|
ARTICOLI
TROVATI : 100
|
Risultati da 41 a 50 DI 100
|
20/07/2023 12:00:00 Importante la prevenzione e i test genetici per mutazioni |
Melanoma, il Dna è fondamentale
L’estate è iniziata e il raggiungimento di una bella tintarella da sfoggiare è tornata a essere una delle prime preoccupazioni degli italiani. A preoccupare dovrebbero però essere soprattutto i pericoli per la salute a cui la ricerca dell’abbronzatura senza le giuste precauzioni può portare. “L’esposizione al sole dona innegabilmente effetti benefici per l’essere umano, ma purtroppo per la pelle implica una serie di effetti negativi. Questo è più probabile soprattutto quando la foto-esposizione ... (Continua)
|
10/07/2023 12:00:00 I ricercatori vogliono agire sul loro numero anomalo nelle cellule tumorali |
I cromosomi sono il punto debole dei tumori
Un potenziale nuovo approccio anti-cancro potrebbe passare dalla manipolazione dei cromosomi delle cellule tumorali. Come noto, le cellule tumorali presentano nel 90% dei casi un numero anomalo di cromosomi. Uno studio pubblicato su Science da ricercatori della Yale University suggerisce di intervenire su questa caratteristica per trattare la malattia. Le cellule umane sane hanno 23 paia di cromosomi. "Se si guarda la pelle normale o il normale tessuto polmonare, ad esempio, il 99,9% ... (Continua)
|
10/07/2023 10:10:00 La tecnologia del vaccino anti-Covid rivela le sue potenzialità |
Melanoma, terapia a base di Rna funziona sui topi
Era stata progettata proprio per fermare i tumori, ma l’emergenza Covid ne ha imposto l’utilizzo per la messa a punto di un vaccino. La tecnologia dell’Rna messaggero si rivela ora efficace anche su pazienti affetti da melanoma. L’approccio, messo a punto da un gruppo di ricercatori dell’Università di Tel Aviv consiste nell’indurre le cellule tumorali a “suicidarsi” facendo produrre loro una tossina batterica. I risultati della ricerca pubblicata sulla rivista Theranostics mostrano che “la ... (Continua)
|
05/06/2023 17:15:00 Un trattamento aumenta la sopravvivenza |
Nuova speranza contro il mesotelioma pleurico
I risultati di un nuovo studio sul mesotelioma pleurico mostrano i dati positivi del farmaco immunoterapico pembrolizumab in combinazione con la chemioterapia con platino e pemetrexed come trattamento di prima linea per i pazienti con malattia avanzata o metastatica non operabile. “I dati presentati dimostrano che l’uso di pembrolizumab in aggiunta alla chemioterapia con platino e pemetrexed prolunga la sopravvivenza dei pazienti con mesotelioma pleurico avanzato o metastatico non ... (Continua)
|
12/05/2023 09:20:59 La prevenzione passa anche dal regime alimentare seguito |
Melanoma, l’alimentazione che aiuta
Il melanoma è uno dei tumori più aggressivi e pericolosi, e nell’ultimo anno ha registrato un incremento del 7% di casi sia tra gli uomini che tra le donne. Quando si pensa a come proteggere la pelle affinché sia sempre integra e sana, l’attenzione è rivolta soprattutto alla foto-protezione e all’uso di creme solari, da applicare sia d’inverno che d’estate. Ma in realtà anche l’alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella prevenzione perché, nutrendoci bene e scegliendo i giusti alimenti e ... (Continua)
|
04/05/2023 11:41:00 Livelli adeguati della sostanza aiutano la terapia |
Vitamina D importante per i pazienti con cancro della pelle
I pazienti colpiti da cancro della pelle avanzato dovrebbero mantenere livelli adeguati di vitamina D nel sangue per migliorare le chance di successo degli inibitori del checkpoint immunitario. A dirlo è uno studio pubblicato su Cancer da ricercatori della Poznan University of Medical Sciences guidati da Eukasz Galus, che spiega: «La vitamina D ha molti effetti sul corpo, e tra questi vi è anche la regolazione del sistema immunitario. Per comprendere se i livelli di vitamina D possano ... (Continua)
|
14/03/2023 09:32:09 Il ruolo fondamentale dell’acido sialico |
Cancro, gli zuccheri ingannano l’immunoterapia
L’introduzione dell’immunoterapia ha permesso di combattere “dall’interno” un tumore rivoluzionando il modo di curare. Tuttavia, non sempre l’intervento sul sistema immunitario del paziente è sufficiente. A volte la terapia non è capace di rendere il contesto sfavorevole alla crescita del tumore. Ciò accade perché il sistema immunitario si allea con il tumore, smettendo di prendere qualsiasi iniziativa per contrastarlo. Ma come fa il sistema immunitario a prendere una simile decisione? Un ... (Continua)
|
22/02/2023 09:32:16 Alzheimer e cancro le malattie più frequenti nei trial falliti |
I 10 farmaci flop
Come ogni anno la redazione di FierceBiotech ha stilato la classifica dei dieci più eclatanti “flop” dei trial clinici dell’anno appena concluso. Da Roche che occupa ben quattro posizioni su dieci, a Sanofi e Pfizer per citarne alcuni. Con farmaci per malattie rare e patologie più diffuse, come cancro e malattie del sistema nervoso centrale, a cui appartengono ben otto molecole delle dieci segnalate dalla testata giornalistica. La quale ricorda però come la lista sia assolutamente soggettiva e ... (Continua)
|
02/02/2023 09:52:46 Utilizzare la memoria vaccinale per colpire le cellule malate |
Cancro, nuovo approccio grazie ai vaccini
Un nuovo approccio immunoterapico potrebbe rappresentare la svolta nella lotta ai tumori. Uno studio di ricercatori italiani pubblicato sul Journal for Immunotherapy for Cancer propone l’iniezione nel tumore di un antigene legato a un vaccino fatto da bambini. In questo modo il sistema immunitario riconosce e attacca le cellule neoplastiche uscite allo scoperto. Il lavoro è frutto della collaborazione di scienziati di Irccs Ospedale Policlinico San Martino di Genova, Università del Piemonte ... (Continua)
|
31/01/2023 10:00:00 La salute orale è fondamentale secondo gli esperti |
Cancro, la prevenzione passa anche dalla bocca
Sono 390.700 le nuove diagnosi di cancro stimate nel 2022, con un aumento di 14.100 casi in due anni. Numeri elevati che rendono sempre più urgente la continua diffusione dell’importanza della prevenzione: abitudini e comportamenti sani potrebbero infatti evitare la comparsa di circa un caso di cancro su tre. Oltre ai fattori già noti, anche la salute orale può contribuire alla prevenzione dei tumori: un assunto approfondito in occasione del World Cancer Day da Straumann Group - leader globale ... (Continua)
|
1|2|3|4|5|6|7|8|9|10
|