|
ARTICOLI
TROVATI : 100
|
Risultati da 61 a 70 DI 100
|
28/08/2023 17:10:00 I consigli per tornare in ufficio con la giusta energia |
Lo sport aiuta anche a lavorare meglio
Benessere mentale e stress lavoro correlato sono fenomeni sempre più attuali. Soprattutto in questo periodo, con settembre alle porte, come fare per affrontare il ritorno alle scrivanie con il piede giusto? Lo sport può essere d’aiuto. È ormai appurato come l’attività fisica regolare riesca a ridurre i livelli di tensione, a migliorare l'umore e allentare lo stress, grazie alla produzione di endorfine che ne deriva. Non solo: lo sport può supportare anche nella gestione delle emozioni nel ... (Continua)
|
16/08/2023 10:40:00 Perché ci vogliono ore prima che compaia |
Come funziona l’abbronzatura
Abbronzarsi dopo un’esposizione al sole non è un meccanismo automatico. Affinché appaia la tipica colorazione dovuta al sole è necessario che passi almeno qualche ora. Uno studio dell’Università di Tel Aviv ne spiega i motivi in una ricerca pubblicata sul Journal of Investigative Dermatology. Dopo l’esposizione al sole, l’organismo attiva un meccanismo di riparazione della pelle dai danni dei raggi ultravioletti. Soltanto in un secondo momento si osserva la pigmentazione dovuta alla ... (Continua)
|
03/08/2023 Dal padel al beach volley, i rischi degli sport estivi |
Sport, come evitare stiramenti e distorsioni
Con l'arrivo dell'estate, aumenta la voglia di trascorrere ore all'aria aperta, passeggiando, andando in bicicletta o praticando qualche sport; capita così di ritrovarsi a partecipare con un gruppo di amici alle tradizionali partite di calcetto e di beach volley, sport estivi per eccellenza, oppure a padel, gioco del momento, molto simile al tennis e in grado di attrarre sempre più appassionati. Sport e attività fisica fanno bene sia al corpo che alla mente, ma l'inattività dei lunghi mesi ... (Continua)
|
20/07/2023 Una variante genetica aiuta il sistema immunitario |
Covid, il perché degli asintomatici
È una variante genetica la ragione per cui alcune persone sono di fatto immuni a Covid-19. Questi soggetti vengono infettati come gli altri, ma non soffrono la comparsa di alcun sintomo. Uno studio della University of California di San Francisco pubblicato su Nature ne spiega le ragioni biologiche. "Se hai un esercito in grado di riconoscere il nemico in anticipo, questo è un enorme vantaggio. È come avere soldati preparati per la battaglia e che sanno già cosa cercare", ha affermato la ... (Continua)
|
17/07/2023 15:50:00 Alcuni lavori ne aumentano le probabilità di insorgenza |
Cancro ovarico, chi rischia di più
Ci sono lavori che sembrano aumentare le probabilità di insorgenza del cancro ovarico. Lo dimostra uno studio dell’Università di Montréal pubblicato su Occupational & Environmental Medicine. Secondo le conclusioni dello studio, parrucchiere, estetiste e contabili e chi lavora nei settori della vendita al dettaglio e dell’edilizia mostrerebbero una suscettibilità maggiore a questo tipo di malattia. Questo probabilmente per la maggiore esposizione a particolari agenti, fra cui il talco, ... (Continua)
|
17/07/2023 11:35:00 Nuova strategia terapeutica per la cura della malattia |
Nanotecnologie per curare il diabete di tipo 1
I ricercatori del Centro di Ricerca Pediatrico Romeo ed Enrica Invernizzi dell’Università degli Studi di Milano, guidati dal Prof. Paolo Fiorina, in collaborazione con il Brigham and Women’s Hospital e la Harvard Medical School, hanno sviluppato una nuova strategia terapeutica per il diabete di tipo 1, basata su nanotecnologie che permette il targeting delle cellule T effettrici contemporaneamente nei linfonodi pancreatici e nel pancreas. I risultati sono stati appena pubblicati sulla ... (Continua)
|
14/07/2023 12:30:00 La ricerca farmaceutica soffre di una mancanza di originalità |
Pochi i farmaci veramente innovativi
“I pazienti hanno bisogno di trattamenti sempre più efficaci. Non di più farmaci con lo stesso effetto di quelli già disponibili”. A dirlo sono Kerstin Vokinger e Thomas Hwang, ovvero due tra i massimi esperti di farmacoeconomia e legislazione farmaceutica negli Stati Uniti. Nonché, Hwang, già consulente dell’Agenzia Europea dei Medicinali (Ema) e membro del gruppo di lavoro sulle terapie target in oncologia pediatrica della Food and Drug Administration (Fda). Trascorsi che danno sostanza al ... (Continua)
|
11/07/2023 09:23:05 L’attività sportiva aumenta del 20% durante la stagione estiva |
Gli alimenti migliori per il post-allenamento
Con l’arrivo dell’estate e delle vacanze aumenta la voglia di praticare attività sportiva: in base ai dati raccolti dagli esperti di www.nutritienda.com, il negozio online di prodotti di salute e bellezza, l’attività sportiva aumenta del 20% durante l’estate. L’arrivo del bel tempo permette alle persone di rilassarsi e aumenta il desiderio di vedersi in forma; c’è una maggiore disponibilità di tempo da dedicare a se stessi e al riposo e di conseguenza ciò comporta un aumento dell’attività ... (Continua)
|
03/07/2023 15:40:00 L’anestesia generale non era praticabile |
Un trapianto di rene da sveglia
Una ragazza di 25 anni ha ricevuto un trapianto di rene donato dalla madre senza sottoporsi ad anestesia generale. L’anestesia era infatti impraticabile per via della sua condizione, una fibrosi cistica che non consentiva l’intubazione. Rifiutata da un altro centro italiano, è stata operata al Sant’Orsola per un trapianto di rene da donatrice vivente, sua mamma Rosaria. È la storia complessa ma a lieto fine di Veronica, 25 anni, la prima paziente operata di trapianto in anestesia ... (Continua)
|
28/06/2023 09:12:48 Interventi meno invasivi e tempi di recupero più brevi |
Bellezza, cosa sapere prima di rifarsi il naso
È il quinto intervento di chirurgia plastica più praticato in Italia (dati ISAPS) ed è anche uno di quelli che non si possono nascondere, visto che riguarda uno dei tratti principali del volto. La rinoplastica, una delle operazioni più desiderate e anche più temute, da qualche anno è cambiata, in meglio, per i pazienti. “L’intervento estetico per il naso ha fatto importanti progressi, con benefici per i pazienti che vogliono ridefinire il profilo e magari migliorare contestualmente la ... (Continua)
|
1|2|3|4|5|6|7|8|9|10
|