ARTICOLI TROVATI : 100

Risultati da 81 a 90 DI 100

04/05/2022 10:13:20 Gli effetti positivi del cibo sulla sfera emotiva

Mangiare bene ci rende felici
Una buona alimentazione ha fra gli altri l’effetto di rendere la vita più piacevole. A confermarlo è uno studio basato su un sondaggio commissionato dai ricercatori della Fondazione Nestlè all'azienda di sondaggi Toluna.
I ricercatori hanno intervistato 2.000 persone fra i 18 e i 64 anni, scoprendo l’importanza del cibo come elemento rafforzativo del sistema immunitario. La maggior parte ritiene che gli agrumi siano fra gli alimenti che contribuiscono al benessere immunitario.
Al secondo ... (Continua)

24/03/2022 16:15:00 Il loro consumo regolare abbatte il rischio

L’importanza di frutta e verdura nella lotta al cancro
Un nuovo documento riconferma l’importanza del consumo di frutta e verdura all’interno di un’alimentazione equilibrata. Il “Razionale scientifico di sintesi Ebp-Ebm sull’importanza del consumo di frutta e verdura” curato dal Tavolo tecnico sulla sicurezza nutrizionale (TaSiN) e pubblicato sul sito del ministero della Salute segnala le implicazioni benefiche del consumo dei vegetali rispetto al rischio di insorgenza di malattie croniche non trasmissibili, cancro in primis.
“L’evidenza di ... (Continua)

23/03/2022 17:10:00 Ricercatori italiani scoprono nuovo valido marcatore

Una molecola svela il diabete
Esiste una “terra di mezzo” tra l’essere in salute e la patologia diabetica conclamata, in cui la glicemia inizia ad alzarsi ma si sta ancora apparentemente bene. Apparentemente, perché questa condizione, nota come prediabete o intolleranza glucidica, in realtà può già iniziare a essere dannosa per l’organismo.
Oggi, per la prima volta, uno studio ne descrive i meccanismi molecolari sottostanti e identifica un nuovo marcatore (il micro-RNA miR-21) che, ... (Continua)

21/03/2022 17:00:00 Il bisogno di un’alimentazione consapevole per evitare danni alla salute

Mindful Eating, l’importanza di un’alimentazione consapevole
In una vita così frenetica, dominata dalla velocità, facciamo davvero caso a quello che mangiamo? E, soprattutto, perché è così importante non solo prestare attenzione a cosa mangiamo, ma soprattutto a come mangiamo? Approfondiamo la questione dell’alimentazione consapevole, o mindful eating, grazie al dottor Stefano Erzegovesi, primario del Centro per i Disturbi Alimentari dell’IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano.
La mindful eating, o alimentazione consapevole, è una tecnica che prevede ... (Continua)

14/03/2022 11:50:00 Efficace in abbinamento a vitamine del gruppo B e vitamina C

L’estratto di melograno contro l’affaticamento
Un nuovo studio preliminare, realizzato dalla Università di Napoli Federico II in collaborazione con Esserre Pharma, evidenzia il ruolo dell’estratto del melograno, tipico frutto mediterraneo, in abbinamento a vitamine del gruppo B e C nel combattere efficacemente l’affaticamento prolungato o a breve termine - SF. Un aiuto naturale per superare periodi di esaurimento che interferiscono con le normali attività e influiscono negativamente sulla qualità della vita.
L'indagine è stata svolta sui ... (Continua)

20/01/2022 14:52:00 Per contrastare i disturbi del sonno necessaria l’attività fisica

Covid-19 toglie anche il sonno
Il Covid-19, tra le molteplici ripercussioni che lascia sulla salute psicofisica degli italiani, non fa dormire sonni tranquilli. Sono infatti aumentati a dismisura gli episodi di insonnia e i disturbi del sonno legati anche all'incertezza di uscire fuori da una pandemia che dura da ormai da due anni tra impennate e discese dei contagi e nuove restrizioni.
Ma ricorrere alle pillole per dormire è l'unica opzione? Ed è vero che tra gli effetti della sindrome Long Covid, la difficoltà a ... (Continua)

13/01/2022 Riduce i rischi di sviluppo della condizione

Diabete gestazionale, dieta sana all’inizio della gravidanza
Un’alimentazione sana ed equilibrata nei primi mesi della gravidanza ha l’effetto di ridurre le probabilità di insorgenza del diabete gestazionale. Lo dimostra uno studio pubblicato sullo European Journal of Nutrition da un team dell’Università di Turku, in Finlandia.
Il diabete gestazionale è strettamente correlato con l’eccesso di peso e può avere conseguenze anche gravi sulla salute del feto oltre che su quella della futura mamma. “C’è il rischio che il feto cresca troppo, con conseguenti ... (Continua)

04/01/2022 16:18:56 Contrasta la produzione di radicali liberi dannosi per la cute

Il vino fa bene ai capelli
Nomen est omen, la locuzione latina sembra valere anche per il vino. Infatti, secondo una delle teorie più diffuse, il suo nome deriva dalla parola Venus, cioè Venere. E parlando proprio di bellezza, anche da un punto di vista salutistico, il vino favorisce la salute dei capelli grazie al contenuto di polifenoli, sostanze nutraceutiche che svolgono un’azione antiossidante, antinfiammatoria, cardioprotettiva, anticancerosa, antimicrobica e neuroprotettiva.
Sebbene l’assunto possa risultare ... (Continua)

27/12/2021 15:20:00 L’abc dei medici Aigo

Come sopravvivere alle abbuffate di fine anno
Brindisi, pranzi e cene: mai come quest'anno l'appuntamento con le feste di fine anno era atteso. Le festività natalizie sono uno dei momenti dell'anno in cui si cucina di più e si consumano pasti ricchi di grassi, zuccheri e alcol che sono una vera "prova di sopravvivenza" per il nostro organismo, già messo sotto stress in queste settimane per la situazione sanitaria e la poca attività fisica che nell'ultimo anno abbiamo praticato.
Per iniziare il 2022 con i migliori propositi, è possibile ... (Continua)

30/11/2021 09:10:00 Pericolosi soprattutto per le persone già colpite da infarto o ictus

I cibi ultra-processati aumentano il rischio di mortalità
I cibi ultra-processati sono sempre più sotto indagine per i possibili effetti negativi sulla salute. Una ricerca condotta dal Dipartimento di Epidemiologia e Prevenzione dell’I.R.C.C.S. Neuromed di Pozzilli (IS) approfondisce ora gli effetti che una dieta ricca di questi cibi può avere sulle persone che soffrono già di patologie cardiovascolari. Il risultato è un aumento del rischio di un secondo infarto (o ictus), questa volta fatale. Ma c’è anche un’altra osservazione importante per il ... (Continua)

  1|2|3|4|5|6|7|8|9|10

Italia Salute Redazione TEL. 351.666.0811
Via Albanese Ruffo 48, 00178 Roma
Centro Medico Okmedicina.it Via Albanese Ruffo 40-46, 00178 Roma Mail redazione
Copyright © 2000-2023 Okmedicina ONLUS Riproduzione riservata anche parziale