|
ARTICOLI
TROVATI : 100
|
Risultati da 1 a 10 DI 100
|
10/01/2025 09:55:00 Sensori e machine learning per minimizzare i rischi |
Parkinson, la tecnologia prevede il rischio di caduta
Uno studio apparso u Npj Digital Medicine ha analizzato l’efficacia di sensori indossabili e machine learning per prevedere il rischio di cadute nei soggetti con Parkinson fino a 5 anni. Analizzando la deambulazione e lo sway posturale, la ricerca mirava a offrire un metodo affidabile e obiettivo per anticipare le cadute e migliorare l'assistenza preventiva e gli esiti clinici. I pazienti affetti da Parkinson hanno una pericolosa propensione alle cadute, che spesso portano a lesioni, ... (Continua)
|
30/12/2024 11:45:00 Tappi e fuochi d’artificio i principali rischi per la vista |
Proteggere gli occhi dei bambini durante le feste
A Natale e Capodanno si festeggia, ma bisogna farlo con consapevolezza per evitare sgradevoli incidenti, soprattutto a danno dei bambini. Maria Antonietta Stocchino, oculista pediatrica e autrice con Enrica Ferrazzi del libro "Nel libro Gli occhi dei bambini. Guida alla salute visiva dei nostri figli” (edizioni Sonda), spiega al Corriere della Sera: «È un periodo in cui i piccoli, sia per i giochi sia per i preparativi delle feste, entrano più a contatto con dei materiali non sempre a ... (Continua)
|
19/12/2024 10:45:00 Aumento della mortalità giovanile a causa dell’esposizione precoce |
La nicotina riduce la crescita del feto
L’esposizione precoce alla nicotina provoca una riduzione della crescita corporea del feto e l’aumento della mortalità giovanile. Sono i risultati di una serie di studi tossicologici sperimentali condotti su animali da parte dei ricercatori del Centro di ricerca sul cancro Cesare Maltoni dell’Istituto Ramazzini in collaborazione con il National Institute of Environmental Health Sciences (Niehs) degli Stati Uniti. I dati sono stati pubblicati come report ufficiale del governo Usa. Gli studi ... (Continua)
|
18/12/2024 11:10:00 L’appello dei medici del Meyer di Firenze |
Fumenti e suffumigi, troppi bambini ustionati
Non sempre il rimedio della nonna è quello migliore. Anzi, nel caso delle fomente per liberare le vie aeree intasate dal raffreddore, può rivelarsi addirittura pericoloso. Negli ultimi mesi, presso il Centro ustioni dell’AOU Meyer Irccs, si è osservato un preoccupante aumento dei casi di ustioni gravi causate da fomentazioni. Si tratta di una pratica tradizionale che prevede l’applicazione di impacchi caldi o vapori da acqua bollente su varie parti del corpo per alleviare disturbi ... (Continua)
|
17/12/2024 09:37:13 Sciare senza pensieri e in sicurezza |
Come evitare gli infortuni sulla neve
È tutto pronto per la nuova stagione sciistica. La montagna ci attende dunque per la gioia di grandi e bambini alla ricerca della discesa perfetta, tra divertimento e relax. Lo sci, d’altronde, si conferma sul podio degli sport invernali più amati, ma non bisogna sottovalutare le insidie e i rischi che si corrono sulle piste. Per prevenire traumi e infortuni sulla neve, la prima regola d’oro è: arrivare in montagna con un’adeguata preparazione atletica, sempre con un occhio alle condizioni ... (Continua)
|
16/12/2024 10:45:00 Risultati positivi sugli animali |
Un farmaco che fa ricrescere i denti
Un farmaco quasi miracoloso che promette di far ricrescere i denti perduti. È il progetto cui stanno lavorando i ricercatori giapponesi della Toregem Biopharma, start up dell’Università di Tokyo. Secondo quanto riportato dal quotidiano The Mainichi, gli scienziati pensano di poter proporre il farmaco sul mercato a partire dal 2030, dopo che saranno terminati i test sull’uomo. La terapia agisce sulla proteina Usag-1, che inibisce la crescita dei denti. Nella prima fase di test, il farmaco ... (Continua)
|
28/11/2024 16:34:00 Nuova potenziale cura per la forma più aggressiva della malattia |
Una speranza per l’epidermolisi bollosa
Un trapianto di pelle geneticamente modificata che può guarire l’epidermolisi bollosa distrofica recessiva, la forma più invalidante di questa malattia rara. All’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù è iniziata la selezione dei pazienti idonei e lo studio preclinico per lo sviluppo della terapia genica per questa patologia. In occasione della 19esima edizione delle giornate dedicate alle malattie rare in dermatologia pediatrica, l’Ospedale della Santa Sede fa il punto sulle terapie avanzate e sulle ... (Continua)
|
25/11/2024 12:38:00 Una cura che viene dal corpo |
Nuovi approcci per la rigenerazione delle ulcere
La medicina e la chirurgia rigenerativa rappresentano una vera e propria frontiera nella cura delle patologie degenerative e croniche. Hanno come obiettivo principale la riparazione di organi e tessuti danneggiati da invecchiamento, eventi patologici o traumi per ripristinarne e migliorarne il funzionamento. Da cinque anni nell’I.R.C.C.S. Neuromed di Pozzilli le tecniche di medicina rigenerativa rientrano nella pratica clinica della chirurgia vascolare, tese alla rigenerazione delle ulcere ... (Continua)
|
19/11/2024 11:50:00 Progressi per diverse condizioni |
Nuovi farmaci per le malattie colestatiche rare
Sono stati presentati nuovi dati sulle terapie per diverse malattie colestatiche rare nel corso del Congresso dell’American Association for the Study of Liver Diseases. I dati riguardano odevixibat (Bylvay®) già approvato in Italia nella Colestasi Intraepatica Familiare Progressiva (PFIC) e elafibranor (Iqirvo®) nella Colangite Biliare Primitiva (PBC), oltre che odevixibat (Kayfanda®) nella Sindrome di Alagille (ALGS), indicazioni queste ultime per le quali è in corso l’iter approvativo in ... (Continua)
|
14/11/2024 15:58:00 Studio giapponese ne rivela l’efficacia dell’utilizzo |
Le staminali per la cura delle malattie della cornea
Le cellule staminali cordonali potranno essere riprogrammate per curare patologie croniche come la cecità, dovuta a gravi danni alle cornee. Lo si può prevedere guardando i risultati di un importante studio pubblicato dalla rivista scientifica “The Lancet”, realizzato dagli oftalmologi dell’Università di Osaka, che ha dimostrato come la riprogrammazione delle cellule staminali del sangue sia efficace per la rigenerazione della retina, all’esito del trapianto delle suddette cellule staminali ... (Continua)
|
1|2|3|4|5|6|7|8|9|10
|