|
ARTICOLI
TROVATI : 25
|
Risultati da 1 a 10 DI 25
|
20/01/2025 11:45:00 Riducono il distress nelle pazienti |
Cancro al seno, arte e sport aiutano
Attività sportive e ricreative possono migliorare la qualità di vita di un paziente oncologico. Lezioni di Tai Chi Chuan, Canottaggio, Teatro, Scrittura Espressiva, Flamenco, Pilates Matwork e Mindfulness e Arte Terapia riducono del 43% il distress (stress negativo) e migliorano disturbi psico-fisici come dolore, depressione, preoccupazione, nervosismo e senso di paura. Sono questi i risultati riferiti dai partecipanti ai corsi di RE-START Cancer Care – il nuovo inizio dopo la diagnosi di ... (Continua)
|
16/01/2025 09:27:09 10 minuti al giorno sembrano sufficienti a produrre benefici |
Meditare per ridurre lo stress
Un’app per la meditazione sembra in grado di ridurre il carico di stress se utilizzata almeno 10 minuti al giorno. A rivelarlo è uno studio pubblicato su Jama Network Open da un team dell’Università di San Francisco coordinato da Rachel Radin. Allo studio hanno partecipato adulti che riferivano uno stress da lieve a moderato e che avevano accesso regolare a un dispositivo connesso alla rete. Chi già praticava la meditazione è stato ovviamente escluso. I partecipanti hanno completato una ... (Continua)
|
17/09/2024 09:28:49 Necessario un approccio che consideri l’emicrania un fenomeno bio-psico-sociale |
Alimentazione e sport per battere il mal di testa
Sono centinaia i giovani adolescenti che ogni anno arrivano al Centro Cefalee dell’Istituto Neurologico Besta. Ogni lunedì, presso gli ambulatori dell’Istituto, si svolge un’attività clinica specifica dedicata ai più giovani per fornire un inquadramento diagnostico delle diverse forme di cefalea: prevalentemente emicrania e cefalea di tipo tensivo. Questo tipo di cefalee può assumere una forma cronica che, secondo la letteratura scientifica, interessa il 2% dei giovani. Questi ragazzi ... (Continua)
|
23/07/2024 15:40:00 6 consigli per contrastare lo stress e contribuire al proprio benessere |
Lo stress influenza il benessere intimo delle donne
Spesso ci domandiamo se lo stress è in grado di influenzare il nostro benessere intimo. Sappiamo, infatti, che il benessere fisico e quello mentale sono fortemente influenzati tra loro. Nel concetto di stress rientrano una pluralità di eventi e situazioni - il lavoro, la necessità di conciliare vita personale e lavorativa, il peso delle responsabilità e delle esigenze sociali, le pressioni professionali e familiari - che possono incidere sulla condizione fisica e psichica. In particolare, ... (Continua)
|
22/07/2024 09:16:05 Meglio evitare esperienze al di fuori della nostra portata |
L’ansia da viaggio
Viaggiare sì, ma con cautela. Per chi normalmente soffre di stati di ansia anche l’esperienza del viaggio d’estate può risultare disagevole. Per evitare che scatti l’ansia da viaggio, quindi, è bene programmare una vacanza che non vada al di là dei propri limiti e che non si trasformi perciò in una nuova fonte di stress. Michele Ribolsi, docente di Psichiatria all’Università Campus Bio-Medico di Roma, commenta all’Ansa: "Il viaggio può rappresentare una difficoltà soprattutto in persone già ... (Continua)
|
23/04/2024 12:24:00 Suggerimenti per un riposo corretto |
Un decalogo per il sonno
1. Un'ora prima dell'orario stabilito per coricarsi (che deve essere sempre lo stesso) è bene dedicarsi a sé stessi utilizzando tecniche di rilassamento come il rilassamento muscolare progressivo, respirazione diaframmatica, Mindfulness, Training autogeno, Meditazione e per i credenti la preghiera, la famosa Compieta dei frati. Mai utilizzare i social network. Gli algoritmi sono studiati apposta per attirare la nostra attenzione e spingerci a leggere il più possibile. L'intelligenza ... (Continua)
|
07/03/2024 09:55:00 Gli effetti benefici del mindfulness sui pazienti in terapia |
La realtà virtuale durante la chemioterapia
Uno studio nato dalla collaborazione fra Università La Sapienza e Ospedale Sant’Andrea di Roma evidenzia gli effetti della realtà virtuale da parte di pazienti oncologiche in trattamento, come intervento integrativo e complementare alle cure. Sebbene diversi sintomi correlati alla tossicità dei trattamenti chemioterapici possano essere ridotti d’intensità o inibiti attraverso interventi farmacologi, la sfida quotidiana del paziente oncologico è spesso legata a sintomi minori, quali fatica, ... (Continua)
|
19/07/2023 10:00:00 Gli effetti negativi su fisico e psiche |
Quando il caldo genera violenza
Con l'afa gli episodi di violenza sembrano aumentare a dismisura. Secondo gli esperti il gran caldo di questi giorni influisce negativamente sia sul corpo che sulla psiche. Le temperature troppo elevate infatti non permettono al cervello di sviluppare appieno le proprie capacità e potenzialità. Si rischia quindi di perdere il controllo e di compiere gesti eclatanti e inaspettati, favoriti dall’innalzamento della colonnina di mercurio. Lo psichiatra Michele Cucchi, direttore sanitario del ... (Continua)
|
06/06/2023 14:35:00 Come fare per superare i timori legati alla prova costume |
Bikini blues. Quando la prova costume mette ansia
Le temperature si alzano, le spiagge si ricoprono di ombrelloni colorati e le serate si animano di eventi all’aria aperta. Eccoli, sono loro quei segnali che indicano solo una cosa: la bella stagione è qui. Ma come la vivono gli italiani? Pare tutto perfetto, invece per molti guardarsi allo specchio in vista della prova costume diventa una vera sfida, tanto che farlo genera ansia. Per approfondire il tema e scoprirne di più, uno studio ha indagato il rapporto degli italiani con la prova ... (Continua)
|
17/04/2023 14:33:08 Idiosincrasia molto comune che è in realtà una forma di ansia anticipatoria |
Odio i lunedì
Chi non vede il lunedì come una scadenza ostica e a cui si rinuncerebbe volentieri? Davvero poche persone, in effetti. In realtà, secondo gli esperti si dovrebbe parlare più correttamente di “paura della domenica”, facendo riferimento a quella sensazione di disagio sperimentata da molti a partire dal pomeriggio della domenica appunto, quando già si comincia a pensare con insofferenza al prossimo ritorno alle normali attività della settimana lavorativa. «La “paura della domenica” è la ... (Continua)
|
1|2|3
|