ARTICOLI TROVATI : 96

Risultati da 1 a 10 DI 96

09/05/2025 09:21:20 Uno studio ha analizzato i dati di oltre 1 milione di persone

Il vaccino contro l’herpes riduce il rischio di ictus
La somministrazione del vaccino contro l’herpes zoster ha l’effetto secondario di ridurre il tasso di incidenza di vari eventi cardiovascolari, in particolare ictus e malattia coronarica.
A rivelarlo è uno studio pubblicato su European Heart Journal da un team di ricercatori della Kyung Hee University di Seul coordinato da Dong Keon Yon.
Il campione dello studio era formato da oltre 1,27 milioni di persone di età pari o superiore a 50 anni. Lo studio ha analizzato l’impatto del vaccino ... (Continua)

19/03/2025 12:45:00 Tabelecleucel ha ottenuto la rimborsabilità

Malattie rare, una terapia per la PTLD
AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco) ha concesso la rimborsabilità a tabelecleucel, ad oggi, la prima terapia cellulare allogenica a cellule T specifica per il virus di Epstein-Barr (EBV) ottenuta da donatori sani, per il trattamento in monoterapia di pazienti adulti e pediatrici di età pari o superiore a 2 anni con malattia linfoproliferativa post-trapianto positiva al virus di Epstein-Barr (EBV+ PTLD) recidivata o refrattaria, che hanno ricevuto almeno una terapia precedente.
La malattia ... (Continua)

07/11/2024 Probabilità più o meno alte a seconda del vaccino

I vaccini riducono il rischio di Alzheimer
Chi si vaccina in maniera regolare ha meno probabilità di sviluppare il morbo di Alzheimer. A dirlo è un nuovo studio pubblicato sul Journal of Alzheimer Disease da un team della McGovern Medical School di Houston guidato dal neurologo Paul E. Schulz.
A seconda dei vaccini utilizzati, le probabilità di sviluppare la malattia scenderebbero anche del 30-40%. In un gruppo di persone vaccinate per l’influenza il rischio di Alzheimer risultava inferiore del 40%.
L’analisi ha preso in ... (Continua)

24/04/2024 10:45:00 Come riconoscere congiuntivite, blefarite e uveite

Le malattie più comuni legate agli occhi
È capitato a tutti, almeno una volta, di provare una sensazione di fastidio più o meno prolungato agli occhi, simile a pizzicore, bruciore o arrossamento: si tratta spesso di situazioni transitorie, ma sempre fastidiose e talvolta in grado di generare qualche preoccupazione.
Escluse le cause di immediata identificazione, come il contatto con agenti esterni quali moscerini, detergenti o prodotti di make-up, è importante indagare eventuali ulteriori cause per capire come affrontare il problema ... (Continua)

04/04/2024 15:23:00 Uomo aggredito da un branco in un parco rimane infettato

Primo caso di virus B trasmesso dalle scimmie
Un uomo di 37 anni è stato contagiato da alcune scimmie portatrici del virus B in un parco di Hong Kong. Pare che l’uomo, che si trova ora ricoverato in gravi condizioni, sia stato aggredito da un branco di scimmie e ferito più volte.
Il Centro di protezione della salute locale raccomanda a chiunque fosse ferito da una scimmia di rivolgersi subito a un medico per le prime cure.
L’uomo è stato ricoverato in ospedale il 21 marzo con febbre e perdita di coscienza, ma l’episodio ... (Continua)

28/03/2024 I principali agenti patogeni
Tutto sulle malattie infettive
Gli agenti causali delle malattie infettive possono essere di diversa natura:
Batteri, Virus, Funghi , Parassiti, Prioni.
Ogni tipo ha caratteristiche peculiari, diverso modo di replicazione, diverso modo di diffusione e diverse risorse terapeutiche. Mentre per le malattie infettive batteriche in genere la terapia è ampiamente disponibile (antibiotici), non ci sono molti farmaci in grado di combattere le infezioni virali (antivirali) e per queste la vaccinazione, quando è possibile, ... (Continua)
07/02/2024 14:20:00 Identificato il meccanismo che inganna il sistema immunitario

Linfomi associati al virus di Epstein-Barr
Epstein-Barr (EBV) è un virus della famiglia degli herpesvirus, coinvolto nella genesi di alcuni tumori epiteliali e di alcuni tipi di linfoma. Una delle strategie terapeutiche più promettenti per il trattamento dei tumori associati ai virus è l’immunoterapia e solo una conoscenza più approfondita dei meccanismi molecolari con cui questi agiscono permette di estenderne l’utilizzo.
Un nuovo studio, condotto da un team di ricercatori della Sapienza Università di Roma, e pubblicato sulla ... (Continua)

30/11/2023 11:20:00 Epatite, Hiv e Sars-CoV-2 mostrano meccanismi simili

I virus che si nascondono nel corpo
Alcuni virus amano nascondersi all’interno dell’organismo, simulando un’eradicazione che in realtà non c’è.
Le aree del corpo privilegiate - chiamate anche siti santuario - sono il cervello, l’utero, il midollo spinale, i testicoli e gli occhi.
I virus dell’influenza e Sars-CoV-2 infettano sostanzialmente le vie respiratorie, ma si spostano anche altrove. Quello dell’Hiv inserisce il proprio genoma nel Dna delle cellule immunitarie di una persona, soprattutto le cellule T e i macrofagi, ... (Continua)

24/11/2023 10:12:00 Ridotte in generale le morti per le malattie cardiovascolari

Il vaccino antinfluenzale riduce il rischio di infarto
Il vaccino antinfluenzale sembra un buon investimento in termini di salute generale. Un nuovo studio pubblicato su Scientific Reports rivela infatti che la somministrazione del vaccino per l’influenza stagionale ha l’effetto di ridurre il rischio di infarto e di morte per qualsiasi malattia cardiovascolare.
"Questi risultati evidenziano il potenziale della vaccinazione antinfluenzale come strategia aggiuntiva nella prevenzione delle malattie cardiovascolari", osservano i coordinatori della ... (Continua)

26/09/2023 09:20:38 Studio identifica per la prima volta i biomarcatori coinvolti

Un test del sangue per diagnosticare il Long Covid
Potrebbe presto essere disponibile un esame del sangue in grado di individuare con precisione i pazienti che soffrono di Long Covid.
Lo studio condotto dalla Icahn School of Medicine del Mount Sinai e dalla Yale School of Medicine ha infatti identificato per la prima volta biomarcatori presenti nel sangue che possono identificare i pazienti con Long Covid. La ricerca pubblicata su Nature suggerisce anche che la causa del Long Covid potrebbe essere nel sistema immunitario e ormonale dei ... (Continua)

  1|2|3|4|5|6|7|8|9|10

Italia Salute Redazione TEL. 351.666.0811
Via Albanese Ruffo 48, 00178 Roma
Centro Medico Okmedicina.it Via Albanese Ruffo 40-46, 00178 Roma Mail redazione
Copyright © 2000-2023 Okmedicina ONLUS Riproduzione riservata anche parziale