ARTICOLI TROVATI : 100

Risultati da 1 a 10 DI 100

22/04/2025 09:20:15 Indicazioni pratiche su come sfruttare l’efficacia della nutrizione

Dieta mediterranea, pubblicate le linee guida
La Dieta mediterranea ha nuove linee guida su cui basare il proprio impiego. A stilare le nuove raccomandazioni sono stati gli esperti della Società Italiana di Nutrizione Artificiale e Metabolismo (SINPE), della Fondazione Dieta Mediterranea e della Società Italiana per la Prevenzione Cardiovascolare (SIPREC), con il supporto dell’ISS.
Il documento rappresenta uno strumento concreto a disposizione degli operatori sanitari per supportarli nell’utilizzo del noto modello alimentare, ... (Continua)

10/04/2025 12:55:00 I più colpiti sono giovani e donne

Disturbi digestivi, stress e alimentazione errata le cause
Con l’arrivo della Pasqua e le tradizionali tavolate in famiglia, in molti si preparano ad affrontare abbondanti pranzi e cene che, purtroppo, possono causare fastidi digestivi. Che si tratti di gonfiore, pesantezza o acidità di stomaco, questi disturbi sono più comuni di quanto si pensi e riguardano ben il 65% della popolazione italiana.
A rivelarlo è uno studio condotto da Human Highway per Assosalute, Associazione nazionale farmaci di automedicazione, parte di Federchimica, – presentato ... (Continua)

03/04/2025 14:15:00 Incidenza in aumento a causa dell’invecchiamento della popolazione

La gotta esiste ancora
Uomini gottosi più intelligenti e virili? Una fake news nata nei secoli passati, quando la patologia era particolarmente diffusa tra personaggi noti e influenti, e giunta fino ai nostri giorni. Da Carlo V a Michelangelo, da Enrico VIII a Galileo, sono molti i pazienti illustri che fanno pensare a una malattia lontana nel tempo e associata a spiccate doti intellettive. E con il nome di Giacomo Casanova, la gotta si è legata anche allo stereotipo di condizione associata a virilità. Solo falsi ... (Continua)

11/03/2025 11:45:00 Elaborate le prime linee guida

5 cose da sapere sulla Dieta Mediterranea
Le evidenze scientifiche sugli effetti positivi della Dieta Mediterranea (DM) sono ormai tali che questa può essere raccomandata in diversi contesti clinici e per diverse patologie, influendo su prevenzione, cura, assistenza e riabilitazione. Per definire gli standard della sua definizione e delle sue varie applicazioni sono state elaborate le prime Linee Guida sulla Dieta Mediterranea, promosse dalla Fondazione Dieta Mediterranea, dalla Società Italiana Nutrizione artificiale e metabolismo ... (Continua)

10/03/2025 09:36:12 Scelte alimentari fondamentali per la qualità degli spermatozoi

La dieta mediterranea favorisce il concepimento
Gli uomini sono sempre più oggetto di problemi di concepimento. Il 15-20% delle coppie mostra difficoltà a concepire dopo 12 mesi di rapporti sessuali non protetti. In un terzo dei casi la causa è esclusivamente maschile ed è legata a una qualità e quantità degli spermatozoi inferiore alla media.
«Studi recenti segnalano, infatti, una diminuzione della qualità e della quantità degli spermatozoi fino al 50% rispetto agli anni Settanta, suggerendo ... (Continua)

07/03/2025 12:10:00 Dal cuore alla psiche, la salute femminile è un bene da proteggere

Salute delle donne, 5 consigli
L’universo della salute delle donne è variegato, unico e specifico: vi sono ad esempio cuore e ossa di cui prendersi cura, perché alcune fragilità legate all’età che avanza non si trasformino in problemi più seri, ma anche una psiche da proteggere arginando lo stress legato al prendersi cura in maniera esclusiva di un familiare malato o non autosufficiente.
In occasione, l’8 marzo, della giornata internazionale della donna arrivano 5 consigli per il benessere femminile, a ... (Continua)

06/03/2025 15:22:08 Il vademecum dei gastroenterologi e i progressi della ricerca

I consigli per proteggersi dal cancro del colon
Il cancro del colon retto in Europa e in Italia è terzo il tumore negli uomini e il secondo nelle donne, con un aumento dei casi dovuto all'invecchiamento della popolazione e a fattori di rischio quali fumo, alcol, inattività fisica, obesità e alimentazione scorretta.
Negli ultimi anni, si è purtroppo osservato un abbassamento dell'età di insorgenza di questa malattia, con un aumento delle diagnosi tra i giovani adulti.
Tra il 2018 e il 2024 nel Regno Unito il ... (Continua)

06/03/2025 09:22:17 Noci e pesce allungano la speranza di vita

No alla carne rossa, meglio le noci
Meglio evitare il più possibile la carne rossa e prediligere un’alimentazione ricca di pesce, noci e cereali integrali. Concetti più volte ribaditi dalla comunità scientifica che ora trovano ulteriore conferma in un’ampia revisione che ha preso in esame ben 41 meta-analisi sull’argomento, per un totale di oltre un milione di soggetti.
Lo studio, pubblicato su Advances in Nutrition, ha coinvolto autori di diversa provenienza, fra cui l’Università di ... (Continua)

18/02/2025 12:54:00 Troppe donne la affrontano senza avere le opportune informazioni

L’importanza di prepararsi alla gravidanza e come farlo
Una gravidanza sana passa anche attraverso le attenzioni ed il grado di consapevolezza che si hanno prima del concepimento. Secondo il Ministero della Salute, un'adeguata preparazione e l'adozione di misure preventive nel periodo precedente la gestazione, giocano un ruolo fondamentale nel favorire un andamento regolare della gravidanza e lo sviluppo sano del feto.
Tuttavia, il 50% delle donne/coppie affronta la gravidanza senza avere le opportune informazioni e la preparazione necessaria ... (Continua)

10/02/2025 10:00:08 Valida alternativa alla carne per l’assunzione di proteine

L’importanza dei legumi per la salute
Sono una buona fonte di proteine di origine vegetale e sono ricchi di micronutrienti, in particolare vitamine del gruppo B, ferro e zinco, e di fibra. Riducono il rischio di malattie cronico-degenerative, come malattie cardiovascolari, obesità, diabete, alcune tipologie di cancro e sono un alimento alla base della dieta mediterranea. Ma oggi sono poco utilizzati.
Dal progetto dell’Istituto Superiore di Sanità ARIANNA, Aderenza alla Dieta Mediterranea in Italia, condotto su un campione ... (Continua)

  1|2|3|4|5|6|7|8|9|10

Italia Salute Redazione TEL. 351.666.0811
Via Albanese Ruffo 48, 00178 Roma
Centro Medico Okmedicina.it Via Albanese Ruffo 40-46, 00178 Roma Mail redazione
Copyright © 2000-2023 Okmedicina ONLUS Riproduzione riservata anche parziale