|
ARTICOLI
TROVATI : 100
|
Risultati da 11 a 20 DI 100
|
11/03/2025 09:36:31 Un ceppo di streptococco è associato a una prognosi peggiore |
Il batterio che aumenta il rischio di ictus
Un batterio della famiglia dello Streptococco, lo Streptococco anginosus o milleri, è associato a un maggior rischio di ictus e a probabilità più elevate di prognosi peggiore e rischio di morte. A rivelarlo è uno studio presentato alla Conferenza internazionale sull’ictus dell’American Stroke Association. Lo studio, realizzato fra il 2020 e il 2021, ha coinvolto 244 persone in Giappone con età media di 70 anni. 189 pazienti avevano ricevuto una diagnosi ... (Continua)
|
06/03/2025 11:55:00 Come i tessuti resistono a stress e deformazioni |
Il meccanismo che rende resistenti i tessuti molli nell’uomo
Svelati i meccanismi che permettono ai tessuti epiteliali - strati cellulari sottilissimi - di resistere a stress e deformazioni, evitando rotture anche in condizioni fisiologiche estreme. La chiave risiede nei filamenti di cheratina, una rete proteica che collega le nostre cellule e si irrigidisce sotto tensione, prevenendo lacerazioni. I nostri tessuti subiscono uno stress costante: la pelle si allunga, i polmoni si espandono e si contraggono durante la respirazione e l'intestino si ... (Continua)
|
06/03/2025 09:22:17 Noci e pesce allungano la speranza di vita |
No alla carne rossa, meglio le noci
Meglio evitare il più possibile la carne rossa e prediligere un’alimentazione ricca di pesce, noci e cereali integrali. Concetti più volte ribaditi dalla comunità scientifica che ora trovano ulteriore conferma in un’ampia revisione che ha preso in esame ben 41 meta-analisi sull’argomento, per un totale di oltre un milione di soggetti. Lo studio, pubblicato su Advances in Nutrition, ha coinvolto autori di diversa provenienza, fra cui l’Università di ... (Continua)
|
04/03/2025 12:43:00 In Italia 1 bambino su 3 è obeso o sovrappeso |
Obesità, i consigli degli esperti per i bambini
In Italia, un bambino su tre è obeso o in sovrappeso, una condizione che rappresenta una delle principali emergenze sanitarie, sia nei Paesi industrializzati, sia in quelli in via di sviluppo. Anche nei casi meno gravi, il sovrappeso può provocare complicanze metaboliche già in età pediatrica, compromettendo la qualità di vita e aumentando il rischio di sviluppare malattie cardiovascolari, diabete di tipo 2 e ipertensione. L’obesità infantile ha cause multifattoriali, tra cui familiarità, ... (Continua)
|
27/02/2025 10:10:00 Miglioramenti significativi in tutti i parametri clinici |
Nuovi risultati per guselkumab nella colite ulcerosa
Presentati da Johnson & Johnson nuovi dati su guselkumab in occasione del Congresso della European Crohn’s and Colitis Organisation (ECCO) 2025. In particolare, i nuovi risultati si riferiscono allo studio di fase 3 ASTRO sulla terapia di induzione con guselkumab somministrato per via sottocutanea (SC) in adulti con colite ulcerosa (CU) attiva di grado da moderato a grave. I risultati dello studio relativi alla settimana 12 hanno mostrato miglioramenti statisticamente significativi e ... (Continua)
|
13/02/2025 09:20:03 Un intestino su chip predice la risposta al trattamento |
Melanoma, un chip prevede l’efficacia dell’immunoterapia
Un gruppo di ricercatori italiani coordinati da Luigi Nezi, Professore Ordinario del Dipartimento di Elettronica, Informatica e Bioingegneria del Politecnico di Milano, ha messo a punto un “gut-on-chip” (un modello miniaturizzato dell’intestino umano su un dispositivo delle dimensioni di un chip) in grado di riprodurre le caratteristiche principali dell’infiammazione intestinale e predire la risposta di pazienti con melanoma al trattamento con immunoterapia. I risultati sono stati appena ... (Continua)
|
03/02/2025 11:00:00 I meccanismi che regolano le abitudini alimentari |
L’influenza del microbioma sulla fame
Una delle riviste mediche più prestigiose al mondo, il New England Journal of Medicine (NEJM), ha recentemente pubblicato un approfondimento scientifico firmato dal professor Alessio Fasano, Presidente della Fondazione EBRIS e docente presso la Harvard Medical School. Il lavoro, dedicato alla “fisiologia della fame”, offre un’analisi approfondita e innovativa sui meccanismi che regolano le abitudini alimentari e il metabolismo umano, ponendo al centro del dibattito la necessità di ... (Continua)
|
03/02/2025 Le modifiche al microbiota intestinale sono il tramite di questo legame |
Ecco perché le bibite zuccherate causano il diabete
Le bevande zuccherate aumentano il rischio di insorgenza del diabete di tipo 2. Lo fanno attraverso le modifiche al microbiota intestinale, con particolare riguardo ai metaboliti, sostanze prodotte dai microrganismi che vivono nel nostro intestino. Gli scienziati dell’Albert Einstein College of Medicine hanno realizzato uno studio pubblicandolo su Cell Metabolism che ha coinvolto un gruppo di adulti ispanici/latinoamericani negli Stati Uniti, una fascia di popolazione che registra alti tassi ... (Continua)
|
27/01/2025 11:00:00 Approccio mininvasivo per un bambino non operabile |
La radiologia interventistica per l’ipertensione portale
Un bambino di 4 anni, affetto da una rara condizione del fegato insorta dopo la nascita ma non trattabile chirurgicamente, è stato sottoposto con successo nei giorni scorsi ad una procedura innovativa di radiologia interventistica. L’intervento è stato svolto congiuntamente da specialisti dell’ASST Papa Giovanni XXIII di Bergamo e dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma. Il bambino sta bene ed è stato dimesso pochi giorni dopo l’intervento. Il bambino in cura al Bambino Gesù soffriva ... (Continua)
|
23/01/2025 10:45:00 Innovazione utile per colite ulcerosa e poliposi |
Una biostampante ricreerà le mucose dell’intestino
Una biostampante colonscopica, la prima mai realizzata, per ricreare la mucosa e la sottomucosa dell’intestino ed evitare la rimozione chirurgica del colon e del retto nei pazienti affetti da colite ulcerosa e poliposi adenomatosa familiare. Il rivoluzionario dispositivo sarà realizzato nei prossimi 4 anni grazie a Tentacle, un progetto europeo in partenza a gennaio 2025 che annovera fra i partner l’Università di Pisa. Le malattie del colon-retto sono molto diffuse a livello globale ed ... (Continua)
|
1|2|3|4|5|6|7|8|9|10
|