|
ARTICOLI
TROVATI : 100
|
Risultati da 51 a 60 DI 100
|
25/07/2024 10:17:53 Le temperature torride associate a un rischio maggiore |
Il caldo estremo aumenta il rischio di ictus
Uno studio dell’Università Fudan di Shanghai mostra che il caldo estremo può aumentare il rischio di ictus. Secondo i dati, il pericolo di ictus sale con temperature elevate, rimanendo alto per almeno una decina di ore. Rischiano di più ovviamente i soggetti con altri fattori di rischio come colesterolo o trigliceridi alti, ipertensione, fibrillazione atriale. A segnalare e commentare la ricerca cinese, pubblicata di recente, sono Isa-Aii (Italian Stroke Association-Associazione italiana ... (Continua)
|
15/07/2024 Scoperto nuovo microorganismo che svela il rapporto fra dieta e salute |
Nell’intestino la chiave per obesità e malattie metaboliche
Un gruppo di ricercatori dell’Istituto Europeo di Oncologia (IEO) e dell’Università di Trento ha scoperto che Blastocystis, microrganismo eucariote presente nel nostro microbiota intestinale, gioca un ruolo chiave nel rapporto dieta-salute, contribuendo così a spiegare perché ognuno di noi risponde diversamente allo stesso regime alimentare e ha di conseguenza una diversa predisposizione a sviluppare malattie intestinali e cardiometaboliche. I risultati dello studio, finanziato dalla ... (Continua)
|
02/07/2024 11:23:00 Efficace nel ridurne i sintomi |
La ketamina per la depressione
L’assunzione di compresse di ketamina risulta associata a una riduzione dei sintomi della depressione. A dimostrarlo è uno studio pubblicato su Nature Medicine da un team dell’Università di Otago, dal quale emerge la superiorità di questa formulazione rispetto alla somministrazione intranasale della sostanza tramite spray. Il team, guidato da Paul Glue, ha coinvolto 231 pazienti con depressione resistente al trattamento. I soggetti hanno ricevuto 120 mg di R-107, la nuova formulazione del ... (Continua)
|
28/06/2024 09:29:11 Le ondate di calore sembrano avere un impatto sulla gestazione |
Il caldo favorisce le nascite pretermine
Oltre a tutti i disagi già noti, il caldo estremo potrebbe favorire anche le nascite pretermine. È quanto scoperto da un nuovo studio pubblicato su Jama Network Open che ha preso in esame oltre 53 milioni di nascite in un periodo di 25 anni (1993-2017) avvenute durante la stagione calda nelle 50 aree metropolitane statunitensi più popolose. Nel 30% dei casi le madri avevano meno di 25 anni, il 53,8 per cento aveva tra i 25 e i 34 anni e il 16,3 per cento aveva 35 anni o più. È emerso che il ... (Continua)
|
26/06/2024 11:20:00 L’inibitore di BTK migliora la sopravvivenza |
Linfoma a cellule mantellari, efficace acalabrutinib
I risultati positivi dello studio di Fase III ECHO mostrano che acalabrutinib, in combinazione con bendamustina e rituximab, ha ottenuto un miglioramento statisticamente significativo e clinicamente rilevante di sopravvivenza libera da progressione (PFS) e una tendenza favorevole di sopravvivenza globale (OS) rispetto alla chemio-immunoterapia (bendamustina più rituximab) standard di cura nei pazienti con linfoma a cellule mantellari (MCL) non precedentemente trattati. I risultati sono stati ... (Continua)
|
21/06/2024 Misure di prevenzione per salvaguardare la salute |
Un decalogo per resistere al caldo
Siamo nel pieno della prima ondata di caldo dell'estate. Un caldo anomalo e soffocante che potrebbe avere ripercussioni importanti anche sulla salute, in particolare di quella dei più fragili: degli anziani, dei bambini e delle persone affette da condizioni croniche. Il professor Giorgio Sesti, presidente della Società Italiana di Medicina Interna (SIMI) fa il punto della situazione, suggerendo una serie di misure di prevenzione da adottare in questo periodo: eSTATE in ... (Continua)
|
20/06/2024 09:28:34 Aumento del rischio cardiovascolare negli anni successivi |
La depressione in gravidanza mette a rischio il cuore
Soffrire di depressione durante la gravidanza e dopo il parto può compromettere la salute del cuore delle donne anche ad anni di distanza. A dirlo è un nuovo studio del Karolinska Institutet di Stoccolma pubblicato su European Heart Journal. Lo studio ha preso in esame i dati di circa 600.000 donne mostrando i legami fra ipertensione, malattia cardiaca ischemica e insufficienza cardiaca. "Il nostro gruppo di ricerca ha già scoperto che la depressione perinatale è legata a un aumento del ... (Continua)
|
17/06/2024 10:50:00 Anche mindfulness e zen therapy per contrastarlo |
Approcci alternativi alla cura dell’acufene
I problemi di udito colpiscono molte persone, e il 70% soffre di acufene, ovvero la percezione di ronzii, sibili o fischi causati da stress, invecchiamento e infezioni dell’apparato uditivo. Nel corso di un incontro a Roma, gli esperti hanno discusso dei vari approcci al problema, affermando la necessità di un trattamento olistico con il contributo di professionisti di diverse specializzazioni. "L'acufene, o tinnito, momento dispercettivo del nostro sistema uditivo, secondo la ... (Continua)
|
11/06/2024 12:30:00 La glomerulonefrite può scatenare una malattia renale cronica |
Lo streptococco mette a rischio i reni dei bambini
Non solo faringite o tonsillite, lo Streptococcus Pyogenes (SBEA) può determinare nei bambini colpiti anche la glomerulonefrite acuta (APSGN), condizione che può portare allo sviluppo della malattia renale cronica. Per questo, di fronte all’aumento dell’incidenza e invasività delle infezioni streptococciche che si è registrato nell’ultimo anno, i nefrologi italiani lanciano un appello a non sottovalutare i sintomi che potrebbero segnalare la presenza di questa condizione nei bambini Alcuni ... (Continua)
|
23/05/2024 17:40:00 La premessa necessaria è la presa di coscienza del problema |
10 regole per le malattie cardiovascolari
Per riuscire a contrastare le malattie cardiovascolari e i loro effetti sulla salute è necessario innanzitutto prendere coscienza dell’esistenza di fattori di rischio e cattive abitudini che aumentano il rischio di queste malattie. "La madre di ogni progetto di prevenzione è la conoscenza, la consapevolezza di quanto cattive abitudini e fattori di rischio siano impattanti e dannosi per il cuore e le arterie, ma anche del fatto che la salute cardiovascolare si costruisce giorno dopo giorno, a ... (Continua)
|
1|2|3|4|5|6|7|8|9|10
|