ARTICOLI TROVATI : 60

Risultati da 1 a 10 DI 60

30/04/2024 11:01:00 Le probabilità aumentano se si passa troppo tempo davanti a uno schermo

La sedentarietà stimola la disfunzione erettile
Bisogna muoversi per mantenersi in salute. Il concetto vale anche per la salute sessuale, dal momento che un nuovo studio apparso su Andrology mostra gli effetti negativi di un aumento di 72 minuti del tempo libero trascorso davanti a un computer, attività che pare associata a un incremento di 3 volte della probabilità di soffrire di disfunzione erettile.
Gli scienziati sono giunti alla conclusione utilizzando i dati sulle variazioni delle sequenze geniche fornite da 220mila uomini tra i 40 ... (Continua)

09/02/2024 09:31:16 Significati e soluzioni concrete

Cosa significa sognare di perdere i capelli
I capelli, elemento centrale nella percezione di sé stessi e degli altri, giocano spesso un ruolo fondamentale nella vita delle persone. Sognare di perderli è un’esperienza piuttosto comune e, per questo, il Gruppo Insparya, tra i leader europei nel settore della cura dei capelli, ne esamina il significato, proponendo una lettura in chiave psicologica e suggerendo soluzioni concrete.
Sognare di diventare calvi o di perdere i capelli è spesso legato ad ansie e incertezze. I sogni che ruotano ... (Continua)

06/02/2024 09:10:09 La fertilità maschile e femminile è strettamente correlata allo stile di vita

Gravidanza, meglio evitare caffeina e alcol
Quando si cerca una gravidanza, mantenere uno stile di vita corretto è fondamentale. Sono tante le evidenze che dimostrano la necessità di evitare caffeina e alcol.
La caffeina non si trova solo nel caffè, bensì anche in alcune bevande (come tè, mate e drink energetici), integratori e alimenti contenenti cacao, come il cioccolato. Tale molecola può essere assorbita in modo diverso a stomaco vuoto o pieno ma, in ogni caso, gli studi confermano che, una volta presente nel torrente circolatorio ... (Continua)

01/02/2024 11:55:00 In caso di alterazione si potrebbe soffrire di disfunzione erettile

Il microbiota influenza anche la vita sessuale
Un microbiota intestinale alterato può compromettere la vita sessuale degli uomini, favorendo l’insorgenza della disfunzione erettile. Lo dice uno studio pubblicato su Frontiers in Microbiology da un team dell’Università di Hanui.
Dagli esami si evince che uomini che soffrono di disfunzione erettile mostrano un microbiota intestinale dominato da batteri appartenenti alla famiglia delle Lachnospiraceae, Tyzzerella e al genere Senegalumassilia e Oscillibacter, microrganismi coinvolti ... (Continua)

26/10/2023 14:50:00 Speranze dalla nuova terapia enzalutamide

Cancro alla prostata, rischio di recidiva anche dopo 10 anni
I pazienti colpiti da recidiva biochimica di tumore della prostata possono sempre più giovarsi dei benefici del farmaco anti-androgeno enzalutamide. Rispetto alla castrazione farmacologica la nuova terapia si dimostra più efficace, non deteriora la qualità della vita e soprattutto non compromette le funzioni sessuali.
È quanto evidenziato dallo studio EMBARK pubblicato, questo mese, sulla più prestigiosa rivista scientifica a livello mondiale: The New England Journal of Medicine. I ... (Continua)

13/06/2023 09:30:25 Le interazioni fra libido maschile e ovulazione

Sesso, l’ovulazione influenza anche il desiderio dell’uomo
Hai mai notato che il tuo partner sembra più interessato al sesso in certi periodi del mese? Sebbene si possa presumere che ciò sia semplicemente dovuto all'aumento della libido o dell'attrazione, l'ovulazione potrebbe essere un altro fattore in gioco. La sessuologa Roberta Rossi spiega qual è la relazione tra ovulazione e libido maschile.
Durante l'ovulazione, le donne hanno livelli più elevati di feromoni, noti come copulina. Si pensa che queste sostanze chimiche segnalino la fertilità e ... (Continua)

19/05/2023 17:20:00 Rapporto complesso e reciproco

Il legame fra pressione alta e reni
Pressione arteriosa e reni sono legati a doppio filo: i reni controllano la pressione sanguigna e regolano il volume circolante (regolando l’eliminazione di acqua e sodio), la vasodilatazione e la vasocostrizione, determinando così rispettivamente l’abbassamento e l’innalzamento pressorio. D’altra parte, anche l’elevata pressione sanguigna nuoce ai reni danneggiandone i vasi sanguigni, in particolare il glomerulo, il centro della funzione renale.

Ma quali sono i valori ideali della ... (Continua)

18/05/2023 14:20:00 La restrizione calorica agisce positivamente sull’invecchiamento

Mangiare meno allunga la vita
Per vivere di più bisogna mangiare di meno. Lo dicono gli esperti della Società Italiana di Medicina Interna, che spiegano: "Limitare l'apporto di cibo, infatti, fa entrare le cellule in modalità protezione e questo - osservano - consente loro di resistere meglio agli attacchi esterni; allo stesso tempo le cellule a dieta soddisfano le proprie necessità attraverso una sorta di auto-cannibalismo (autofagia) delle componenti invecchiate e poco funzionali. In pratica dunque la restrizione calorica ... (Continua)

05/05/2023 09:55:00 Rischio di metastasi ridotto di oltre la metà

Cancro della prostata, efficace enzalutamide
Si può curare il tumore della prostata senza ricorrere alla castrazione farmacologica. È la prima volta nella storia del carcinoma prostatico che viene raggiunto questo importante risultato, che può cambiare lo standard di cura, rappresentato per decenni proprio dalla deprivazione androgenica, altrimenti detta castrazione farmacologica ovvero l’abbattimento dei livelli di testosterone, con i relativi effetti collaterali (andropausa, perdita della funzione sessuale e della libido).
Un ... (Continua)

10/03/2023 15:34:00 I trattamenti non hanno alcun impatto sulla vita sessuale

Nuove terapie per i disturbi urinari maschili
I LUTS (Lower Urinary Tract Symptoms) sono una malattia urologica molto frequente e non interessa solo gli uomini anziani. Colpiscono in maniera, più o meno, grave circa il 40% dei quarantenni residenti nel nostro Paese. Ma i pazienti più “giovani” realmente assistiti e curati da un urologo sono pochi. Esiste, infatti, una grossa mole di casi “sommersi” prima dei 60 anni che può ammontare fino al 50%.
È quanto emerge dal simposio Unveiling Prostatic Inflammation To Optimize Luts Management ... (Continua)

  1|2|3|4|5|6

Italia Salute Redazione TEL. 351.666.0811
Via Albanese Ruffo 48, 00178 Roma
Centro Medico Okmedicina.it Via Albanese Ruffo 40-46, 00178 Roma Mail redazione
Copyright © 2000-2023 Okmedicina ONLUS Riproduzione riservata anche parziale