|
ARTICOLI
TROVATI : 21
|
Risultati da 1 a 10 DI 21
|
22/10/2024 12:43:00 Diagnosi precoce grazie alla nuova tecnica |
Analisi del respiro per diagnosticare i tumori testa-collo
Nuove prospettive per la ricerca oncologica: l’Istituto Nazionale Tumori Regina Elena (IFO) di Roma ha siglato un protocollo per uno studio pilota sui tumori testa-collo con Predict, PMI innovativa dedita allo sviluppo di tecnologie nel settore dell'healthcare e, principalmente, nella diagnostica in vivo non invasiva. Lo studio, della durata di 12 mesi, mira ad analizzare i composti organici volatili (VOCs) presenti nel respiro di 50 pazienti con neoplasia del testa-collo in cura presso ... (Continua)
|
10/11/2023 12:10:00 Introdotto nuovo test per la diagnosi precoce |
Un test salivare per i tumori del cavo orale
Un semplice test salivare potrebbe rivoluzionare la diagnosi precoce dei tumori del cavo orale, non solo individuandoli tempestivamente ma anche con assoluta precisione. La scoperta è frutto dalla ricerca condotta da Studium Genetics, spin-off dell’Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, che ha scelto l’IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano (Gruppo San Donato) come partner per introdurre la nuova metodologia nella consuetudine della pratica clinica e nell’ambito della ricerca. Il nuovo ... (Continua)
|
22/12/2022 16:40:00 Patologia sociale per la popolazione pediatrica |
Le apnee ostruttive nei bambini
La Sindrome dell’Apnea Ostruttiva nel Sonno (OSA) in età pediatrica rappresenta un grave e crescente problema sanitario, sociale ed economico. Una diagnosi tardiva e l’assenza di trattamento di questa sindrome durante il periodo evolutivo comportano, nella popolazione adulta, un aumento della morbilità e della mortalità della popolazione affetta. È quanto emerso nel corso dell’incontro I disturbi del sonno in età pediatrica promosso dalla sezione Emilia Romagna della SIPPS - Società Italiana ... (Continua)
|
01/09/2022 17:20:00 Studio valuta la prevalenza dei problemi alle orecchie |
La chemioterapia mette a rischio l’udito
La chemioterapia è un’arma importante e talvolta risolutiva nei pazienti colpiti da cancro. Tuttavia, tanti sono gli effetti collaterali legati al suo utilizzo. Uno dei meno noti riguarda possibili disturbi dell’udito, come segnala un nuovo studio pubblicato su BMJ Supportive & Palliative Care da un team dell’Università della California di San Francisco. Lo studio è stato realizzato su un gruppo di 273 pazienti adulti e anziani colpiti da cancro al seno, ai polmoni, allo stomaco, al ... (Continua)
|
13/06/2022 14:43:07 I fondamentali per una conoscenza base della materia |
Chirurgia estetica, 5 cose che non tutti sanno
Sempre più persone la praticano, anche in Italia: la chirurgia estetica è in ascesa e il nostro Paese è l’ottavo Paese al mondo per numero di procedure estetiche (245.400 in un anno secondo i dati Isaps 2020). “Oggi fare interventi per piacersi o correggere quello che si considera un inestetismo, non è più un tabù, anzi: sempre più persone ci ricorrono e ne parlano senza particolari problemi – spiega il professor Raffaele Rauso, vicepresidente FIME (Federazione Italiana Medici Estetici), già ... (Continua)
|
11/05/2022 11:50:00 Consigli per la gestione della malattia |
Cancro, il ruolo di salute orale e impianti
Il cancro è tra i mali più diffusi in Italia: ogni giorno vengono diagnosticati più di 1.000 nuovi casi, mentre annualmente sono stimate circa 377.000 nuove diagnosi di tumore. Inoltre, nel 2021, si contano circa 200.000 deceduti a causa di tumori. Numeri che non possono essere ignorati e che rendono sempre più necessario un approccio multidisciplinare. In occasione della Giornata Nazionale del Malato Oncologico, Straumann Group – leader globale in implantologia e nelle soluzioni ortodontiche ... (Continua)
|
07/04/2022 10:22:00 Per condurre il paziente verso l’accettazione di sé |
Labiopalatoschisi, si guarisce anche grazie allo psicologo
La salute passa dalla mente ed è mediata dalle relazioni sociali. Se n'è avuta la prova lampante negli ultimi due anni caratterizzati dalla pandemia di Covid-19: un'esperienza che ha cambiato la vita di tutti e ha aumentato in generale la sofferenza psicologica. Nella Giornata mondiale della salute - che si celebra il 7 aprile per ricordare l'istituzione dell'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) – la Fondazione Operation Smile Italia Onlus richiama l'attenzione sull'importanza del ... (Continua)
|
27/04/2021 11:20:00 Studio italiano sull’aggressivo cancro del cavo orale |
Ameloblastoma, recidive e meccanismi genetici
È stato pubblicato sulla rivista Journal of Clinical Patology uno studio tutto italiano sull’ameloblastoma, un raro tumore aggressivo del cavo orale e dei denti, con un’incidenza di un caso ogni 2 milioni di persone. Lo studio, coordinato dall’ASST Papa Giovanni XXIII che ha coinvolto 11 centri di ricerca, indaga alcuni aspetti genetici del tumore, con l’obiettivo di aggiornare la diagnosi e le cure, mettendo in risalto l’importanza del follow up per contrastare il rischio recidiva. ... (Continua)
|
20/02/2020 09:20:00 Anche se molto rari, gli effetti collaterali sono possibili |
Un filler non vale l’altro
Si iniettano nel volto per attenuare i segni del tempo, modellare nasi o ridefinire i contorni del viso: durano qualche mese, a volte anni, e poi sono riassorbiti dal corpo. Sono i filler, uno degli interventi di medicina estetica più praticati in Italia e nel mondo, ma anche uno dei settori in cui le regole sono confuse e spesso contraddittorie, lasciando il campo aperto a medici poco preparati e a effetti collaterali che rischiano di essere cronici e invalidanti: “Negli ultimi 20 anni ... (Continua)
|
14/03/2018 15:30:00 Se ne parla in un convegno a Roma |
Nuovi trend in medicina estetica
La passione per i trattamenti mini-invasivi segna la direzione della nuova medicina estetica, sempre più votata a protocolli confortevoli, risultati armonici e naturali. La verità - si sa - sta nei numeri (15,7 mln di trattamenti negli Usa nel 2017, dati American Society of Plastic Surgeons), e lo confermano le nuove tecnologie per la bellezza, che rappresentano una risposta dolce al desiderio diffuso di contrastare gli inestetismi di viso e corpo. Di questo si parlerà il prossimo 22 marzo ... (Continua)
|
1|2|3
|