|
ARTICOLI
TROVATI : 100
|
Risultati da 41 a 50 DI 100
|
26/09/2024 14:14:53 Oltre 20 milioni di decessi ogni anno per le malattie cardiovascolari |
Nuove linee guida sull’ipertensione
Le malattie cardiovascolari rappresentano la prima causa di mortalità nel mondo con oltre 20 milioni di decessi ogni anno, oltre il 40% nel nostro Paese, con circa 230.000 morti ogni anno. Le malattie cardiovascolari sono anche la prima causa di disabilità permanente, circa cinque abitanti ogni mille nel nostro Paese hanno una forma di invalidità che deriva dalla malattia cardiovascolare da cui sono stati colpiti. Il prof. Domenico Gabrielli – Presidente Fondazione per il Tuo cuore ... (Continua)
|
19/09/2024 14:33:03 Riduce il rischio di invecchiamento cerebrale |
La dieta MIND aiuta la memoria
Alcuni alimenti hanno proprietà protettive nei confronti delle malattie neurodegenerative come l’Alzheimer. A confermarlo è uno studio dell’American Academy of Neurology pubblicato su Neurology. Dallo studio si evince che le persone che hanno seguito un tipo di alimentazione più coerente con i principi della dieta MIND mostrano una minore propensione al decadimento cognitivo. La dieta MIND non è altro che un mix di dieta mediterranea e della dieta Dash, il trattamento dietetico utilizzato ... (Continua)
|
10/09/2024 09:32:58 La pressione sale ma l’effetto svanisce subito |
Il caffè non aumenta la pressione
Uno studio pubblicato su Hypertension mostra l’effetto del caffè sulla pressione arteriosa, escludendone un effetto a lungo termine come molti invece temevano. La caffeina ha l’effetto di alzare i livelli pressori, ma questo effetto è transitorio e di fatto innocuo. I soggetti partecipanti, 1.400 in tutto, sono stati suddivisi in base al consumo di caffè autoriferito: nessuno, moderato (1-2 tazze) o elevato (3 tazze). Per ogni soggetto sono stati raccolti i valori pressori in ufficio, ... (Continua)
|
09/09/2024 11:30:00 Spesso manca il tipico dolore al torace |
Nella donna i sintomi dell’infarto sono diversi
A volte è difficile anche per i sanitari riscontrare la presenza di un infarto in corso in una donna. Questo perché le caratteristiche della crisi possono essere anche molto diverse rispetto agli uomini. Negli uomini il sintomo classico è l’opprimente dolore al torace che può irradiarsi a braccia, spalle, schiena, collo e mandibola. Fra le donne sembrano più comuni i seguenti sintomi:
Mal di schiena: il dolore è spesso meno intenso rispetto a quello al torace. Dolore al collo ... (Continua)
|
03/09/2024 11:50:00 Diverse ricerche presentano risultati importanti |
Semaglutide potrebbe rallentare l’invecchiamento?
Alcuni farmaci che contengono il principio attivo semaglutide sarebbero in grado di rallentare l’invecchiamento biologico. Il farmaco, sviluppato per il trattamento del diabete di tipo 2, è diventato famoso per i suoi potenti effetti dimagranti, ma secondo i ricercatori il principio attivo potrebbe fare di più, ad esempio «invertire la malattia renale, prevenire l'insufficienza cardiaca, ridurre l'ipertensione resistente ai farmaci tradizionali e ridurre di un terzo (in chi è cardiopatico) il ... (Continua)
|
03/09/2024 10:10:00 Aiuta anche a distinguere vari tipi di artrite reumatoide |
L’AI predice il rischio di malattia coronarica
Distinguere i sottotipi di artrite reumatoide e stabilire il rischio coronarico (legato alla ostruzione delle arterie coronarie che portano ossigeno al muscolo cardiaco) da una foto della lingua. Sono due recenti applicazioni dell’intelligenza artificiale, la prima messa a punto da un gruppo di ricercatori guidati da Fei Wang, direttore fondatore dell’Institute of AI for Digital Health del Weill Cornell Medicine di New York, è stata pubblicata sulla rivista Nature Communications. Mentre la ... (Continua)
|
27/08/2024 12:11:00 Un ambiente lavorativo rumoroso facilita l’ipertensione |
Il rumore aumenta la pressione
L’esposizione a un ambiente di lavoro rumoroso aumenta le probabilità di soffrire di ipertensione. Lo dice uno studio presentato durante l’American College of Cardiology Asia 2024. Golam Dastageer Prince, responsabile medico presso la Direzione dei servizi sanitari generali in Bangladesh e autore principale dello studio, spiega: "Sebbene il meccanismo non sia ancora ben esplorato, si pensa che la risposta allo stress del corpo all'esposizione cronica al suono causi squilibri ormonali che ... (Continua)
|
13/08/2024 10:50:00 Sostanza presente nelle attività estrattive e manifatturiere |
Il tellurio aumenta il rischio di ipertensione
Le probabilità di sviluppare ipertensione aumentano con la presenza di livelli più alti del normale di tellurio, sostanza contaminante proveniente dalle attività estrattive e produttive. A sostenerlo è uno studio dell’Università di Nagoya pubblicato su Environmental International. Takumi Kagawa, uno dei ricercatori coinvolti nello studio, spiega: “I risultati indicano che la dieta è il fattore che contribuisce in modo più significativo all’aumento dei livelli di tellurio nelle urine, ... (Continua)
|
12/08/2024 11:20:00 Il vero e il falso per la salute della mamma e del bambino |
L’alimentazione in gravidanza
Tra falsi miti, incertezze e informazioni spesso trascurate, l'alimentazione della donna durante la gravidanza suscita numerose domande. Una delle credenze più diffuse è che una donna incinta debba "mangiare per due". Ma quanto è fondata questa affermazione? E le famose "voglie" vanno sempre assecondate oppure è meglio evitare? Durante la gravidanza, è essenziale soddisfare i bisogni nutrizionali sia della madre che del nascituro, ma ciò non significa necessariamente mangiare per ... (Continua)
|
02/08/2024 09:17:52 Controllare 14 fattori di rischio per ridurre della metà i casi |
La demenza è prevenibile
Abbattere i casi di demenza del 50 per cento soltanto tenendo sotto controllo 14 fattori di rischio individuati dai ricercatori. A segnalarlo è uno studio pubblicato su Lancet da scienziati dello University College London. Secondo i dati, il 7% dei casi è attribuibile al colesterolo cattivo e il 2% alla perdita della vista in età avanzata. Ci sono poi altri 12 fattori di rischio che nel complesso sono associati al 40% di tutti i casi di demenza: basso livello di istruzione, perdita ... (Continua)
|
1|2|3|4|5|6|7|8|9|10
|