ARTICOLI TROVATI : 100

Risultati da 81 a 90 DI 100

01/10/2021 16:20:00 Sovrappeso e IMC aumentano i rischi di difficoltà respiratorie

I fattori di rischio per l’ipossiemia
Cosa succede al nostro cuore e ai nostri polmoni quando saliamo ad alta quota? Dipende dalle caratteristiche del nostro fisico: lo confermano i dati appena pubblicati del primo e unico studio sul tema, realizzato dal Centro Cardiologico Monzino e finanziato da Fondazione IEO-MONZINO. I risultati dimostrano che l’alto indice di massa corporea, segno di sovrappeso, l'età avanzata e il sesso maschile sono fattori associati alla difficoltà di respirare (ipossiemia) quando si sale ad alta quota, in ... (Continua)

01/10/2021 14:50:56 1 adolescente su 4 ci rinuncia ma non dovrebbe

10 motivi per non saltare la colazione
Il “salto” della colazione è l’unico sport non consigliato al mattino, eppure 1 adolescente su 4 (il 25, 5%) non consuma un pasto adeguato al risveglio. Sebbene la prima colazione non dovrebbe mai mancare tra le abitudini alimentari consigliate, anche tra i Millennials (ovvero nella fascia di età compresa tra i 15 e i 24 anni), il fenomeno dei “breakfast skipper” è purtroppo diffuso: 2 su 10 (18%) preferiscono non mangiare nulla appena svegli, esponendosi a gravi conseguenze per la salute e il ... (Continua)

17/09/2021 12:24:27 Attenzione ai nemici nascosti della salute

Il cibo che protegge il cuore e quello che lo danneggia
L’alimentazione che per tanti anni è stata un po’ snobbata dalla medicina, intesa come terapia farmacologica, è stata ormai pienamente riscoperta dalla scienza come il miglior mezzo per la prevenzione delle patologie cardiovascolari e oncologiche. L’alimentazione corretta da sola infatti riesce a limitare l’insorgenza di un gran numero di patologie e questo soprattutto se si sposa con l’altro pilastro della prevenzione, l’attività fisica. Conoscere gli alimenti amici e i nemici della salute è ... (Continua)

18/08/2021 11:52:00 Punta al rimodellamento dei mitocondri

Nuova molecola contro l’obesità
Chi è obeso soffre di una disfunzione metabolica caratterizzata da un malfunzionamento dei mitocondri, i motori energetici delle cellule. Uno studio dell’Università della California di Irvine pubblicato su Embo Molecular Medicine lascia pensare alla possibilità di un nuovo approccio farmacologico per correggere il difetto.
Tutto parte da un regime alimentare sbagliato, contraddistinto da un’eccessiva assunzione di grassi che porta a disordini metabolici come diabete e fegato grasso. Il ... (Continua)

14/06/2021 15:45:00 Ideale per le persone con mobilità ridotta

Il tai chi aiuta contro l’obesità
Non è sempre necessario sbuffare e sudare per perdere i chili di troppo accumulati nel corso degli anni. Uno studio pubblicato su Annals of Internal Medicine da un team dell’Università di Hong Kong rivela l’efficacia anche di pratiche più “rilassanti” come il tai chi, l’antica disciplina cinese a metà fra arte marziale e meditazione.
Allo studio hanno partecipato oltre 500 adulti con oltre 50 anni e obesità di tipo centrale, ovvero con grasso accumulato prevalentemente sulla pancia. Un tipo ... (Continua)

25/05/2021 13:01:52 La pelle maschile aiuta ma è bene utilizzare i prodotti giusti

Come trattare le rughe nell’uomo
Anche gli uomini hanno problemi di rughe. Un inestetismo inevitabile con il passare degli anni, ma che sembra prediligere le donne, colpite prima degli uomini. Si parla di un gap di circa 5 anni fra i due sessi riguardo alla comparsa delle prime rughe, ma perché?
Da un punto di vista strutturale, la pelle femminile e quella maschile sono uguali, tuttavia alcuni fattori rendono più precoce la comparsa delle rughe fra le donne. In primo luogo, la pelle maschile è più spessa di quella femminile ... (Continua)

14/05/2021 Legato a una variante polimorfica del recettore CB1

Il gene che fa ingrassare
Buone notizie per chi ha la tendenza a mettere su chili di troppo. E' stato scoperto un gene responsabile della predisposizione ad ingrassare. Uno studio - svolto dal gruppo di ricerca del prof. Maurizio Bifulco della Facoltà di Farmacia dell'Università di Salerno e della dott.ssa Chiara Laezza dell'Istituto di Endocrinologia e Oncologia Sperimentale (IEOS) del Consiglio Nazionale delle Ricerche di Napoli in collaborazione con la Dott.ssa M. Gabriella Caruso dell'IRCCS "Saverio de Bellis" di ... (Continua)

06/05/2021 15:36:05 Tanti i tipi di pelle, ognuno ha bisogno di cure particolari

Cura della pelle, a ogni età la crema giusta
Non basta dire cura della pelle, bisogna coniugarla in base all’età di ognuno di noi. Pelle grassa, secca, sensibile, affetta da rosacea, acne e/o rughe. Sono tante le condizioni che possono influenzare la riuscita di un trattamento.
Oltre al tipo di pelle, va considerato anche il tempo che passa. Per questo, a ogni età va considerato l’uso di una crema specifica. Una pelle secca può diventare grassa o viceversa, fattori esterni come il clima, gli ormoni o la dieta possono contribuire a far ... (Continua)

14/12/2020 14:31:00 Strategie utili per alleviare lo stress
Gravidanza, 5 consigli per il concepimento
Quando la ricerca di un figlio si prolunga nel tempo, la coppia inevitabilmente si preoccupa e si interroga sul da farsi. Se a questo vissuto di disorientamento si aggiunge una diagnosi di infertilità da parte del medico, subentra la necessità, per entrambi i partner, di capire e scegliere se accettare di sottoporsi a ulteriori approfondimenti ed eventualmente anche a un percorso di PMA.
È normale, quindi, che lo stato di sofferenza non riguardi solo i singoli individui, ma principalmente il ... (Continua)
09/03/2020 14:31:00 Nei frutti una molecola con proprietà dimagranti

Arance e mandarini contro l'obesità
Gli agrumi sono un alleato valido nella lotta all'obesità. In particolare, uno studio pubblicato sul Journal of Lipid Research da esperti della University of Western Ontario svela che in arance e mandarini vi sarebbe una molecola con proprietà dimagranti, la nobiletina.
Sperimentandola su modello murino, i ricercatori hanno scoperto che alimentando i topi con una dieta ricca di grassi e colesterolo e aggiungendo ai pasti una dose di nobiletina gli animali non ingrassavano. Inoltre, i topi ... (Continua)

  1|2|3|4|5|6|7|8|9|10

Italia Salute Redazione TEL. 351.666.0811
Via Albanese Ruffo 48, 00178 Roma
Centro Medico Okmedicina.it Via Albanese Ruffo 40-46, 00178 Roma Mail redazione
Copyright © 2000-2023 Okmedicina ONLUS Riproduzione riservata anche parziale