, ... (Continua)
|
10/04/2025 15:34:00 Le conseguenze per gli occhi e i rimedi per alleviarne sintomi e fastidi |
Le allergie primaverili influiscono sulla salute visiva?
Con l'arrivo della bella stagione molte persone amano passare più tempo all’aria aperta e godersi il sole e le giornate che si allungano con temperature più gradevoli, ma per molti italiani la primavera porta con sé anche fastidiose allergie causate principalmente dalla fioritura delle piante. Secondo i dati di Clinica Baviera, il 30% degli italiani soffre di allergie primaverili. Quest'anno, inoltre, si prevede un aumento dei casi proprio in relazione al meteo: le abbondanti piogge di ... (Continua)
|
28/03/2025 12:43:00 Possono differenziarsi in cellule sensibili alla luce |
Staminali per la rigenerazione della retina
I trattamenti per i danni alla retina potrebbero avviarsi a una svolta grazie a uno studio pubblicato su Science Translational Medicine da un gruppo di ricercatori cinesi che ha appena scoperto l’esistenza di due popolazioni di cellule staminali della retina con forti proprietà rigenerative. Si tratta di staminali in grado di differenziarsi in cellule sensibili alla luce e potrebbero aprire la strada a innovative terapie rigenerative oculari. La retina è una sottile membrana che riveste la ... (Continua)
|
26/03/2025 12:45:00 I consigli su cosa mangiare per prendersi cura della propria salute visiva |
Alimenti poco conosciuti che fanno bene agli occhi
L'alimentazione svolge un ruolo fondamentale per la salute degli occhi, in quanto i nutrienti che vengono assunti dall’organismo influiscono direttamente sulla funzione visiva e possono prevenire o ritardare lo sviluppo di alcune malattie oculari. Secondo gli esperti di Clinica Baviera, una dieta ricca di antiossidanti, minerali e vitamine come la A, la C e la E, zinco e luteina, può ridurre fino al 25% il rischio di sviluppare malattie oculari come la degenerazione maculare, la cataratta e ... (Continua)
|
18/03/2025 12:45:00 Sintomi, cause e come trattare questa malattia |
Psoriasi agli occhi, cos’è, da cosa dipende e come curarla
La psoriasi è una malattia cronica autoimmune che causa infiammazione e desquamazione della pelle. Può comparire su varie parti del corpo, in particolare il cuoio capelluto, i gomiti, le ginocchia e il tronco. Secondo i dati forniti da Clinica Baviera, colpisce il 2% degli italiani e, sebbene si presenti solitamente tra i 15 e i 35 anni, può manifestarsi a qualsiasi età. Se colpisce la zona oculare può coinvolgere le palpebre, la pelle intorno agli occhi, le ciglia e le sopracciglia, causando ... (Continua)
|
1|2|3|4|5|6|7|8|9|10
|