|
ARTICOLI
TROVATI : 100
|
Risultati da 61 a 70 DI 100
|
05/02/2024 12:45:00 Abbassare il finestrino e cantare possono nascondere un disagio |
Le abitudini alla guida sono una spia delle apnee notturne
Abbassare il finestrino per prendere aria, mettersi a cantare, bere caffè sono solo tre di diversi espedienti utilizzati per cercare di non addormentarsi alla guida. Se questi piccoli accorgimenti tendono ad accumularsi allora sarebbe meglio farsi visitare per la probabile presenza di un’apnea del sonno. A dirlo è uno studio pubblicato su ERJ Open Research da un team del St James’s University Hospital di Leeds, che ha preso in esame 119 soggetti colpiti da apnee del sonno e altre 105 persone ... (Continua)
|
02/02/2024 12:43:00 Gli effetti benefici su diverse patologie croniche |
L’olio d’oliva frena le malattie degenerative
Numerosissime sono le evidenze scientifiche e gli studi clinici che hanno dimostrato il ruolo benefico della dieta mediterranea in cui l’olio extravergine di oliva (EVO) occupa il posto d’onore nel contrastare l’insorgenza delle patologie cronico-degenerative non trasmissibili come il diabete mellito, l’ipertensione arteriosa, la sindrome metabolica, le patologie neoplastiche, le malattie a carico del sistema nervoso, la malattia renale cronica e nell’aumentare la longevità. Un consumo ... (Continua)
|
02/02/2024 10:20:48 La sua attivazione scongiura le malattie neurodegenerative |
Alzheimer, una proteina protegge le donne
Una proteina cerebrale potrebbe proteggere le donne dallo sviluppo di malattie neurodegenerative, in particolare dall’Alzheimer. A dirlo è uno studio del Karolinska Institutet di Stoccolma pubblicato su Science Advances. La proteina in questione si chiama CYP46A1, e la sua attivazione e i relativi effetti sono stati studiati prima sui topi e poi sull’uomo. Sono ormai diversi gli studi che dimostrano un legame fra Alzheimer e ormoni. Secondo i ricercatori, uno dei maggiori fattori di ... (Continua)
|
26/01/2024 09:41:07 La giusta alternanza fra attività e riposo ha effetti positivi |
Un buon ritmo circadiano riduce i rischi per il cuore
Trovare la giusta alternanza fra attività e riposo (RAR) consente di ridurre il rischio di malattie cardiovascolari, ipertensione e obesità. È quanto emerge da uno studio pubblicato sul Journal of the American Heart Association da Nour Makarem, dottoranda al Dipartimento di Epidemiologia dell’Università della Columbia a New York, e colleghi. «È noto che l’allineamento dei ritmi circadiani innati con i comportamenti legati allo stile di vita, compresi i modelli sonno-veglia, riposo-attività ... (Continua)
|
18/01/2024 09:31:31 Più probabili anche ipertensione e diabete da adulti |
Lo stress infantile aumenta il rischio di obesità
Trascorrere un’infanzia serena ha effetti positivi non solo sulla psiche, ma anche sul corpo. Secondo uno studio dell’Università di Dallas, infatti, lo stress infantile sarebbe associato a un maggior rischio di ipertensione, obesità e diabete da adulti. "I nostri risultati suggeriscono che lo stress percepito nel tempo ha un effetto di ampia portata sulla salute, tra cui la distribuzione del grasso, la salute vascolare e l'obesità", spiegano gli autori che hanno pubblicato lo studio sul ... (Continua)
|
17/01/2024 10:14:00 Come evitare gli errori nell’assunzione dei farmaci |
Gli errori dei pazienti nel seguire le terapie
Se i medici qualche volta sbagliano, anche ai pazienti capita di incorrere in errore, soprattutto nell’assunzione delle terapie, mettendo a repentaglio la loro salute. E le insidie si moltiplicano quando i pazienti sono in poli-terapia. Gli esperti della Società Italiana di Medicina Interna (SIMI) lanciano l’allarme bucce di banana nelle terapie e propongono consigli e istruzioni per l’uso per evitarle. “Molti pazienti - ricorda il professor Giorgio Sesti, presidente della SIMI - in ... (Continua)
|
11/01/2024 15:20:00 Se il partner è iperteso le probabilità di soffrirne aumentano |
L’ipertensione è di famiglia
Come una malattia contagiosa, l’ipertensione è più probabile nei soggetti che vivono insieme a persone ipertese. Lo dimostra uno studio pubblicato sul Journal of the American Heart Association da un team della Columbia University Mailman School of Public Health che ha analizzato i dati di migliaia di coppie statunitensi, cinesi, indiane e inglesi. La prevalenza di entrambi i coniugi o partner con pressione alta era di circa il 47% in Inghilterra, il 38% negli Stati Uniti, il 21% in Cina e ... (Continua)
|
02/01/2024 12:43:00 La dieta mediterranea è l’ideale per scongiurare la malattia renale |
La dieta per salvare i reni
L’alimentazione è un fattore fondamentale per riuscire a salvaguardare la salute dei reni. Negli ultimi anni, l’incidenza della Malattia Renale Cronica (MRC) è aumentata del 29%, soprattutto a causa dell’aumento dell’età media e di ipertensione e diabete. Per invertire la tendenza è necessario promuovere stili di vita corretti e cercare con semplici esami diagnostici l’eventuale presenza della malattia, ad esempio la misurazione della creatininemia e dell’albuminuria. Per non ... (Continua)
|
29/12/2023 12:30:00 Le raccomandazioni dei cardiologi per tenere a bada il colesterolo |
Le 5 strategie salva-cuore per le feste
I livelli di colesterolo esplodono durante le feste natalizie. I cardiologi calcolano in media un aumento del 20% del colesterolo dopo pranzi e cene pesantissimi dal punto di vista nutrizionale. Gli esperti della Società italiana di cardiologica, però, rendono note 5 semplici strategie salva-cuore per non soccombere agli stravizi alimentari festivi. "Il colesterolo Ldl è una sostanza prodotta dal fegato e presente nel sangue, necessaria, tra l'altro, per formare le pareti cellulari e ... (Continua)
|
29/12/2023 09:21:30 Noci e datteri influenzano positivamente il nostro organismo |
Gli effetti benefici della frutta secca
Fra le tante tradizioni alimentari da rispettare a Natale c’è anche quella della frutta secca, che al contrario di tante altre apporta benefici al nostro organismo. Uno studio pubblicato su Nutrients da un team del Vanderbilt University Medical Center mostra gli effetti benefici delle noci sui livelli di colesterolo e di insulina nel sangue. Allo studio hanno partecipato 84 soggetti fra i 22 e i 36 anni obesi o in sovrappeso. I volontari presentavano grasso addominale, trigliceridi elevati, ... (Continua)
|
1|2|3|4|5|6|7|8|9|10
|