|
ARTICOLI
TROVATI : 100
|
Risultati da 91 a 100 DI 100
|
02/08/2023 15:45:00 Osservare lo stomaco grazie a una capsula robotizzata |
La gastroscopia senza tubo
Una videocapsula grande come una compressa di paracetamolo consente di effettuare una gastroscopia senza la necessità del tubo. Si tratta della tecnologia NaviCam Stomach System, utilizzata per la prima volta al mondo al Policlinico Gemelli di Roma. NaviCam Stomach System è la prima piattaforma robotica che consente di visualizzare lo stomaco con una videocapsula che riconosce le lesioni di stomaco e duodeno grazie all'intelligenza artificiale. Già da anni si utilizza la videocapsula per ... (Continua)
|
21/07/2023 09:50:00 Gli integratori possono fornire un aiuto in queste giornate afose |
Anziani e caldo, il ruolo degli integratori
L’invecchiamento è una delle principali sfide che la salute dovrà affrontare nel prossimo futuro. In particolare, nel nostro Paese che, secondo i dati Eurostat, è il più anziano d’Europa. In questo contesto, per riuscire a mantenere il proprio stato di salute e benessere, oltre a un’alimentazione equilibrata e a uno stile di vita sano e attivo, un aiuto importante - soprattutto in età avanzata - può essere fornito dall’uso appropriato di integratori alimentari. A pochi giorni dalla Giornata ... (Continua)
|
20/07/2023 10:55:00 Rispettando alcune accortezze è possibile secondo i gastroenterologi AIGO |
Malattie Infiammatorie Intestinali: viaggiare si può
Si stima che in Italia le persone affette da MICI siano circa 250mila e 5 milioni in tutto il mondo. Le MICI sono patologie ad andamento cronico e ricorrente, che si presentano con periodi di riacutizzazione alternati a fasi di remissione e di cui non si conosce la causa. Rientrano in questa definizione la malattia di Crohn e la colite ulcerosa. Le Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali fanno il loro esordio in qualsiasi età, soprattutto tra i 20 e 40 anni, colpiscono senza distinzione ... (Continua)
|
27/06/2023 12:24:05 Fondamentale seguire una dieta sostenibile |
Dieta, come evitare l’effetto yo-yo
L’effetto yo-yo è forse il meccanismo più temuto da chi fa una dieta. Dopo lo sforzo per perdere i chili di troppo, molte persone sono vittime di una sorta di rimbalzo tecnico per cui riprendono i chili persi, aggiungendone a volte anche altri. Per evitare questo finale amaro è fondamentale iniziare con il piede giusto, ricorda Stefano Erzegovesi interpellato dal Corriere della Sera: «Riprendere i chili persi è una conseguenza di una dieta sbagliata. Il rischio di un effetto rimbalzo è molto ... (Continua)
|
23/06/2023 10:30:00 Ripristina la salute dell’intestino e migliora i sintomi |
Il trapianto di microbiota fecale per la cirrosi
Il trapianto di microbiota fecale avrebbe effetti positivi anche sui pazienti affetti da cirrosi epatica. A dirlo è uno studio del King’s College di Londra presentano nel corso del congresso EASL di Vienna. Lo studio è stato realizzato su 32 pazienti con cirrosi avanzata e sottoposti a trapianto di microbiota fecale (FMT). Il trapianto sembra in grado di ripristinare la funzione di barriera intestinale di una persona e aumentare il metabolismo della tossina mortale ammoniaca. Questi sono ... (Continua)
|
16/06/2023 11:00:00 Anche i bambini nati con taglio cesareo possono ricevere gli stessi benefici |
Il microbiota materno può essere trasmesso anche col cesareo
I benefici legati al trasferimento del microbiota materno ai neonati assicurati dal parto naturale potrebbero essere garantiti anche in caso di taglio cesareo. È quanto sostiene uno studio pubblicato su Cell Host & Microbe da un team della Southern Medical University di Guangzhou guidato da Yan He. Il suo team ha strofinato labbra, pelle e mani di 32 bambini nati con taglio cesareo con una garza imbevuta del liquido vaginale delle madri, mentre altri 36 neonati hanno ricevuto lo stesso ... (Continua)
|
16/06/2023 10:00:00 La composizione del microbioma può essere un marcatore precoce |
Alcuni batteri possono predire la comparsa dell’Alzheimer
La malattia di Alzheimer può essere individuata precocemente grazie alla presenza di alcune specie batteriche. La composizione del microbioma intestinale, infatti, può essere determinante per scoprire in anticipo i primi segni dei sintomi cognitivi connessi con la malattia. Sono i risultati di uno studio della Washington University School of Medicine di Saint Louis pubblicato su Science Translational Medicine. "Il microbioma intestinale umano ospita una comunità diversificata, per ... (Continua)
|
15/06/2023 09:35:24 I luoghi comuni più frequenti sfatati dall’esperto |
I falsi miti sull’alimentazione
Il mondo delle diete e dell’alimentazione è spesso controverso: dai consigli fai da te fino alle convinzioni infondate è sempre difficile trovare informazioni affidabili. Sono infatti molti e diffusi i falsi miti che, nella maggior parte dei casi, rischiano di confondere le idee e creare disinformazione. Inoltre, affidarsi alle false credenze può esporci al rischio di adottare comportamenti scorretti o compromettere la nostra salute. Mangiare la frutta a fine pasto peggiora la digestione? È ... (Continua)
|
13/06/2023 10:45:00 Il consumo di proteine sembra favorire un sonno più profondo |
Proteine vegetali per dormire meglio la notte
Uno studio pubblicato su Cell consiglia di consumare proteine per cena – meglio se di origine vegetale – per favorire un miglior sonno durante la notte. Lo studio dell’Harvard Medical School spiega che a fare la differenza è una proteina sintetizzata dalle cellule del cervello e dell’intestino. Il sonno profondo è legato all’azione della proteina CCHa1, sintetizzata nell'intestino e la cui secrezione dipende dalla nostra dieta, soprattutto dall'assunzione di proteine. Analizzando i ... (Continua)
|
12/06/2023 15:43:00 I consigli dell’immunologo sulle proprietà dell’acqua minerale |
Quale acqua scegliere in base ai farmaci da assumere
Un numero infinito di acque minerali è a nostra disposizione negli scaffali dei supermercati, ma ci sono differenze reali oltre al prezzo? Secondo Mauro Minelli, docente di dietetica e nutrizione umana all’Università di Bari, la risposta è sì: ogni acqua ha sue caratteristiche specifiche che bisogna considerare soprattutto se si soffre di malattia croniche. "Tra le acque più ricche di minerali, si trovano quelle a più alta quantità di bicarbonato, indicate per tamponare l’acidità di stomaco ... (Continua)
|
1|2|3|4|5|6|7|8|9|10
|