ARTICOLI TROVATI : 100

Risultati da 71 a 80 DI 100

28/12/2023 09:27:41 Come aprire una bottiglia in sicurezza

Occhio allo spumante!
Quando si brinda durante le feste ci si può far prendere dalla foga del momento e rischiare qualcosa, soprattutto la salute degli occhi. A ricordarlo sono i ricercatori dell’Università di Cambridge, che su Bmj Christmas Edition hanno pubblicato alcuni consigli riguardo al momento dell’apertura delle bottiglie di vino.
Quando si sboccia, infatti, il tappo può arrivare a una velocità di 80 chilometri orari, e se indirizzato male può colpire inavvertitamente qualcuno agli occhi con conseguenti ... (Continua)

22/12/2023 11:20:00 Abbassano pressione e colesterolo

Gli effetti sulla salute dei semi di chia
Una meta-analisi ha determinato gli effetti della supplementazione con semi di chia sui fattori antropometrici e metabolici. Una ricerca sistematica è stata condotta per trovare studi rilevanti fino a giugno 2023. La meta-analisi ha incluso quattordici studi clinici con 729 partecipanti. Sulla base dei risultati attuali della meta-analisi, la supplementazione con chia potrebbe avere effetti benefici sulla dislipidemia e sull'ipertensione, contribuendo a ridurre il rischio di malattie ... (Continua)

21/12/2023 09:10:44 Lo schema alimentare rallenta la progressione della malattia renale cronica

La dieta mediterranea aiuta i reni
Alimentazione e stile di vita rappresentano un alleato insostituibile nella prevenzione e nel trattamento della Malattia Renale Cronica (MRC), soprattutto nelle fasi d’esordio, in cui è possibile intervenire efficacemente. Attualmente si assiste infatti a un “paradosso clinico”: a fronte della disponibilità di terapie -tradizionali e innovative - in grado di rallentare la progressione delle nefropatie verso la fase dialitica, solo il 10% dei pazienti riesce a essere curato tempestivamente e ... (Continua)

19/12/2023 10:45:00 Tutti i rischi del consumo degli energy drink in gravidanza

Ipertensione gestazionale, rischio da bevande energetiche
Consumare energy drink prima della gravidanza comporta un aumento del rischio di ipertensione gravidica, stando ai risultati di uno studio pubblicato su Jama Network Open e firmato da Ming Ding, professore associato di medicina al Dipartimento di medicina d'urgenza presso l’Università della Carolina del Nord a Chapel Hill.
«Le bevande energetiche vengono usate per aumentare vigilanza e prestazioni fisiche, con un incremento di vendite negli Stati Uniti del 240% dal 1987», scrivono i ... (Continua)

18/12/2023 10:56:00 Le varie terapie farmacologiche hanno risultati comparabili

Ipertensione, mortalità simile fra i vari trattamenti
Non ci sono differenze statistiche evidenti nella mortalità dei pazienti ipertesi che assumono una o l’altra delle terapie farmacologiche a disposizione.
I dati sono comparabili sia con l’assunzione di diuretici tiazidici che con quella di calcio antagonisti (CCB) o di inibitori dell’enzima di conversione dell’angiotensina (ACE inibitori).
È quanto emerge da uno studio pubblicato su Jama Network Open da un team della University of Texas Health Science Center di Houston diretto da ... (Continua)

14/12/2023 15:45:00 I disturbi del sonno possono anche peggiorare l’andamento clinico della malattia

Un sonno irregolare causa la demenza
Dormire in maniera irregolare può aumentare il rischio di demenza. A dirlo è uno studio pubblicato su Neurology da un team della Monash University di Melbourne guidato da Matthew Paul Pase, che spiega: "Le raccomandazioni per la salute del sonno spesso si concentrano sulla quantità consigliata, che è di 7-9 ore a notte, ma c'è meno enfasi sul mantenere orari regolari. I nostri risultati suggeriscono che la regolarità del sonno di una persona è un fattore importante per il rischio di ... (Continua)

11/12/2023 09:50:00 Anche gli organi invecchiano a velocità diverse

Un esame del sangue per capire l’età degli organi
Gli organi possono invecchiare a una velocità differente. Conoscere la loro età biologica rispetto a quella cronologica potrebbe quindi essere utile per prevedere l’insorgenza di patologie correlate a un dato organo ed agire precocemente. Riducendo anche la mortalità. Per raggiungere questo obiettivo un gruppo di ricercatori della Stanford Medicine, in California negli Stati Uniti, ha messo a punto un test del sangue per misurare l’età dei singoli organi e guidare gli interventi terapeutici ben ... (Continua)

29/11/2023 11:40:00 Lo sviluppo di preeclampsia identifica molte donne a rischio

Ipertensione nelle donne, la gravidanza la svela
La gravidanza consente ampi margini di prevenzione per quelle donne che potrebbero sviluppare ipertensione nel corso degli anni. I valori pressori e il possibile sviluppo della preeclampsia nelle donne incinte, infatti, assicurano l’identificazione di tre quarti delle donne a rischio di futura ipertensione cronica.
A sostenerlo è uno studio pubblicato su Hypertension da un team del Fetal Medicine Research Institute del King’s College Hospital a Londra guidato da Marietta Charakida, che ... (Continua)

24/11/2023 10:12:00 Ridotte in generale le morti per le malattie cardiovascolari

Il vaccino antinfluenzale riduce il rischio di infarto
Il vaccino antinfluenzale sembra un buon investimento in termini di salute generale. Un nuovo studio pubblicato su Scientific Reports rivela infatti che la somministrazione del vaccino per l’influenza stagionale ha l’effetto di ridurre il rischio di infarto e di morte per qualsiasi malattia cardiovascolare.
"Questi risultati evidenziano il potenziale della vaccinazione antinfluenzale come strategia aggiuntiva nella prevenzione delle malattie cardiovascolari", osservano i coordinatori della ... (Continua)

16/11/2023 09:31:39 Basta un cucchiaino in meno al giorno per ottenerne gli stessi benefici

Ipertensione, ridurre il sale ha l’effetto di un farmaco
Perché sottoporsi a una terapia farmacologica a vita se si può scongiurare semplicemente evitando il consumo di un solo cucchiaino di sale al giorno? È la conclusione di uno studio pubblicato su Jama da un team della Northwestern University di Evanston riguardo ai metodi per contrastare l’ipertensione.
Lo studio ha analizzato 250 persone fra i 50 e i 75 anni, un gruppo composito adatto a verificare l’effetto di una semplice riduzione di sodio nella dieta. All’interno del campione c’erano ... (Continua)

  1|2|3|4|5|6|7|8|9|10

Italia Salute Redazione TEL. 351.666.0811
Via Albanese Ruffo 48, 00178 Roma
Centro Medico Okmedicina.it Via Albanese Ruffo 40-46, 00178 Roma Mail redazione
Copyright © 2000-2023 Okmedicina ONLUS Riproduzione riservata anche parziale