|
ARTICOLI
TROVATI : 100
|
Risultati da 91 a 100 DI 100
|
25/09/2023 12:00:00 Gli effetti benefici della proteina BPIFB4 |
Una proteina allunga la vita del cuore
Alcune persone invecchiano meglio di altre, vivono molto più a lungo della media e mantengono un buono stato di salute fino alla fase più avanzata della loro vita. Questo grazie anche al loro DNA. Il gene che codifica la proteina BPIFB4, nella sua variante LAV (Longevity Associated Variant), meglio noto come “gene della longevità”, si è dimostrato, infatti, essere molto frequente nelle persone che superano i cento anni di vita. Oggi questo gene e la proteina a esso associata confermano ... (Continua)
|
14/09/2023 16:20:00 Le nuove linee guida confermano il nesso |
Il diabete aumenta il rischio di malattie cardiovascolari
Le persone diabetiche mostrano un rischio da 2 a 4 volte maggiore rispetto agli altri di sviluppare malattie cardiovascolari. A confermarlo sono le nuove linee guida pubblicate dalla European Society of Cardiology in occasione dell’ultimo congresso di Amsterdam. “I pazienti con diabete corrono maggiori rischi di malattia coronarica, insufficienza cardiaca, fibrillazione atriale e ictus, nonché malattie delle arterie aortiche e periferiche. Inoltre, il diabete è un importante fattore di ... (Continua)
|
11/09/2023 10:10:00 Riduce la necessità di insulina |
Semaglutide efficace anche per il diabete di tipo 1
Semaglutide sembra efficace anche nel caso del diabete di tipo 1. Il dato, registrato in uno studio clinico condotto su appena 10 pazienti in cura nella divisione di endocrinologia, diabete e malattie del metabolismo dell’Università di Buffalo (Stati Uniti) tra il 2020 e il 2022, emerge da uno studio pubblicato sul New England Journal of Medicine. Persone giovani (21-39 mesi), a cui la malattia era stata diagnosticata da non più di sei mesi. Per valutare l’efficacia di semaglutide, gli ... (Continua)
|
06/09/2023 10:12:00 Rivoluzione in atto grazie ad anticorpi bispecifici e Car-t |
Le nuove cure per il mieloma multiplo
Potenzialmente, quella in atto può essere definita una rivoluzione. Nonostante la malattia rimanga tecnicamente inguaribile, oggi è cronicizzabile, cioè compatibile con la vita. Parliamo del mieloma multiplo, che oggi può contare su un significativo ventaglio di terapie disponibili. Almeno 15 i trattamenti aggiuntisi nell’ultimo decennio – a partire dal daratumumab (Janssen Biotech): inserito nella linee guida aggiornate nel 2021 dalla Società europea di ematologia (Eha) e da quella di ... (Continua)
|
05/09/2023 17:20:00 In un caso su 4 si sviluppa un ritmo cardiaco irregolare |
La menopausa cambia il cuore
Una donna su 4 accusa l’insorgenza di fibrillazione atriale dopo la menopausa. È risultato di uno studio pubblicato sul Journal of the American Heart Association da un team del Santa Clara Valley Medical Center di San Jose, in California. Il ritmo irregolare del battito cardiaco può provocare coaguli di sangue, ictus, insufficienza cardiaca o altre complicazioni cardiovascolari. "Nella mia pratica cardiologica generale, vedo molte donne in menopausa con una salute fisica perfetta che lottano ... (Continua)
|
16/08/2023 17:25:00 L’effetto positivo del tè fermentato sui pazienti diabetici |
Il kombucha abbassa i livelli di glicemia
Il kombucha, un tipo di tè fermentato, ha l’effetto di ridurre i livelli di glucosio nel sangue. A dimostrare l’effetto sui pazienti affetti da diabete di tipo 2 è uno studio dei ricercatori della Georgetown University’s School of Health, della University of Nebraska Lincoln e della MedStar Health pubblicato su Frontiers in Nutrition. I volontari hanno bevuto il kombucha per 4 settimane sottoponendosi a esami del sangue a digiuno, mostrando livelli di glucosio nel sangue più bassi rispetto a ... (Continua)
|
17/07/2023 17:30:00 Patologia veicolata da un virus africano |
C’è anche la febbre emorragica di Crimea-Congo
I virus non finiscono mai. Un microrganismo proveniente dall’Africa potrebbe scatenare un’infezione denominata febbre emorragica di Crimea-Congo, malattia che mostra un tasso di mortalità preoccupante pari a circa il 5%. Il virus si sta diffondendo in diversi paesi, fra cui la Spagna, e potrebbe presto raggiungere l’Italia. La febbre emorragica di Crimea-Congo, il cui acronimo è CCHF, è inserita nell’elenco dei patogeni prioritari che possono causare epidemie e pandemie ... (Continua)
|
14/07/2023 10:10:00 Non c’è aumento del rischio di conseguenze negative |
Gravidanza e sindrome di Sjögren, si può
Per le pazienti affette da sindrome di Sjögren è possibile affrontare una gravidanza. Lo dimostra uno studio pubblicato su Lancet Rheumatology da un team guidato da Grégoire Martin de Frémont dell’Université Paris-Saclay. "Le conseguenze delle malattie del tessuto connettivo sulla gravidanza sono state studiate per lo più in pazienti con lupus eritematoso sistemico (LES) e sindrome antifosfolipidica, che sono più comuni della sindrome di Sjögren primaria nelle giovani donne”, scrivono i ... (Continua)
|
12/07/2023 15:46:00 La chirurgia mininvasiva consente l’impianto di una nuova protesi mitralica |
Valvole cardiache, prima protesi senza incisione
Nuove prospettive per il trattamento dell’insufficienza valvolare mitralica grazie alla chirurgia mininvasiva: per la prima volta in Europa, è stata impiantata una nuova protesi mitralica percutanea. I primi interventi all’IRCCS Istituto Clinico Humanitas di Rozzano, in collaborazione con un team internazionale israeliano-americano, nel contesto di uno studio internazionale che coinvolge Mayo Clinic e Ohio Health negli Stati Uniti. “Da subito è stato riscontrato un miglioramento della ... (Continua)
|
04/07/2023 12:00:00 Consigli utili per superare indenni la stagione calda |
La salute dei reni in estate
Eccessivo consumo di alcol, alimentazione ricca di grassi e proteine, eccessiva sudorazione, ambienti surriscaldati, poca acqua, troppa acqua. Con l’aumento delle temperature sono molti i rischi che mettono a dura prova il corretto funzionamento dei reni, organi fondamentali per la salute del nostro organismo. È per questo che la Società Italiana di Nefrologia (SIN) sottolinea le buone abitudini per mantenere i reni in salute e i comportamenti virtuosi per i pazienti con malattia renale cronica ... (Continua)
|
1|2|3|4|5|6|7|8|9|10
|