ARTICOLI TROVATI : 100

Risultati da 51 a 60 DI 100

28/03/2024 10:40:00 Nuova correlazione emersa da uno studio cinese

La sindrome metabolica aumenta il rischio di cancro
Come noto, la sindrome metabolica aumenta il rischio di malattie cardiache, ictus e diabete di tipo 2. Del resto, si tratta di una condizione caratterizzata da un insieme di fattori di rischio come ipertensione, iperglicemia, ipercolesterolemia ed eccessi di grasso addominale e trigliceridi.
Ora un nuovo studio associa però la sindrome anche a un rischio aumentato di cancro, come hanno pubblicato su Cancer i ricercatori dell’Ospedale Shijitan di Pechino guidati da Han-Ping Shi.
Lo studio, ... (Continua)

22/03/2024 11:40:00 I benefici dello sport anche per la vista

L’attività fisica promuove la salute visiva
L’esercizio fisico è essenziale in generale per mantenere uno stile di vita sano, ma esiste una correlazione tra il praticare un’attività sportiva e la vista? Secondo gli specialisti di Clinica Baviera, una delle aziende oftalmologiche più importanti d'Europa, la risposta è sì.
Con il passare degli anni, infatti, generalmente aumentano i problemi alla vista; più dell'80% degli over 60 soffre di problemi visivi che influiscono poi sulla qualità della vita. Un dato che potrebbe variare se ci ... (Continua)

18/03/2024 10:20:00 Il farmaco è ora rimborsabile per tutte le indicazioni

Scompenso cardiaco, efficace dapagliflozin
L’Agenzia Italiana del Farmaco ha approvato la rimborsabilità dell’estensione di indicazione di dapagliflozin per il trattamento dello scompenso cardiaco cronico sintomatico indipendentemente dalla frazione di eiezione. Sono oltre un milione gli italiani colpiti da scompenso cardiaco – anche denominato insufficienza cardiaca – una malattia cronica che peggiora nel tempo causando una ridotta ossigenazione di organi e tessuti e la compromissione della qualità di vita e che rappresenta in Italia ... (Continua)

15/03/2024 10:14:46 Le donne depresse rischiano infarto, ictus e angina

La depressione spezza il cuore
Uno stato depressivo alimenta i problemi cardiovascolari. Chi soffre di depressione mostra infatti un maggior rischio di malattie cardiovascolari come infarto, ictus e angina.
La depressione ha l’effetto di aumentare i livelli di cortisolo nel sangue, il sistema simpatico risulta iperattivo e aumenta il rilascio di catecolamine (noradrenalina e serotonina) che inducono tachicardia e alterazioni della frequenza cardiaca con rischio di aritmie e trombosi.
Tutti effetti più ... (Continua)

11/03/2024 12:48:00 Nuove indicazioni per il trattamento della malattia

Come curare l’ipertensione resistente
Su Jama International Medicine è stato pubblicato un aggiornamento sulla gestione dell’ipertensione resistente ai trattamenti. Per ipertensione resistente (HR) si intende una pressione sanguigna di 130/80 mmHg o più nonostante le dosi massime tollerate di 3 o più farmaci antipertensivi (con almeno 1 diuretico) o un’ipertensione controllata (HTN) con 4 o più antipertensivi.
L’articolo di approfondimento è a cura di John Giacona, cardiologo del Dipartimento di medicina interna al Centro medico ... (Continua)

08/03/2024 12:49:00 Effetto legato soprattutto alla salute delle primogenite

Gravidanza, lo stress anticipa la pubertà delle bambine
Essere stressate durante la gravidanza può creare problemi alle future bambine, soprattutto se primogenite. Secondo uno studio dell’Università della California di Los Angeles, infatti, livelli troppo alti di stress in gravidanza si traducono in un anticipo della pubertà surrenale delle primogenite.
Si manifestano quindi prima del tempo una serie di cambiamenti, ad esempio la comparsa anticipata di peli e brufoli e la maturazione di alcuni aspetti cognitivi.
"Questa ricerca conferma che ... (Continua)

08/03/2024 09:37:27 Le ondate di calore estremo hanno effetti sulla salute

Il caldo aumenta il rischio di ictus
Avremo sempre più a che fare con il caldo nei prossimi anni e decenni. Il riscaldamento globale presenta il conto anche in termini di salute, come ricorda uno studio dell’Università Fudan di Shanghai pubblicato su Jama Network Open.
Secondo lo studio cinese, infatti, il caldo estremo aumenta le probabilità di insorgenza dell’ictus ischemico acuto, una condizione che causa la chiusura dell’arteria cerebrale e il conseguente ridotto apporto di sangue e ossigeno ... (Continua)

16/02/2024 11:40:00 L’abitudine di aggiungerne a tavola è deleteria

Il sale aumenta il rischio di malattie renali
Mai aggiungere sale sulle pietanze a tavola, pena l’aumento del rischio di malattie renali. A dirlo è uno studio pubblicato su Jama Network Open da un team britannico che ha preso in esame oltre 460.000 persone, nessuna delle quali soffriva di una malattia renale all’inizio della ricerca.
Suddivisi in più gruppi a seconda dell’aggiunta di sale ai cibi, i partecipanti sono stati seguiti in media per 12 anni. È così emerso che chi consumava più sale aveva anche un rischio aumentato del 29 per ... (Continua)

15/02/2024 17:35:00 L’arte marziale cinese riduce la pressione sanguigna

Ipertensione, meglio il Tai Chi dell’aerobica
Praticare Tai Chi è una buona idea per tenere sotto controllo la pressione sanguigna. Lo conferma uno studio pubblicato su Jama Open da un team cinese che ha indagato l’effetto della pratica su adulti con preipertensione, una condizione in cui i valori della pressione sanguigna non sono abbastanza alti per essere classificati come ipertensione, ma che comporta comunque dei rischi per la salute cardiovascolare.
La ricerca è stata condotta in 2 importanti ospedali in Cina fra il luglio 2019 e ... (Continua)

08/02/2024 10:00:00 I farmaci contro la disfunzione erettile riducono il rischio

Alzheimer, chi assume Viagra rischia di meno
Uno studio pubblicato su Neurology mostra la riduzione del rischio di Alzheimer nei pazienti che assumono farmaci per la disfunzione erettile come il Viagra. I dati indicano che gli uomini che assumono questi farmaci hanno una probabilità di sviluppare l’Alzheimer inferiore del 18% rispetto al normale.
"Lo studio non dimostra che i farmaci per la disfunzione erettile riducano il rischio di malattia di Alzheimer. Indica solo un'associazione", spiegano i ricercatori. "Anche se contro ... (Continua)

  1|2|3|4|5|6|7|8|9|10

Italia Salute Redazione TEL. 351.666.0811
Via Albanese Ruffo 48, 00178 Roma
Centro Medico Okmedicina.it Via Albanese Ruffo 40-46, 00178 Roma Mail redazione
Copyright © 2000-2023 Okmedicina ONLUS Riproduzione riservata anche parziale