|
ARTICOLI
TROVATI : 100
|
Risultati da 51 a 60 DI 100
|
14/11/2023 12:50:00 L’esercizio fisico consente miglioramenti significativi |
Lo sport migliora la resistenza all’insulina nei bambini
Bambini e adolescenti in sovrappeso possono beneficiare di due o tre sessioni settimanali di un’ora di attività fisica da moderata a vigorosa. Gli allenamenti ad alta intensità combinati con esercizi di resistenza producono miglioramenti sostanziali nell’insulina a digiuno e della resistenza all’insulina. A dimostrarlo sono le conclusioni di uno studio pubblicato su Jama Pediatrics da Antonio Garcia-Hermoso e dai suoi colleghi dell’Hospital Universitario de Navarra, a Pamplona. «Sebbene ... (Continua)
|
13/11/2023 09:35:28 Quali sono, cosa nascondono e come sfatarle |
10 fake news sul diabete
“Ma con tutto quello zucchero non vorrai che ti venga il diabete?” Chi non lo ha sentito almeno una volta pensando a un fondo di verità? Con i presupposti di fare chiarezza sui più noti falsi miti del diabete nasce la campagna di sensibilizzazione di Theras, che coinvolgerà alcune delle principali città italiane popolandole di frasi “corrette” sui pregiudizi più noti. “È fondamentale smantellare le falsità che circondano il diabete e promuovere una comprensione più approfondita per ridurre ... (Continua)
|
09/11/2023 11:00:00 La sostanza migliora la bioenergetica dei tessuti |
La creatina per la stanchezza cronica post-Covid
I soggetti che soffrono di stanchezza cronica post-Covid possono beneficiare dell’assunzione di creatina. A dimostrarlo è uno studio pubblicato su Food Science & Nutrition da un team dell’Università di Novi Sad. La creatina migliorerebbe la bioenergeca dei tessuti colpiti dall’infezione e contribuirebbe a ridurre le caratteristiche cliniche della sindrome. La condizione si caratterizza per la presenza di disturbi neurologici a lungo termine che alterano la capacità dei pazienti di condurre ... (Continua)
|
16/10/2023 11:20:00 Determinante nelle risposte metaboliche è il tessuto adiposo |
Danno neurologico: la risposta di maschi e femmine
Molte ricerche indicano una maggiore sensibilità e suscettibilità dei soggetti di sesso femminile al dolore cronico, specialmente a quello di origine nervosa (neuropatico), rispetto a quello maschile. Uno studio condotto congiuntamente dal Consiglio nazionale delle ricerche - Istituto di biochimica e biologia cellulare di Napoli (Cnr-Ibbc) e Istituto dei sistemi complessi di Roma (Cnr-Isc) -, dalla Fondazione Santa Lucia IRCCS di Roma, dal Centro di Studi e Tecnologie Avanzate (CAST) ... (Continua)
|
21/09/2023 14:07:30 Aumento associato al consumo di bevande e alimenti |
I dolcificanti aumentano il rischio cardiovascolare
Il consumo di dolcificanti artificiali è associato a un aumento complessivo del rischio di malattie cardiovascolari e cerebrovascolari. A dirlo è uno studio pubblicato su Current Opinion in Cardiology da un team dell’Ospedale Universitario di Jaen coordinato da Francisco Gomez-Delgado. «Gli edulcoranti inducono un'eccessiva secrezione di insulina nel pancreas che a lungo andare favorisce disordini metabolici che portano al diabete. In definitiva, l'uso dei dolcificanti artificiali produce ... (Continua)
|
11/09/2023 10:10:00 Riduce la necessità di insulina |
Semaglutide efficace anche per il diabete di tipo 1
Semaglutide sembra efficace anche nel caso del diabete di tipo 1. Il dato, registrato in uno studio clinico condotto su appena 10 pazienti in cura nella divisione di endocrinologia, diabete e malattie del metabolismo dell’Università di Buffalo (Stati Uniti) tra il 2020 e il 2022, emerge da uno studio pubblicato sul New England Journal of Medicine. Persone giovani (21-39 mesi), a cui la malattia era stata diagnosticata da non più di sei mesi. Per valutare l’efficacia di semaglutide, gli ... (Continua)
|
01/09/2023 09:31:29 Un algoritmo open source potrebbe facilitare le cure |
Un pancreas artificiale fai da te
Il sistema per la somministrazione automatizzata di insulina, cui si fa comunemente riferimento con l’espressione pancreas artificiale, può essere basato ora su un algoritmo open source, ovvero disponibile a chiunque. È la decisione presa dalla Food and Drug Administration americana lo scorso gennaio basata sui risultati di due studi randomizzati e controllati pubblicati su Diabetes e Nejm che hanno dimostrato la sicurezza e l’efficacia dei sistemi open source, frutto del lavoro di un gruppo ... (Continua)
|
10/07/2023 16:40:00 Tuttavia le abitudini scorrette aumentano con l’avanzare dell’età |
Lo stile di vita riduce il rischio di cancro al seno
Gli stili di vita sani possono ridurre del 27% il rischio di sviluppare il tumore del seno. In Italia, però, il 36,9% delle donne è sedentario, il 26,8% è in sovrappeso e l’11,1% obeso, il 15,3% fuma e l’8,7% consuma alcol in quantità a rischio per la salute. Questi comportamenti aumentano la probabilità di sviluppare non solo il carcinoma mammario, ma anche altre neoplasie e gravi malattie, come quelle cardiovascolari, metaboliche e neurodegenerative. Inoltre, la frequenza degli stili di ... (Continua)
|
10/07/2023 09:06:55 La risposta è nella biochimica degli alimenti anti-caldo |
Cosa mangiare in estate?
È sempre controversa la questione del cibo in estate, tra chi dice di avere meno appetito, chi decide di saltare i pasti e chi rinuncia a pensare alla linea subito dopo la prova costume. Ma partire già preparati si può, come spiega Paolo Bianchini, consulente nutrizionale e nutraceutico e autore del metodo omonimo. “Durante l’estate si è in balìa di troppe tentazioni per condurre senza distrazioni un buon percorso alimentare, a meno che non si sia già raggiunta una buona consapevolezza ... (Continua)
|
03/07/2023 14:52:45 I cibi dolci alimentano l’appetito nel corso della giornata |
La colazione dolce fa venire fame
Concedersi una colazione dolce non conviene. L’appetito durante la giornata, infatti, viene stimolato da una prima colazione ricca di cibi dolci come biscotti, cornetti, ma anche yogurt alla frutta. Il consumo di alimenti ipercalorici costringe l’organismo ad assorbire gli zuccheri in maniera rapida, con conseguente innalzamento rapido della glicemia. Per smaltire il glucosio nel sangue, il pancreas rilascia quantità massicce di insulina, che ha l’effetto di abbattere il livello di zuccheri ... (Continua)
|
1|2|3|4|5|6|7|8|9|10
|